Se vuoi usufruire delle codifiche HD dei BD, non hai alternative...;)
Visualizzazione Stampabile
Se vuoi usufruire delle codifiche HD dei BD, non hai alternative...;)
Domanda veloce... Come si comporta nella riproduzione dei bd.. Meglio della ps3..? Devo sostituire il mio vecchio Sony bdp500 ed ero orientato su questo player... E il Samsung bdp 3600 cosa mi dite...
Al momento sono in negozio... Aiutatemi....
Nella riproduzione dei BD, non dovrebbero esserci grosse differenze fra i lettori in questione.
Se cerchi un lettore molto versatile, il BD390 fa comunque al caso tuo...
Mi é successo un fatto strano. L'altra sera stavo guardando una serie da und dvd di 8,5GB e sulll'ultima puntata a 5-6 min. dalla fine il lettore é tornato sul menu dvd (la stessa cosa che fa quando l'ultimo film del dvd é finito), ma non era ancora finita la puntata. Ho provato ancora 2 volte mandando avanti a velocitá massima e il caso si é ripetuto. Ho tirato fuori e inserito nuovamente il dvd e tutto si é risolto.
Che cavolo gli era preso al lettore?
Non cerco un lettore particolarmente versatile mi basta che sia almeno all'altezza del mio vecchio Sony bdp500 che si mangiava la ps3 in quanto audio e video
Ciao, io sono messo come te...e in analogico il mio ampli suona davvero bene!Citazione:
Originariamente scritto da mario mergisi
Comunque sia, l'unica è che anche tu faccia qualche prova, ma vedrai che non ne rimarrai deluso!
;)
edit......
non credo che ci siano dei lettori che si "mangino" la ps3 come video. vorrei proprio vedere le differenze microscopicheCitazione:
Originariamente scritto da stillman
a livello audio è molto più completo e qui ti do ragione. sebbene io lo usi con un sistema stereofonico.
come upscaling del dvd è leggermente meglio della ps3 che era già ottima
Preso! ma aspetto la notte di natale per scartare il regalo :D
Ma la porta USB, oltre a supportare il file system NTFS (detto e ridetto :)) ..... se collego un hard disk usb EXT3 ... che succede?
Se collego invece alla porta di rete un NAS (formattato NTFS o EXT3), vengono letti tutti i formati video noti, compresi divx e mkv?
Io uso tutte e due com il mio vecchio Marantz SR5500Citazione:
Originariamente scritto da mario mergisi
Per DD e DTS normale uso l'uscita digitale visto che, a mio parere, il Marantz lavora meglio.
Per i, rari per adesso, BD che hanno audio HD uso le analogiche del BD390: non sono il massimo, in assoluto, ma la differenza tra formati compressi e lossness si sente e come anche così.
Del resto il BD390 non è che sia un mostro sulle uscite analogiche, ma questo si sapeva da prima.
Più avanti, soldi permettendo, cambio ampli e passerò tutto in HDMI così si taglia la testa al toro.
Anche io vengo dalla PS3.Citazione:
Originariamente scritto da amd-novello
Devo dire che sui DVD la differenza, in meglio, si vede.
Per i BD anche, ma in maniera alquanto minore: un pò meglio sul nero e nelle carrellate veloci, ma niente di astronomico.
La PS3 la considero cmq un ottimo lettore soprattutto la nuova: io avevo la vecchia che non passava l'audio non elaborato.
E c'è il solito problema dell'uscite audio analogiche per chi, come me, ha ampli vecchiotti.
La vera pecca, ma non per colpa, della PS3 è il consumo: è comunque una console da gioco che consuma quasi 10 volte + di un lettore stan alone.
...anche io anche io!!! :sbav:Citazione:
Originariamente scritto da glucapg
Vi faccio una domanda, possibile che alcuni bluray si vedano con le bande nere sopra e sotto (transformer 2-segnali dal futuro per esempio), io ho impostato il lettore su 16/9 full e la tv su just scan, è normale o devo preoccuparmi!!!
Normalissimo. Dicasi formato 2,35/2,40:1 (Panavision)