Visualizzazione Stampabile
-
Lascio qui una breve recensione della mia esperienza all' Img cinema di Mestre. Magari qualche utente lo troverà utile.
Premetto che ho visitato vari cinema del centro nord degni di nota e molti segnalati qua sul forum; quindi ho un metro di paragone su cui discutere ( da utente voglioso di qualità, non da tecnico! ).
Sono stato all' Img per vedere Edge of tomorrow con Tom Cruise, la sala era la 4 e da quel che mi è stato detto era dotata di proiettore Barco DPK 15C.
Questo cinema è l'unico in Italia che possiede l'Audio Dolby Atmos ( per una qualità audio migliore del solito 5.1-7.1 ), e le sale attrezzate sono la 3-4-6!
Il film è stato da me visto in 2K 3D con audio Dolby Atmos.
Prima dell'inizio del film, è stato trasmesso un test audio Dolby per mostrare i muscoli dell'impianto audio Dolby Atmos. E' molto bello e fa drizzare un pò i capelli, ma non siamo assolutamente ai livelli dell' intro THX del cinema Arcadia.
Per quanto riguarda il film, la proiezione è stata perfetta con colori ottimi e il 3D molto luminoso ( ma io odio il 3D, a meno che non sia a 48-60fps ). Ovviamente il film possiede un 3D inserito in post-produzione e pure molto male, quindi è inutile!
L'audio Atmos durante il film ha mostrato la sua qualità, e qui devo dire che come localizzazione sonora superava anche l'audio della sala energia, ma non come profondità del suono.
Concludo dicendo che dalla mia esperienza sono stato soddisfatto e consiglio assolutamente questo cinema di Mestre. Non ho potuto assistere alla proiezione in sala 3 ( che è la più grande e ha il proiettore laser ), ma non mancherò di farlo in futuro quando ci sarà un film migliore di Maleficent. Metterei questo cinema al secondo posto dopo L'arcadia.
Un bel imho alla fine ci vuole :D
-
Devo correggere la mia previsione riguardo i laser: C'è almeno un'altra installazione in corso nel Nord Italia, e il proiettore non è Cinemeccanica.
Non chiedete ulteriori informazioni perché non le ho :)
-
Ho aggiornato la lista delle possibile prossime uscite a 4K, tra le quali segnalo
20/08 Liberaci dal Male (WB)
25/09 Lucy (Universal)
02/10 L'amore Bugiardo (Fox)
06/11 Interstellar (WB)
20/11 Hunger Games: il canto della rivolta - Parte 1 (Universal)
20/11 Kış Uykusu (LR)
-
ciao anche a Genova A partire dal 16 Luglio, sale iSens® del Circuito UCI Cinemas proietteranno l’attesissimo Transformers 4: L’Era dell’Estinzione 3D utilizzando per la prima volta il rivoluzionario sistema sonoro Dolby Atmos®.
sicuramente lunedì 21(INIZIO FERIE) andrò a vederlo (non ho capito se è 4K)
-
Non è in 4K, anche spiderman che era in 4K aveva tutte le scene con gli effetti speciali renderizate solo in 2K, in questo film gli effetti speciali sono un continuo quindi non valeva la pena di giralo in 4K. :):)
Per testare l'impianto audio e soprattutto i sub-woofer è il benck-mark perfetto, dopo 2 hr 45 min di esplosioni uscirai dalla sala spettinato.
-
BENE non vedo l ora (grazie)
-
Di solito le sale di quella catena "non sono famosissime per essere al top nella qualità"... ma chissà forse in questa essendo una sala di punta e essendo le specifiche della dolby molto stringenti hanno fatto le cose per bene...
Ci aspettiamo una recensione molto dettagliata: numero, disposizione, marca dei diffusori come si sente come si vede.
Ho sentito dire che In alcune sale di quella catena quando proiettano film in scope su schermi flat per fare bella figura con chi non ne capisce molto di cinema invece di zoomare indietro e lasciare una banda nera sotto e sopra lasciano lo zoom nella stessa posizione e buttano via un po di film a destra e a sinistra.... :doh:
-
si le sale uci genova non sono il top . ora bisogna vedere questa. Le sale iSens® sono presenti all'interno delle multisale di UCI Fiumara (GE), UCI Lissone (MB), UCI Parco Leonardo (Roma-Fiumicino), UCI RomaEst (RM), UCI Casoria (NA) e UCI Catania. Nate su iniziativa di UCI Cinemas, esse trasportano gli spettatori all'interno di un'esperienza cinematografica che va oltre i limiti della sensorialità visiva e sonora, lasciando che le scene del film arrivino a fior di pelle. L'aspetto più innovativo delle sale iSens® è il sistema audio, creato dalla società spagnola IMM SOUND, in grado di riprodurre un'illusione sonora tridimensionale grazie alla presenza di 52 altoparlanti attentamente posizionati all'interno della sala iSens® in modo da circondare completamene il pubblico.
SCHERMO DI OLTRE 200 M²
Immagini più nitide e più definite e un grande schermo davvero grande, il più grande mai visto al cinema. Per un coinvolgimento profondo, che cattura lo sguardo.
.
POLTRONE VIP
Il massimo della comodità e dello spazio, con iSens® tutti i posti in sala regalano emozioni e comfort di gran classe. Uno spettacolo da prima fila, che inizia già quando ti siedi.
.
SISTEMA SUPER AUDIO 3D
Un suono che lascia senza parole, con sistema a 23.1 canali rispetto agli 8 del cinema tradizionale. Per alzare il volume delle emozioni, lasciandosi conquistare.
.
PROIEZIONI DI QUALITÀ SUPERIORE IN DIGITALE E DIGITALE 3D
Una nuova concezione di cinema 3D, i film non sono solo film. E provocano emozioni a fior di pelle. DOMANI SERA VEDRO' SE E' ........:sofico::sofico:
-
Il film è scope, lo schermo dovrebbe essere flat, guarda se vedi le bande nere sopra e sotto, se non ci sono vuol dire che ti hanno segato un poco il film ai lati per riempire in altezza tutto lo schermo. :)
-
Ovviamente TF4 sarà proiettato con mix Dolby Atmos anche ad IMG Cinemas di Mestre.
-
Qualcuno ha avuto modo di vedere TF4 in una delle due sale UCI di Roma? Se si, pareri su questo Dolby Atmos? Grazie! :)
-
Ciao!!!,visto tf4 sabato sera in 3d sala azzurra politeama Clarici Foligno_pg che dire, fantastico audio+video ottimali sistema occhiali xpand davvero un prodigio della tecnica computerizzata realismo assoluto.Grande!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
foxgel
Ciao!!!,visto tf4 sabato sera in 3d sala azzurra politeama Clarici Foligno_pg...
Ok, ma questa non è una sala dolby Atmos, a meno che non hanno aggiornato il sito...
-
Allegati: 1
No non credo sia una sala dolbyAtmos cmq il sistema va alla grande.:O
-
è una configurazione abbastanza comune ciò non toglie che sia un bel impiantino.
- quello in alto è il server digital cinema dove stanno i film.
- poi c'è il processore audio dolby CP750
- poi c'è un dispositivo per testare e sentire l'audio in cabina.
- i crossover attivi per l'impianto biamplificato
- amplificatori.
Io faccio il volontario in una sala della comunità anche noi abbiamo un rack quasi identico e un un proiettore 4K :)
Quando ho qualche foto della cabina ve le posterò.