Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
La grana mi sembrava ben visibile
Già, peccato che spesso sia congelata.
Altre volte invece non c'è per niente.
Oh, io ci sono rimasto male, mi aspettavo una resa ben più "analogica".
Ma come ho detto, sono certo che a molti piaceranno così.
Soprattutto a chi, leggendo i miei messaggi, si è creato un'aspettativa negativa ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Invece quelli di Scarface, non mi avevano convinto, ma aspetto a dare un giudizio definitivo,
Questi sono SS full HD. LINK
-
Ma lo sapete che sto finendo col NON comprare più titoli di catalogo?!
I film vecchi, a meno di trattamenti stile Taxi Driver li sto scartando a priori.
ieri sera ho finito giusto di vedermi Fight Club, che è un ottimo BD (seppur con qualche difetto di grana anche lui, ma molto lieve) e mi ero messo di buon umore. Poi ogni tanto leggo ste notizie e mi deprimo!
OH! Comunque il difetto della grana immobile ce l'hanno anche BD stra-quotati, vedi ad esempio gli 007 con Connery o i primi due Alien!
Sarà un difetto dei software di pulizia, magari non proprio DNR, am quelli per togliere i segni di usura, tipo pelucchi o roba simile?
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Già, peccato che spesso sia congelata.
Altre volte invece non c'è per niente.
Il fatto che a volte non ci sia non è di per se una prova che sia stato usato del DNR. Nella ripresa anamorfica (specie con certi stock di pellicole) la grana è praticamente invisibile.
Per quel che riguarda la grana congelata spero di verificare al più presto.
-
Bisogna appunto vedere con frequenza e visibilità si presenta il difetto. Ripeto....anche i primi due Alien, Fight Club e altri titoli ogni tanto hanno sto difetto. Solo che non si nota sempre, dipende da scena a scena!
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Il fatto che a volte non ci sia non è di per se una prova che sia stato usato del DNR. Nella ripresa anamorfica (specie con certi stock di pellicole) la grana è praticamente invisibile.
Vero, tipo Nemesis ad esempio, però si vede che non è DNR dai...:)
-
Però Alpy, abbi pazienza ma se ci mettiamo a criticare il primo Alien allora andiamo molto oltre la ricerca del classico pelo nell'uovo, IMHO;)
-
Quoto ;) Anche perchè il BD di Alien è superiore a qualsiasi copia 35mm vista al cinema :cool:
-
Potrebbe anche essere superiore Vincent, ma in fondo Daniel: se non cerchiamo il pelo nell'uovo quì che ci stiamo a fare a discutere?;)
Poi la mia non vuole essere una critica del tipo "fa schifo"....semplicemente quello è un film girato in pellicola. Superiore o meno a un 35mm di terza generazione, in ogni caso una copia in pellicola quei difetti non li avrebbe, quindi non vedo cosa ci sia di male a segnalarlo, se sul BD ci sono.
Infatti quei difetti, guarda caso sui BD dei film di oggi non ci sono, o se ci sono sono quasi inavvertibili. Ci sarà un motivo no?
Non bisogna mai perdere lo spirito critico e abbassare la guardia. Altrimenti oggi non avremo Il Gladiatore 10TH rimasterizzato che è davvero perfetto!!
-
alpy, non discuto la tua competenza, discuto solo che con il tuo approccio si perde gran parte del piacere di vedere un film...sono concorde nello stroncare i riversamenti fatti male o l'abuso di filtri, ma per me il video di Alien é un gran video...e se devo passare il mio tempo con la lente di ingrandimento in mano per andare a cercare i problemi anziché vedere il film, c'é qualcosa che non torna...sono i problemi che devono saltarmi agli occhi, non sono io che devo impazzire per trovarli...
Il tutto chiaramente imho:)
-
Mi hai anticipato. Era esattamente quello che stavo per scrivere.
-
Ma me li godo anche io i film;) , proprio perchè come dice Vincent, sono comunque superiori ad una media copia 35mm, anche se più per demerito delle copie che stampano oggi, che non per meriti del BD. E comunque sono il primo a riconoscere che la proiezione meccanica ha dei difetti. Inoltre per il BD ho comunque ceduto tutto ciò che avevo in pellicola… vabbè anche per altri motivi sennò avrei tenuto tutto lo stesso…..
Ripeto che proprio ieri sera ho finito di vedermi Fight Club e me lo sono goduto eccome.
Però questo non deve impedire di essere IMHO obbiettivi nel giudizio e possibilmente (forse utopia, ma ogni tanto funziona a quanto pare) spingere le case a fare meglio, per lo meno per i titoli più importanti.
Purtroppo in certi casi non si può chiudere un occhio e siccome mi fido di DART che è l’utente più allineato con me su questo forum da questo punto di vista, se dice che Rambo non è un lavoro come si deve, non ne dubito. Non che non si possa sbagliare, per carità….
PS anche per me il video di Alien è un gran video;)
-
Dart è un utente molto esperto e competente. Ma a volte è eccesivamente analitico. Ad esempio su certi restauri Lowry, in cui è stata ricrostruita l'emulsione dopo il degrain (processo che viene erronemente scambiato con il mero DNR ma che invece è totalmente un'altra cosa) il suo giudizio è troppo severo. Eppure il risultato è eccezionale.
Anche perchè la grana della pellicola nel dominio digitale è un argomento abbastanza complesso. C'è l'errata idea che ogni pellicola abbia la sua bella grana. Molte invece soffrono di grana pulsata, irregolare, grossolana. Questa nel dominio digitale spesso viene amplificata. Per cui in certi casi è giusto uniformare la resa e renderla più regolare (non con il DNR).
Hai citato il Gladiatore, quello ovviamente non ha problemi. E' una pellicola recente, girata in super35, quindi grana ben evidente e regolare.
Ma prova a pensare a tutte le pellicole con effetti ottici e i relativi problemi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
il BD di Alien è superiore a qualsiasi copia 35mm vista al cinema :cool:
E infatti Alien è strepitosto, idem i primi 3 James Bond.
I nuovi Rambo assolutamente no.
So bene cosa ho visto e il DNR c'è tutto. Col suo carico di scie, grana più o meno congelata, o invisibile, o "fumosa", e neri "metallici". Per fortuna non siamo a livelli intollerabili, ma già il fatto che si veda per me è un bel danno.
Poi Vincent sbaglio o sei tu che "neghi" il DNR in Atto di forza? ;) Invece imho è un caso palesissimo, guardacaso targato sempre Canal+
Se potessi tornare indietro sul mio blog darei un voto più basso al video di quel disco. 8 su 10 è già troppo.
E ribadisco che ce n'è una discreta dose anche in Danko.
-
Per quel che riguarda il DNR, per me diventa intollerabile quando crea visi cerosi.
Atto di forza può anche essere stato leggermente DNRrizzato, ma il grosso del dettaglio rimane.
http://1.bp.blogspot.com/_k-j3yVs_Ol...CaptureBD5.jpg
IMHO BD come Con Air sono nettamente peggiori sotto questo punto di vista.