si vabbeh il dimming in caso di schermo competamente nero non serve a niente; è una funzione di risparmio energetico e basta
Visualizzazione Stampabile
si vabbeh il dimming in caso di schermo competamente nero non serve a niente; è una funzione di risparmio energetico e basta
mi state quasi convincendo con il full hd...
ancora nessuna news per prezzi e disponibilità???
L'altro ieri ho avuto finalmente la possibilità di effettuare dei test sulla "motion resolution" sul Panasonic 50 PZ800 e sul Pioneer Kuro 5090, ed in alcuni casi con immagini molto veloci, un pò di perdita di dettaglio e venuta fuori su entrambi i top-plasma,Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
manifestandosi con un pò di effetto Blur = Sfocatura, per effettuare il test ho usato una Xbox 360 collegata in HDMI a 1080p con i 60hz attivati secondo l'apposita procedura (che non tutti conoscono), utilizzando alcuni giochi a 60 FPS (60 frame al secondo), tra i quali: Dead or Alive 4, Virtua Tennis, ed altri; dopodiche... ho provato anche la PS3 in HDMI settata a 1080p col gioco Ridge Racer 7, anche esso a 60 FPS, e nei panning veloci o rotazioni ecc... ho ottenuto all'incirca il medesimo risultato riscontrato su Xbox 360.
Quindi posso confermare che il vecchio caro e ingombrante CRT con questo tipo di immagini è ancora l'unica tecnologia in grado di mantenere un immagine perfettamente nitida esattamente come se fosse ferma... almeno fino a quando non arriveranno, nei prossimi mesi, le nuove generazioni di pannelli PDP, mentre gli OLED sono già su questo aspetto al pari dei CRT ma questo non è il luogo per parlare di una tecnologia che verrà "dopo" la NeoPDP.
IukiDukemSsj360 non dimenticare che molta gente, per notare quello che hai notato tu, deve strabuzzare gli occhi e avvicinarsi notevolmente allo schermo; prendi uno come me, ho più di 3 metri dal letto al muro, se mettessi un full hd Panasonic di adesso, non noterei quel difetto sul movimento.
Tuttavia voglio aspettare i neopdp sono molto fiducioso, spero che abbiano preso tutti i vantaggi degli lcd e li abbiano implementati sul plasma.
:D
se è solo con il nero sono d'accordo anch'ioCitazione:
Originariamente scritto da aznable-r
si nota facilmente guardando una partita di calcio.
La distanza gioca un ruolo importante, ma è anche un fattore di abitudine e sensibilità dei propi occhi... per esempio: se si è abituati a vedere tv o monitor crt nel quotidiano, è più facile vedere la sfocatura dovuta alla perdita di risoluzione in quel tipo di utilizzo... infatti col tempo ci si abbitua alla latanza di plasma ed lcd (soprattutto se bassa), e la percezione di tale fenomeno diminuisce... ma se si ritorna ad un buon crt per diversi giorni e poi si rivà diretti su o schermi-piatti odierni... :eekk: LoLCitazione:
Originariamente scritto da Malarkey
Ci sono volute la belezza di ben 12 generazioni di plasma Panasonic per arrivare al pieno mantenimento della nitidezza originale dell'immagine statica in rapido movimento, cosa che il vecchio caro CRT fà già da un bel pezzo..! :tapiro:
Sono marketing i numeri (del resto sono i dati dichiarati da chi produce): ripeto che, "casualmente", le misure corrispondono ai dati peggiori che potete trovare in tutte le misurazioni.
Del resto dovrebbero ammettere che è un miglioramento marginalissimo, ovvio che non lo possano fare.
Che il miglioramento sia piccolo non cè dubbio...
ma che dicano il falso non credo propio... seppur lieve, la perdita cè su gli attuali PDP, come ho potuto costatare di persona mercoledi scorso.
Beh, non mi pare che nessuno abbia mai gonfiato i dati, o no (lo fanno praticamente tutti da sempre)?
Del resto cosa vuoi che ti dica un produttore, che sì, hanno pubblicizzato tanto un miglioramento che i più probabilmente non noteranno mai perché troppo lontani dallo schermo?
Ovviamente non possono.
Oltretutto l'alternativa è pensare che praticamente nessuno sappia effettuare misurazioni sulle linee di dettaglio nelle scene in movimento, dato che dovrebbero aver sbagliato circa i 2/3 di quelli che hanno effettuato le misure, e non mi pare molto sostenibile senza qualche prova sul fatto che abbiano preso delle cantonate.
Ciao a tutti .....in un altro forum un utente ha trovato i prezzi per il mercato americano dei nuovi PDP PANA ....sembrano molto interessanti .....secondo voi in Italia avremo li stessi prezzi ?.........
Z-series:
TC-P54Z1 = $4999
V-series:
TC-P65V10 = $5999
TC-P58V10 = $3499
TC-P54V10 = $2399
TC-P50V10 = $1999
G-series:
TC-P54G10 = $2199
TC-P50G10 = $1799
TC-P46G10 = $1499
TC-P42G10 = $1299
S-Series:
TC-P65S10 = $4999
TC-P58S10 = $2499
TC-P54S10 = $1999
TC-P50S10 = $1699
TC-P46S10 = $1399
TC-P42S10 = $1199
X-Series:
TC-P50X10 = $1199
TC-P42X10 = $999
Se il cambio fosse 1:1 ( difficole ) la serie V ( soprattutto il 50 e il 54 ) sono molto interessanti ......speriamo bene
Ciao
anche così, con cabio 1:1, il tcp42g10, che sarebbe quello che interessa a me, sarebbe da prendere al volo. speriamo in bene..
ggr
Prezzi molto interessanti, a parte la serie Z, dove mi pare di capire che si paghi davvero troppo lo spessore ridotto.
La serie V è quella col miglior rapporto prezzo prestazioni, se i prezzi sono questi.
effettivamente la serie Z , che da quello che ho capito è identica alla V ( come prestazioni ) , si fa pagare molto il design , lo spessore , e il sistema di trasmissione senza fili tra il box e il display
Ciao
ma quindi tra il pio 5090 e i prossimi pana cosa sara' meglio???
mentre per i prox pioneer ???