Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ktop
Questi piccoli difetti saranno presenti anche se si utilizza un sintoamplificatore esterno che effettui l'upscaling a 1080p?[...]
imho non si può dire in assoluto: dipende dalla qualità e dalle prestazioni del processore integrato nel sintoampli.
Per come la vedo io, se uno dovesse comprare un processore (o un sintoampli) apposta, direi che non ne vale assolutamente la pena, specie alla luce della limitata entità dei difetti in ballo e dei netti miglioramenti fatti registrare a quanto pare sul G20 in termini di trattamento del segnale SD. Ciò si evince non solo dalle review pubblicate online finora, ma pure dai pareri di tanti utenti del forum che questo tv l'hanno già acquistato, provato in casa per bene, e non pare si lamentino, anzi!
Nel tuo caso, leggo in firma che hai un Denon 1910... sintoampli che non conosco benissimo, ma nella scheda tecnica viene riportata "Conv. high-bit video up su HDMI con scaling fino a 1080p e HDMI su HDMI tramite processore ABT" ... vista quindi la presenza di un processore video ABT, varrebbe quantomeno la pena di fare un po' di prove. Magari far uscire prima il segnale a 576p e poi a 1080p, per testare se scala meglio il tv o il denon, poi fare il confronto tra 576i e 576p per vedere il deinterlacer (escludendo lo scaler del sintoampli), e altri test simili... da effettuare sempre su film trasmessi alla tele; in modalità video non se ne vede l'utilità, dato che già il tv pare sia molto valido di suo... anche se nulla vieta di provare anche con questo tipo di segnali. Alla fine, prova tutto, osserva bene, e scegli la modalità che ti convince di più
-
e soprattutto facci sapere!!! :D
interesserebbe a tutti una prova del genere credo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bay Harbor Butcher
...
E' possibile via usb vedere film in formato mkv?E in formato avi?
...
Sicuramente via usb gli mkv non vanno, però chi ha un qualsiasi g20 colegato in ethernet potrebbe provare via PS3media server, che converte al volo gli mkv in alta definizione (lo utilizzo con grande soddisfazione con la PS3) o con altri Media Server Upnp compatibili con il protocollo DLNA. Sarebbe mitico se funzionasse!!!!:D :D
Max
Edit: A chi non vuole comprare in internet segnalo che con 1€ in più del listino ho visto ieri al mondo dei media di bologna 42G20 con hd usb da 500giga 2,5 pollici, piuttosto che niente è meglio piuttosto.
-
50g20
da 4 giorni possessore del 50g20, sono soddisfatto
ottimo br e dvd e nel gioco, tutto con ps3 (molto comodo che col telecomando del tv riesco a comandare la ps3, a saperlo mica lo compravo il telecomando della ps3 :D :D )
canale 5hd e italia1hd si vedono benissimo, per gli altri canali ddt varia da trasmissione a trasmissione, insomma dal segnale...
ho visto roma inter su mediaset premium - sul canale non hd - con decoder esterno, guardabile ma niente di più
(COme faccio a vedere mediset premium hd? visto che devo comprare una cam, serve una cam speciale? o serve un decoder esterno hd, 1 dei 2 modelli sul mercato?)
Ronzio leggerissimo, me ne sono accorto solo avvicinandomi alla tv e perché qcuno di voi lo ha avvertito. Nessun problema, ma monitoro
non riesco ad utilizzare il televideo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da z3us68
Per quanto riguarda l'altezza il mio 50 sta a 91,5 cm da terra ed è perfetto (lo vedo da circa 3 mt.).:D :D :cool: :cool:
Spero di esserti stato utile
Grazie molte! io pensavo di fare un bel buco al muro dietro la tv all'altezza di dove vanno i cavi, oltre x lo spazio che per poi farli passare dietro al muro (intercapedine) e farli uscire da un altro buco quasi a terra!
Ma da 95cm dal basso non stai con la testa e lo squardo un pò all'insù??? visto che guardando al centro della "bestia" sarai +o- a 1.30mt??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fede77
(COme faccio a vedere mediset premium hd? visto che devo comprare una cam, serve una cam speciale? o serve un decoder esterno hd, 1 dei 2 modelli sul mercato?)
Ciao, guarda che le CAM in HD non sono ancora in vendita, e quando lo saranno credo si aggireranno dai 60 euro in su, quindi io credo di abbandonare l'idea di acquistare una CAM in HD e mi lancerò a piombo su questo nuovo Telesystem HD che credo si trovera sotto i 100 eurozzi!!! :D
-
Avete idea di dove si possa comprare l'accessorio che permette al caro G20 di potersi connettere a un router WiFi (in sostanza l'antennina)??. Altra cosa...dal momento che nel pacchetto Viera cast c'è pure skype qualcuno sa dirmi se esistono Webcam apposta per Tv oppure una vale l'altra...?
-
Mi confermi quindi che mettere nel g20 (che pure ha il decoder integrato hd: riesco a vedere canale 5hd e italia1hd) una cam di quelle in vendita non consente di vedere mediaset hd, e che è necessaria una cam hd (ancora non disponibile sul mercato) oppure un decoder esterno hd?
Se fosse così... io aspetto le cam... un altro scatolotto sotto il tv proprio no...
-
con le cam standard vedi solo la pay-per-view in SD.
Per l'HD ci vuole un nuovo tipo di cam, al momento mi pare non ancora disponibile
-
A chi ha detto che vede canale 5 e Italia 1 in HD: sono visibili in tutta Italia o solo in alcune zone? perche' tra i miei canali queste non esistono proprio! (io sto a Milano)
A chi sente il ronzio: e' sicuramente un assemblaggio non perfetto dell'alimentatore. NOn pone problemi a livello immediato, se non il fastidio del rumore, pero' a lungo andare potrebbe rovinare anzitempo l'alimentatore stesso. Il consiglio e' quello di far sostituire l'alimentatore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Per l'HD ci vuole un nuovo tipo di cam, al momento mi pare non ancora disponibile
dovrebbe trattarsi delle cam c+ che non sono ancora in commercio, ma con le quali il g20 è compatibile.
Conferme?
erondo.
per "alimentatore" si intende il cavo alimentazione o qcosa di interno al tv?
-
Il G20 ha il decoder Hd , quindi in teoria dovresti vedere tutti i canali HD non a pagamento del digitale terrestre. Sarebbe utile se qualcuno che risiede nelle aree dove è già avvenuto lo switch off c'è lo conferma.
Per i canali a pagamento in HD (Mediaset Premium Calcio HD) ci vogliono le nuove CAM HD che non sono ancora in commercio, quindi è tutto da verificare.
Dubito che le nuove CAM HD costeranno 60 Euro visto che fanno ancora pagare 69 Euro le normali CAM SD.
CIAo
Beppe
-
domanda a tutti i possessori:
nessun dead pixel fino ad ora? è confermato quindi che i plasma ne soffrono meno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fede77
dovrebbe trattarsi delle cam c+ che non sono ancora in commercio, ma con le quali il g20 è compatibile.
Conferme?...
La nuova serie Panasonic 2010 ha lo slot CI+, quindi in teoria dovebbe essere compatibile con le nuove CAM HD in arrivo. L'unico ente che certifica la compatibilità dei televisori con le nuove CAM HD è il "DGTVi" che rilascia i bollini Gold e Silver. Al momento i televisori Panasonic non hanno ancora la certificazione DGTVi Gold o Silver. Quindi o aspetti che Panasonic faccia certificare i sui televisori (sempre che lo faccia) oppure devi aspettare che escano le nuove CAM e che qualcuno le provi.
CIAo
Beppe
-
@Fede77
L'alimentatore e' quello interno al tv, non il semplice cavo.