Sul sito c'è: http://www.sony.it/product/t32-w-ser...TechnicalSpecsCitazione:
Originariamente scritto da mastino76
PS: 6600? Sony? :confused:
Visualizzazione Stampabile
Sul sito c'è: http://www.sony.it/product/t32-w-ser...TechnicalSpecsCitazione:
Originariamente scritto da mastino76
PS: 6600? Sony? :confused:
mi è arrivato ieri il nuovo Sony W5800 sono molto soddisfatto, anche se ancora lo devo calibrare a dovere, purtroppo non ho il satellite per provare il decoder integrato, cmq il digitale funziona molto bene con cam samsung. Unica nota dolente la presa usb mi vede la chiavetta USB ma non l' HDD portatile usb ....è normale?
Ciao a tutti sono nuovo del forum! ho bisogno del vostro aiuto!
Ho comprato un ottimo bravia w5500 da 37 pollici (full hd) e mi trovo molto bene.
Ho collegato tramite hdmi la mia scheda video geforce 9500gt che aveva questa uscita.
Il desktop a 1920x1080 si vede perfettamente, ma la luminosità di tutta l'immagine lampeggia a intervalli regolari.
Potete aiutarmi? Il televisore è 100hz, potrebbe essere questo il problema?
p.s. mentre carica il bios quell'intermittenza nella luminosita non c'è! il problema inizia da quando appare il desktop!
Grazie :cry:
E' molto strano...comunque ci sono delle impostazioni nei driver nvidia per la riduzione dello sfarfallio...prova ad agire su quel controllo e vedi se risolvi...
Lorenzo.
sono alla ricerca di un buon 32 pollici, che però nn costi troppo e in lista c'è anche il 32tw5500 della sony (altrimenti philips32pfl8404). Io dovrei utilizzarlo inizialmente con materiale sd e giochi, + in la con skyhd.Volevo sapere come si comporta in questi ambiti e se per 700 euro circa è un valido acquisto
ps ah mi torna comodo anche il dlna e la presa usb per vedere video, quindi se funzionano bene è un bel punto a favore per questo tv
sono nella tua stessa situazione e vorrei cheidere se qualcuno sa se cion il DLNA si può andare a cercare e caricare i files non solo su PC ma anche da media server tipo il WD LIVECitazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
Notizie riguardo a Service Menù nascosti ??
In genere nei service menù si trova smepre ualcosa di utile volutamente disattivato dal produttore...
Dovrebbe attivarsi così:
premere in rapida successione da telecomando e con la tv in standby
i (info)
5
volume +
tasto accensione tv (tastone verde)
Occhio a quello che fate perchè potrebbe danneggiarsi la tv apportando modifiche senza conoscerne gli effetti...
Lorenzo.
thx lorenzo, provo appena ho un'attimo di tempo, voi ci avete già guardato dentro ? C'è qualcosa di carino da attivare ? Guide ce ne sono ?
Pss: riguardo ad aggiornamenti ufficiale è uscito nulla ?
ad una prima occhiata,sembra che questo menù nascosto mostri soltanto le info tecniche sul sistema. almeno così non sono riuscito ad interagire.
:ave: Ciao a tutti
Scusate, ieri ho provato a fare l'aggiornamento, a nessuno è capitato nulla di strano?
Mi spiego, ho eseguito le istruzioni, è uscita la scritta "sistema aggiornato", però quando sono andato a vedere le informazioni di sistema c'è ancora il vecchio 1.570 mentre con l'aggiornamento dovrebbe essere 1.600 ... :confused:
Ho provato a rifare la procedura ma mi viene fuori che il sistema è già aggiornato...
Qualcuno ha una spiegazione?
Grazie :ave:
Ciao a tutti, finalmente ho scelto ed ho preso il 40W5500...
ottimo TV, e la visione dei canali HD è veramente sbalorditiva.
Unica cosa però...
ho notato che l'illuminazione del pannello (quando vedo un film al completo buio) è soprattutto presente negli angoli alti della cornice, come se ci fossero 2 faretti che illuminano il pannello. è possibile ridurre questi aloni di luce?
GRAZIE!
Citazione:
Originariamente scritto da paolofast
cerca in questo post..qualche thread qualche pag indietro, un utente ha avuto il tuo stesso problema.. se lo è fatto cambiare..
prova a vedere un canale completamente nero..
Il fenomeno è perfettamente nella norma se poco accentuato...;)
Lorenzo.
Se agisci sulle impostazioni di risparmio energetico e sulla retroilluminazione dovresti risolvere il problema.Normalmente se vedi la TV al buio o con una leggera illuminazione (per esempio io ho installato delle barre a LED sulla parte posteriore del pannello) se porti la retro a 3 e il risparmio energetico basso oltre a non "illuminare" la stanza gli aloni dovrebbero sparire ;)Citazione:
Originariamente scritto da paolofast