Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti, vi scrivo oggi per la prima volta perchè avrei bisogno di un vostro consiglio.
Ho l' intenzione di mettere un video proiettore in camera e ho quindi optato per questa macchina avendo assoluto bisogno del lens shift.
Le misure sono queste:
distanza lente - telo: 320cm
distanza di visione: 300cm
schermo: base max 200cm
altezza proiettore da terra: 170 cm
la cosa che mi preoccupa è l' elevata luminosità che otterrei con questa configurazione. Sarebbero all' incirca 73 nits con un schermo grigio con gain 0.8. Non è troppo elevato? C'è qualcuno che proietta nelle mie stesse condizioni???
Grazie!
ps: la parete su cui verrà posizionato il telo è nera. :D
-
La tua ė una installazione quasi perfetta..vai tranquillo:)
Sicuramente è un proiettore luminoso ma ci sono le opzioni per renderlo adattissimo ad un ambiente buio con un ottima resa.
-
Se metti il telo con gain 0,8 e imposti la modalità cinema sei in una situazione ideale.
-
se mi dite così, non posso far altro che comprarlo allora... :D
lo schermo dovrebbe stare a 40 cm da terra: è troppo basso o può andare bene???
-
E' una questione personale, con la mia poltrona Ikea tengo il telo a circa 80 cm per poter appoggiare la testa e stare come un pascià!
-
salve a tutti,
ho appena acquistato anch'io il TW3200 usato con circa 1900 h a 650 € spedito, ora sono alla scelta del telo, come misura di base il max che mi posso permettere è 200-210 cm, altezza della stanza 2.35 m, lunghezza 5.5 m, soffitto bianco, pareti laterali ammobiliate con mobili tendenti allo scuro, pavimento in piastrelle marroni, il proiettore appeso a soffitto con staffa da 13 cm (altrimenti ci sbatto le corna), al momento sorgente video/audio da HTPC.
Per inciso non è l'appartamento, è uno sgabuzzino che mi sono ricavato nella cantina di mio suocero.
Che telo mi consigliereste come gain e caratteristiche varie viste le ore della lampada?
Con che misure e distanze di visione/posizionamento? Ho già guardato l'applicativo della Epson ma comunque volevo una conferma da voi se ho capito bene.
-
Se il VPR fosse nuovo con lampada 100% come luminosità otteresti 60 nits circa a 5,5 con base 210 con un telo Bianco con gain 1.2...in normal 50 circa in eco.
la lampada allo stato di utilizzo attuale suggerirebbe di lavorare in normal mode per raggiungere scarsi 40 nits. Credo che la durata della lampada in termini qualitativi suggerisca una sua sostituzione prima delle 3000 h... Alla somma pagata IMHO valeva forse la pena valutare un VPR nuovo con minima differenza di costo ma con garanzia 2 anni e lampada nuova.
-
l'ho provato ieri sera al volo sul muro della sala di colore giallo crema, da principiante devo dire che comunque la visione è stata spettacolare. Proiettavo da circa 3 m con base 2.0-2.1 m. Ho provato per curiosità a passare da Eco a Standard la lampada ma non ho notato una differenza notevole di luminosità. In cantina comunque la distanza tra proiettore e telo pensavo di tenerla circa sui 3-4 m max.
Diciamo che forse ho preso una mezza fregatura, su E..y Annunci il venditore mi aveva garantito un utilizzo della lampada appena superiore alle 1000 h, valuto se aprire una controversia con Paypal.
Comunque ormai è fatta... cosa mi consigli riguardo alla domanda iniziale?
-
E te credo che non hai visto differenza... hai proiettato a 3m! con 90 nits circa in normal e 75 nits in eco con la lampada allo stato d'uso attuale, se puoi replica quest'installazione anche nella saletta... basterebbe un telo gain 1.0. Il VPR avendo il lens shift può essere appoggiato anche ad attaccato al soffitto.
-
va bene anche a 3.5m? a 3m ho proprio il neon che rompe...
quindi vado con telo bianco gain 1.0?
nel caso dovessi tra un po cambiare la lampada diventerebbe troppo luminoso?
se si, dove devo intervenire sui parametri oltre alla lampada in eco o normale?
-
si va bene anche a 3,5m, il modo di utilizzo dovrebbe essere allo stato di usura lamppada in normal... quando la sostituirai allora potresti impostare l'eco mode ed abbassare leggermente la luminosità da menu.
-
ti ringrazio,
ora vado in cerca del telo.
-
-
perdonatemi ma... la mia richiesta di aiuto (post #882 di pagina 59) è stata bellamente ignorata... o non si è fatta notare... :(
potrei avere un vostro gentile riscontro?
Grazie...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jerno
Distanza di proiezione: 4,5m
Altezza VPR dal soffitto: variabile (penso non ci siano problemi nè se devo pensare di appenderlo o di tenerlo centrato)
Area di proiezione: MINIMO 2m di base.
Dunque seguendo il calcolatore per ottenere 2m di base dalla distanza che hai indicato devi tenere lo zoom a 1.28 (sotto la metà comunque) e avresti 61nits con uno schermo gain 1.0 e 67nits con schermo gain 1.1 ovviamente con lampada in normal, in eco si riducono ancora i nits, cerca di non scendere sotto i 60nits. :)