Visualizzazione Stampabile
-
Vediamo se il pannello nei prossimi giorni, diventa nero come è successo a molti di voi, volevo chiedere una domanda tecnica.
Quando accendo sky la tv non va' in automatico su sky ma sono costretto a vedere i canali andando tramite tasto delle uscite della tv.
C'e una configurazione particolare che va' impostata??
Grazie
-
Oggi sono andato a vedere questo sony ma non mi convince per niente!
Le img temolano molto rispetto ad un samsung serie 7 o addirittura ad un LG.
Le img in movimento sono tutte le bordature fuori forma, squadrettano troppo.
Il tecnico della mediaw. mi ha detto che anche secondo lui sony ha fatto un passo indietro nelle tv, non un passo avanti!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da lansky
Il tecnico della mediaw. mi ha detto che anche secondo lui sony ha fatto un passo indietro nelle tv, non un passo avanti!!
E secondo te quelli sono preparati a dare informazioni o sono dei tecnici veri?anch'io tanto tempo fa credevo a babbo natale.sono normalissimi connessi ke nn hanno nessuna preparazione su quello che vendono.pensa che sapevo più cose io.questo lcd l'ho ordinato dopo averlo visionato e provato,e devo dire ke di passi in avanti la sony l'ha fatti.se hai visto i quadrettoni forse era la sorgente che faceva schifo.
-
Problema con vga
Salve a tutti,
ho acquistato oggi questo tv e sono già al primo problema:
Ho acquistato anche un cavo vga per il pc portatile, collegato al tv, selezionato l'input da pc sul tv, ...ma...niente, sul tv appare la scritta assenza di segnale per cui non riesco ad usare il tv come monitor.
Qualcuno puo' aiutarmi su questo problema?
GRazie in anticipo,
Pegaso622
-
Il tuo pc ha un'uscita dvi o hdmi?
Perché, se non ricordo male, il W4500 non supporta la risoluzione nativa su vga, ergo sarebbe meglio collegarlo tramite dvi-hdmi o hdmi.
-
Salve
non il mio portatile nonha uscite dvi o hdmi , cosa vuole dire "non supporta la "vga nativa"?
La porta che c'è sul tv su cui è scritto pc , non è per la vga?
scusate l'ignoranza....
-
Non ti devi scusare, nessuno nasce "imparato" ;).
Quello che intendo dire è che la vga della tv non supporta la massima risoluzione della tv, 1920x1080, quindi sarebbe stato meglio utilizzare un'uscita dvi o hdmi, perché su hdmi la tv non ha problemi a gestire la sua risoluzione nativa, che è, appunto, 1920x1080.
In ogni caso, per far funzionare il tutto, nel tuo caso, guarda sul manuale quali risoluzioni la tv accetta su vga (sono nelle ultime pagine), setti quella più alta che il tuo pc supporta, e dovresti vedere senza problemi.
-
Oltre alla massima risoluzione ci sono anche delle risoluzione intermedie e soprattutto delle frequenze di refresh che non sono supportate dal TV.
Pero' solitamente in questi casi il TV dovrebbe rimanere con schermo nero visualizzando la scritta "Segnale non supportato".
pegaso622 il tuo problema mi sembra piuttosto che l'uscita VGA del tuo portatile non sia abilitata.
Se prima utilizzavi solo il monitor del portatile, l'uscita VGA di solito non e' abilitata di default e la devi abilitare mediante i tasti funzione oppure nelle impostazioni del display.
Per essere sicuro di inviare una risoluzione supportata dal TV puoi impostare ad esempio 1280x720 a 60Hz e poi abilitare l'uscita VGA mediante i tasti funzione nella tastiera del portatile.
-
Ok grazie , ma ....
il portatile l'avevo già usato parecchi tempo fa con un video proiettore usando un cavo vga e un amico me l'ho aveva fatto funzionare.
Attivando i tasti funzione ,ora sono passato da "nessun segnale video" a
"segnale non supportato".
Quando mi dite che devo scegliere una definizione inferiore a 60 hz,intendete che devo modificare la risoluzione sul pc o sul tv?
Se sul tv , si fa?
Vi ringrazio in anticipo
-
secondo me parecchi tecnici della MEDIAWORLD fanno CACARE!
- settembre 2008: vado per comprare un 40" e mi accorgo che sul cartellino con le specifiche e il prezzo vengono indicate caratteristiche che non corrispondono a quanto dichiarato sul sito Sony; chiaramente la Mediaworld dichiarava qualità superiori contrasto, DDt etc.
Faccio notare il fatto e loro scusandosi cambiano il cartellino.
(dichiarare il "falso" è reato)
- ottobre 2008: ordino un 46" e non avendo notizia dopo 7 giorni mi reco direttamente da MediaW. dove pare sia già arrivato!
Lo cercano e non lo trovano. Fantozzi, Filini, Calboni e la signorina Silvani vanno alla ricerca tra magazzini e show room de 'sta tv che pare che c'è ma fisicamente non c'è! Alla fine i 4 commessi sparpagliati (dovevate vederli che teneri!) riescono a trovarla: era quella esposta!
"Ma questa ha una sigla diversa da quella che ho ordinato io!" rispondo.
"Ci scusi ma hanno sbagliato il cartellino" (un'altra volta)
- Poi, ecco altre frasi che ho ascoltato :
- "il 46" V 4000 ha il decoder HD integrato!" (falso)
- "8 sec di risposta sono troppi , prenda uno Sharp è piu
veloce" (fesseria)
- "Un lcd consente una distanza ideale di visione di 3 o 3.5 la
diagonale!" (falso)
...............
Quindi o sono sfigato io o sono rincojoniti loro: per autostima preferirei la seconda!
-
Che non siano il massimo come preparazione lo so e me ne son reso conto, però i difetti che vedevo erano sui sony 4000 e 4500 mentre sulle tv a due cm di distanza da queste non vedevo i difetti, ad esempio:
C'era una scatola che girava nell'img e all'interno di questa scatola (piccola direi) c'erano i volti di due persone, io questo volti non li riuscivo a distinguere nei sony e i bordi erano tutti squadrettati, non erano lineari, cosa che sulle tv li vicino non c'era!!
Ero orientato su questa tv ma ora sono un pò perplesso!!
-
Io ho provato il 40W4500 con due portatili.
Sia con quello nuovo che ha l'uscita HDMI, sia con il vecchio che ha solo l'uscita VGA non ho avuto problemi e l'immagine si è vista subito senza problemi. Probabilmente con la VGA ho avuto fortuna e le "risoluzioni" andavano daccordo.
Non credo (ma non ne sono sicuro) che si possa regolare la risoluzione del TV. Sicuramente farei delle prove con la risoluzione del Notebook.
In merito ai commessi dei centri commerciali, quando sono andato a indagare per l'acquisto del mio TV, alla mia richiesta di farmi vedere un buon LCD da 40", in un centro volevano vendermi a tutti i costi Philips, denigrando tutte le altre marche, in un altro centro cercavano di vendermi dei plasma denigrando gli LCD, in un altro ancora dicevano che a parità di costo Samsung era molto meglio di Sony e nell'ultimo hanno cercato di indirizzarmi solo sulle promozioni in corso, infischiandosene di marche e modelli. Ma comunque non generalizzerei, perchè in uno di questi il commesso mi è sembrato molto preparato (quello dei plasma).
-
Citazione:
Originariamente scritto da lansky
Il tecnico della mediaw. mi ha detto che anche secondo lui sony ha fatto un passo indietro nelle tv, non un passo avanti!!
Quindi un professionista di alto livello..... questo tv è talmente pessimo che ben due, tra le più grandi riviste online di audiovideo, l'hanno premiato come miglior tv dell'anno....
-
Citazione:
Originariamente scritto da lansky
C'era una scatola che girava nell'img e all'interno di questa scatola (piccola direi) c'erano i volti di due persone, io questo volti non li riuscivo a distinguere nei sony e i bordi erano tutti squadrettati, non erano lineari, cosa che sulle tv li vicino non c'era!!
ma il pensiero che non sia stato collegato correttamente o che ci siano delle impostazioni completamente sballate non ti è venuto in mente?
Nei MW spessissimo ho visto tv collegati con cavi compositi lunghi svariati metri e con segnale sd di bassa qualità..... come si può apprezzare un tv (qualsiasi tv) con questi collegamenti?
vai a vedere il tv da altre parti... e ti accorgerrai della differenza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Older
[relativamente OT] Come si chiamano?