Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Grunf: non so come tu abbia fatto ad usare la funzione sharpness usando la modalità source direct che disattiva il processore video e rende nulli i controlli di regolazione video.
Ciao Homer. Sono sicuro di essere uscito in Direct source per i Blu Ray. lo ricordo bene perchè ho controllato l' OSD del VP50pro che ovviamente segnalava che il segnale d'ingresso era 1080p 24 e quello in uscita 1080p /48. Le regolazioni video compresa la funzione di sharpness sono abilitate. Stasera per sicurezza ricontrollo
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
grunf i paragoni sono fatti con la ps3 slim giusto??
Si. La slim.
-
Grazie... perchè dal punto di vista audio la fat era penosa. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
E non legge nemmeno i dvd region 1, forse hai provato un dvd NTSC ma zone free?
Sono arcisicuro. DVD area 1 acquistati anni fa a New York.
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Comunque consiglio a tutti la modalità SOURCE DIRECT...il processore che monta il lettore sarà anche stimatissimo ma a me personalmente non ha detto nulla.
Sì, ma tu a valle hai un signor processore.
Ciao
Luigi
-
si anche questo è vero ma prova a fare una prova, secondo me migliora anche senza processore.
-
Infatti, appena riesco proverò a disattivare il deep color ed impostare il source direct.
Ciao
Luigi
-
file MP3 e BDP-93
Ho l'Oppo da due giorni e lo stò saggiando, durante il percorso ho trovato un problema con i file musicali mp3. Ho inserito la chiavetta con all'interno file musicali mp3 e alcuni video divx, nessun problema con i video ma quando vado sull'icona musica e apro la cartella con i file audio la stessa risulta vuota e anche inserendo un cd con file mp3 non riesco a farli leggere. Voi avete provato?
A proposito anche a voi è arrivato con il manuale in inglese, naturalemte per quelli presi dall'importatore italiano, la normativa italiana obbliga i rivenditori/distributori a mettere il manuale in italiano.
Pando.
-
Oppo - Onkyo
Ho avuto la spiacevole impressione che il matrimonio tra l'oppo e l'ampli onkyo 5007 e 5008 non sia dei più felici.
Collegando l'oppo all'onkyo ed uscendo in attraverso dall'ampli, l'immagine spesso non viene riprodotta. Non aggancia il segnale. Ho provato sia da me che dall'amico Alex 83. (io ho il 5007 lui il 5008). Con altre fonti -sky o altro lettore pio lx71, mediaset - tutto ok.
Io ho risolto sfruttando le 2 uscite dell'oppo, il video diretto attraverso processore video al proiettore, e l'audio all'ampli, mentre ovviamente ciò non è sempre praticabile se vuoi sfruttare tutte le uscite dell'onkyo.
Chi in possesso di questa accoppiata ha avuto simili problemi? Nel caso mi potete indicare un link per scrivere alla oppo e far presente il problema?
Grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da pando
Ho l'Oppo da due giorni e lo stò saggiando, durante il percorso ho trovato un problema con i file musicali mp3.
prova a leggere i messaggi inseriti negli scorsi giorni
-
Citazione:
Originariamente scritto da pando
file mp3 non riesco a farli leggere.
La oppo ha dichiarato di aver disattivato con questo firmware la lettura degli mp3, dal prossimo firmware ritornerà tutto a posto potrai leggerli tranquillamente.
Citazione:
Originariamente scritto da antonio75
TX-NR5007 e 5008
Penso sia un tuo problema, io stessa configurazione 1 hdmi dell'oppo va direttamente al Kuro l'altra entra nell' ampli TX-NR5007 e ti assicuro che fa anche un bel lavoro con i dvd, il segnale lo aggangia bene è logico vuole il tempo necessario, che poi e' normale, ma per il resto e' tutto OK.
Saluti Siryard
-
Grazie mille per le risposte ;)
-
Citazione:
Penso sia un tuo problema, io stessa configurazione 1 hdmi dell'oppo va direttamente al Kuro l'altra entra nell' ampli TX-NR5007 e ti assicuro che fa anche un bel lavoro con i dvd, il segnale lo aggangia bene è logico vuole il tempo necessario, che poi e' normale, ma per il resto e' tutto OK.
Se non sbalgio Antonio, ha proprio detto che utilizzando le 2 uscite HDMI ha risolto il problema....
Cmq posso confermare anche io che utilizzando una sola uscita HDMI (1 in questo caso), a volte il segnale video non si aggancia.. Quiendi presumo che sia una incompatibilità tra onkyo e Oppo.. infatti tutte le altre sorgenti vanno tranquillamente senza problemi...
Spero che questo piccolo inconveniente sia risolto con il prossimo aggiornamento..
-
@alex83
hai ragione ho scritto poi cancellato un pezzo ho cancellato troppo, avevo scritto che inizialmente usavo solo la hdmi tramite onkyo e il segnale lo agganciava bene, poi succcessivamente ho usato una hdmi verso il kuro e l'altra verso l'ampli con gli stessi risultati, se paragono l'oppo a myskyhd anche quello ci mette un pochino prima che aggangia il segnale ma poi e tutto ok, anzi tra i due forse è myskyhd che ci mette di più ad agganciare il segnale tramite ampli onkyo
Saluti Siryard
-
ç Siryard:
abbiamo la stessa configurazione. Oppo hdmi 1 diretto al monitor (io il proiettore e tu il plasma) e dalla hdm2 vai con l'audio nell'ampli. Ma questo non mi interessa.Il problema è che l'onkyo non aggancia sempre il segnale video dell'oppo. Cioe hdmi 1 dell'oppo che veicola audio e video in hdmi1 dell'onkyo e poi dall onkyo esci in attraverso sul monitor.E' questo passaggio che non riesce ne a me ne ad Alex. Quindi se cortesemente puoi provare brevemente anche tu, potresti toglierci un grosso dubbio, o confermarci una mezza certezza. Attenzione il segnale video viene a volte agganciato e altre volte no.
tutti i possessori dell'accoppiata onkyo-oppo fatevi sentire pls. che scriviamo alla oppo, nel caso fosse un difetto comune.