Appena comprato on-line a 109 euro...attendo con ansia :D
Visualizzazione Stampabile
Appena comprato on-line a 109 euro...attendo con ansia :D
Ciao a tutti. Riporto la mia esperienza:
- Acquistato wd live e hd da 1 Tb sempre wd (my book essential) a 200 euri tutto!!!
C'è un offerta in corso su un noto sito web...
- Acquistata chiavetta Buffalo (come da compatibilità wd) a soli 30 euro sulla baia
Tutto montato e funzionante alla perfezione...
La chiavetta dialoga alla perfezione con il modem/router.
Mi girano i video di you tube sulla tv senza un minimo blocco, mentre il pc contemporaneamente sta "lavorando" sulla rete per altri motivi. Oppure...pc che lavora sulla rete + wd live che mi fà vedere stupende foto su Flickr, accompagnate da un brano in sottofondo scelto in precedenza da Live365... Tutto insieme senza tentennamenti
Ho Alice 7 Mega con modem in ufficio e Tv in soggiorno.
La chiavetta e il modem sono in tecnologia "G"
Raccomandazione:
Io, ho in principio collegato un modem/router della Sitcom. Il wd live non riusciva a vedere in nessun modo la configurazione di rete con questo router.
Vedeva il modem, ma la rete... NIENTE!
Ho sostituito questo router con uno della Netgear, e i due apparecchi si sono visti immediatamente e dialogano alla perfezione.
Per chi ha problemi di configurazione prendesse in ipotesi questa eventualità. Ci sono alcuni Modem/Router che il Wd live non digerisce proprio...
Vi chiedo due consigli però...
- Dal pc vedo il My book collegato al wdlive senza problemi. Dal wd live invece non riesco ad accedere ai contenuti del pc. Clikkando con il telecomando su Server multimediale o Condivisioni di rete non succede nulla...
- Ho il televisore (è un HD ready) con risoluzione nativa a 720p/50Hz. Lo scaler interno della televisione fà schifo. A che risoluzione mi consigliate di impostare l'uscita HDMI del Wd live? Il materiale HD che normalmente visiono è a 720p....
Grazie a tutti...
ragazzi, una risposta al mio messaggio 842?:(
Non so se possa interessare a qualcuno, ma ho risolto il mio problema con il WDTV live che si connetteva a Youtube ed agli altri servizi internet con tutte le ADSL meno che con quella di casa mia!
Esaurite le speranze, ho provato a telefonare al 187 per vedere se erano al corrente loro di qualche incompatibilità con Alice ed il mio router Alice Gate Plus wifi (come vincere alla lotteria).
Non erano al corrente, però mi hanno detto che spesso i router marchiati Industrial Dial Face creavano problemi (in realtà il mio per tutti gli altri servizi andava benissimo), hanno provato un reset da remoto senza risultati e mi hanno detto di andare in negozio Telecom il giorno dopo per farmi cambiare il router (possibilimente con uno della nuova serie, senza il lettore di card).
Così ho fatto, cinque minuti in negozio, ricollegato a casa e magicamente tutto funziona!
Se il motivo era veramente il router, avevo voglia di scervellarmi a trovare una soluzione!
Sulle istruzioni è scritto che sul pc devi lanciare il sw wd (presente sul cd) altrimenti nisba.Citazione:
Originariamente scritto da mojitoclub
Vai tutto a 720.Citazione:
Originariamente scritto da mojitoclub
Premetto che sono profano in materia: ho un video con esensione .avi del quale non riesco a sentire l'audio. Una volta avviato la grafica del WD Live mi dice che l'audio è AC3. Qualcuno mi può aiutare? Grazie
e dopo l'acquisto del Live, perfettamente funzionante e testato più volte, siamo passati all'acquisto del NAS in firma.
a breve potrò testare il tutto al meglio :D
Quando realizzi un video per poterlo usare su questo (o altri) mediaplayer devi tener presente le possibilità di decodifica degli stessi e usare le codifiche adatte.Citazione:
Originariamente scritto da §ony
L'AC3 non è supportato.
L'unica è ricodificare il video in modo opportuno, forse fai prima a rifare il file ripartendo dalla fonte e codificandolo in modo esatto.
Ciao
Grazie mille...sto ancora imparando. :)Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Ho dovuto prendere un WD My Book poiche' il mio HD Esterno usb/firewire Iomega Minimax 500gb non viene proprio riconosciuto dal Wd Tv live.
Ehm...l'AC3 è supportato totalmente.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
A casa di un mio amico, ho visto tonnellate di film con tale codifica audio.
All'epoca del WDTV semplice (nn Live), si usava convertire i file in DTS proprio in AC3, perchè la "vecchia" versione del WDTV non lo supportava.
Ora con quello nuovo (il WDTV Live) non si hanno più problemi del genere!
Ciao a tutti, volevo avere una conferma in quanto ho già letto nel forum che se attacco un hardisk via usb allo scatolotto e quest'ultimo lo collego alle rete posso vedere l'hardisk dal pc per poter aggiungere i file o modificarli.
La prima domanda: è vero quanto detto?
la seconda: se si che differenza possono esserci con un NAS( vorrei comprarlo ma se il wd live soddisfa già queste caratteriste almeno quelle base eviterei di comprarlo)
Anticipatamente grazie. Ciao
Quanto detto è vero, con un distinguo: se il pc ha sistema operativo XP, per vedere il WDTV devi lanciare un sw sul pc che ti permette la condivisione. Se invece c'è windows 7, il WDTV viene visto nativamente.
Di fatto ottieni lo stesso risultato di un NAS, ma secondo me quest'ultimo è preferibile perchè comunque c'è un pezzo in meno in mezzo, potenziale fonte di problemi.
Il software di cui parli è contenuto nel cd del wd tv live o sono software di terze parti se si qual'è questo software?
Quali sono i principali motivi per cui sconsigli di utilizzare lo scatolotto come NAS?
PS: uso xp
Sempre grazie. Ciao
Domandona: come mai quando entro in gestione file nel WD TV LIVE e seleziono la cancellazione di un video/musica/foto in alto a destra compare il cerchietto rosso che indica l'impossibilità di cancellare?
Praticamente non posso cancellare nulla direttamente dal Player, ma devo andare sul PC, selezionare la risorsa di rete e cancellare i file da li...
Consigli?