Ciao,
perche' collegando lettore DVD e televisore sul sintoamplificatore l'audio e' sempre Dolby ProLogic II, anche quando cambio la fonte audio?
Grazie
Antonello
Visualizzazione Stampabile
Ciao,
perche' collegando lettore DVD e televisore sul sintoamplificatore l'audio e' sempre Dolby ProLogic II, anche quando cambio la fonte audio?
Grazie
Antonello
ogni entrata e' indipendente ,evidentemente sono tutte impostate sul dolby prologic , CAMBIA a tuo piacimento con il tasto nel retro mi sembra STD DST " una cosa del genere.". ...ciao
Ogni entrata è indipendente, ma se la sorgente non manda il DD, è normale che va' in Dolby Pro Logic. Deve controllare le impostazioni audio della sorgente e assicurarsi che al Denon arrivi il flusso audio in bitstream...
Grazie tantissimo Nenny1978. Ho risolto tutto.
E' possibile avere in PDF il manuale d'uso del Denon AVR 1910 e-mail infonel@libero.it Grazie
Prova a questo link.
Approfitto delle tue conoscenze. Mi puoi indicare un software di conversione da Mov. Divx 3.11, 4.x, 5.x. Grazie
Non credo che sia il caso di parlare di queste cose qui... ;)
Tra l'altro non ne capisco niente di queste cose... Ho sempre comprato DVD e ora compro BD... I Divx non li ho mai amati. E poi avendo SkyHD ho già un po' di scelta anche se non compro nulla. Non saprei che consiglio indicarti, mi spiace.
Ciao a tutti
Ho un problema con il volume nel senso che anche messo al massimo non si sente come dovrebbe.
Arrivando a -10db si sente poco,prima tremavano i vetri per farvi capire.
Cosa posso fare per capire il problema?
Il bello che non ho toccato nulla o almeno penso :-)
Quindi prima si sentiva bene, mentre ora, senza toccare nulla, a parità di volume non si sente nulla...
Con tutte le sorgenti? Vediamo se possiamo aiutarti, però conviene che aggiungi un po' di particolari, ad esempio il tipo e modello di sorgente, collegamenti usati, se in Stereo o Dolby Digital cambia qualcosa, e qualunque cosa che ti viene in mente di insolito...
E come se il livello del volume si fosse abbassato,cioè quello che prima era un livello medio di volume adesso sia diventato il suo massimo.
Lo fa con tutte le sorgenti,i collegamenti sono in hdmi e non ci sono differrenze in stereo/DD
Prova a cambiare presa di corrente. Non vorrei che una tensione troppo bassa possa togliere potenza all'ampli...
Comunque l'unica cosa che potresti fare è la calibrazione automatica. Se anche dopo aver rifatto l'Audyssey ci sono problemi, temo che sia l'alimentazione che non eroga più... Vado a intuito poiché non sono un tecnico, ma credo che ci vorrà l'assistenza.
Noti distorsione?
Non sento distorsione
Sei telegrafico...
Comunque intanto prova con l'Audyssey... Al limite proviamo la procedura di Reset del Processore, e se anche così non va' non rimane che chiamare l'assistenza o portarlo da un riparatore, se la garanzia è scaduta...
scusami ma non so cosa aggiungere perchè sono un novizio,non sapevo del reset.Ma è pericolosa come azione?