Visualizzazione Stampabile
-
Grazie, molto gentile :)
L'idea è quella di collegare il proiettore via HDMI e un monitor di servizio in videocomposito (passando dal pre, per l'OSD) da usare a stanza illuminata oppure quando si ascolta solo musica.
Penso, tra l'altro, che possa essere un'esigenza abbastanza comune.
-
Sicuramente insieme li ho visti andare.
L'unica cosa e' vedere se accendo senza avere una HDMI attiva , considera che io passo per l'ampli prima di andare al VPR ed utilizzo l'HDMI anche per l'audio, che non si blocchi qualche meccanismo.
-
Con il nuovo firmware e' possibile ora uscire a 576p anche sull'HDMI.
Le uscite component e HDMI sono attive entrambe per il videocomposito ci guardero'.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da excaliburciccio
installato nuovo firm....
Qualche miglioramento dal punto di vista della rete?
-
per adesso ho visto la grafica e son riuscito a sentire l'audio non dts.
per la rete aspetto sabato o dom che vado al mercatino dell'elettronica a modena per prendere un HDD da 2,5 piccolo e un router...poi vi faro' sapere.magari qualcuno dei vecchi sa' dirti di piu'.
-
arrivato e subito operativo, con ultimo firmware.
ho aggiunto il ricevitore ir autocostruito e un hard disk da 2 tera della WD serie ecogreen formattato ntfs .
legge senza problemi i file da rete su un nas mybook da 2 tera e dall'hard disk interno.
non riesco a fargli leggere i file direttamente da pc ovvero in esplora rete trova il disco, ma non legge il contenuto, mi da' errore.
sul pc e' installato window sette.
altra domanda, posso mettere la penna usb all'interno per le applicazioni MNT e l'hard disk formattato ntfs?
-
Credo che con l'ultimo windows, data la novità del S:O., potrebbe esserci qualche errore. Sarà questione di tempo per aggiornare il firmware del c200 ai nuovi sistemi operativi. In ogni caso, sul pc hai specificato quale HD condividere in rete? Se non l'hai fatto è normale che non veda nulla.
-
Al posto del lettore Bluray ci posso mettere un lettore DVD? Se sì, legge anche DVD-R con masterizzati files AVI ecc?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
sul pc hai specificato quale HD condividere in rete? Se non l'hai fatto è normale che non veda nulla.
si specificato, il popcorn lo vede ma se provo ad entrarci mi da' errore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da RX360
altra domanda, posso mettere la penna usb all'interno per le applicazioni MNT e l'hard disk formattato ntfs?
Gianni leggi QUI
-
Citazione:
Originariamente scritto da RX360
si specificato, il popcorn lo vede ma se provo ad entrarci mi da' errore.
user e pwd di accesso (al disco/pc) impostate anche sul poppy ?
Server/Servzio SMB attivo ?
Prova con uno shortcut da "opzioni" --> "network share" --> "aggiungi":
smb://<indirizzo_pc>/<folder>
poi ti chiederà user/pwd e se tutto ok, quando vai in "network" invece che fare browse ecc...che è un pò lento, ci arrivi diretto dentro la cartella di interesse ;)
Io lo uso con NFS (più veloce che windows SMB) per arrivare diretto ad un NAS linux e va che è una lippa :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
Qualche miglioramento dal punto di vista della rete?
proverò un FTP diretto dallo switch settando in "auto" (il suo punto debole, notoriamente) su 10/100 francamente non mi sembra ci siano grosse differenze :rolleyes:
-
Streeming
Nelle Specifiche c'è scritto che si possono vedere video da siti quali youtube ecc., si possono vedere solo dai siti preimpostati o anche da altri? In caso non si possa, esiste qualche sistema/applicazione esterna per poterli aggiungere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nsauro
.... o anche da altri?
si possono aggiungere
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da RX360
ho aggiunto il ricevitore ir autocostruito
gentilmente mi potresti indicare che tipo di ricevitore Ir hai costruito?
uno schema sarebbe il top!
ti ringrazio anticipatamente.