Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ciottolo
dovrei piazzare il mio pannello 46' ad una distanza di circa 3,5 - 4 mt. ... per beneficiare dei dettagli dell'alta definizione è troppo distante???
A quella distanza non percepiresti tutti i dettagli che la risoluzione FHD è in grado di visualizzare. Avresti comunque un ottima percezione di una trasmissione in alta definizione. Consolati che la distanza è eccessiva anche con un 55" (relativamente a percezione FHD)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasmista
Consolati che la distanza è eccessiva anche con un 55" (relativamente a percezione FHD)
Era quello che volevo sapere....
In definitiva è un buon prodotto!!! Sapete dirmi i diretti concorrenti a parità di prezzo quali sono?
-
Il concorrente più diretto è il Sony X4500 a led ( pare che sia migliore ma costa un botto ) e il Philiphs ( sempre led sempre un botto di soldi ) ....secondo me il Sammy è il migliore come rapporto qualità prezzo ...se la tua scelta si può allargare ai plasma allora PZ800 (un gradino sopra del Sammy 2200€ online ) o il Pio 5090 ( due gradini sopra il Sammy 2600 € online ) ...chiaramente i plasma sono tutti da 50"
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
Il concorrente più diretto è il Sony X4500 a led ( pare che sia migliore ma costa un botto ) e il Philiphs ( sempre led sempre un botto di soldi ) ....secondo me il Sammy è il migliore come rapporto qualità prezzo ...se la tua scelta si può allargare ai plasma allora PZ800 (un gradino sopra del Sammy 2200€ online ) o il Pio 5090 ( due gradini sopra il Sammy 2600 € online )
Sony e Philiphs non sono concorrenti se costano un botto:D
Per quanto riguarda il plasma non saprei...... devo vederci film in blu ray, giocare con play3 e skyhd....
-
Ovviamente Genio è solo il tuo parere........
Posso discutere eventualmente della superiorità del Kuro ma il Panasonic pz800 non lo ritengo un gradino sopra, semmai sotto e il Sony serie x dopo prove riprove e confronti devo ancora trovare i motivi del fatto che costi quasi il doppio........
-
Se ci devi fare le cose che dici vai dritto su lcd senza pensarci 1 secondo
-
Domani vado a vedere al MW più vicino, cercherò di capire le differenze fra serie 8 e 9 e poi compro uno o l'altro.
Lì dove vado dovrebbero avere anche una grande esposizione si sharp aquos ma non li nominate mai ne forum..... evidentemente sono peggiori:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sammy2009
[OT]
Per il 46" ho visto (vado a memoria) circa 2,70mt. per visualizzare i dettagli del 720p e circa 1,85mt. per la risoluzione 1080p.
ok alle tabelle, ma vedere un 46" da 1,80 non da problemi di campo visivo, io per esempio lo vedo da 3 metri, ricordo quando ho preso il primo plasma da 42, i primi giorni ho fatto una fatica non indifferente ad abituarmi, non sto parlando di SD o HD parlo proprio di campo visivo.... come andare al cinema e sedersi nella prima fila.
-
Citazione:
Originariamente scritto da hamlet74
Ovviamente Genio è solo il tuo parere........
Posso discutere eventualmente della superiorità del Kuro ma il Panasonic pz800 non lo ritengo un gradino sopra,
Io si ....tra un plasma top di gamma e un'Lcd top di gamma preferisco il primo per i motivi , che non stò qui a ricordare , che da anni stiamo scrivendo in questo e in altri forum
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nice
ok alle tabelle, ma vedere un 46" da 1,80 non da problemi di campo visivo, io per esempio lo vedo da 3 metri, ricordo quando ho preso il primo plasma da 42,come andare al cinema e sedersi nella prima fila.
quoto in tutto nice. Infatti molte discorsi sulla distanza per godere dell'alta definizione mi sembrano assurdi. 2 metri sono due passi e da tabella per l'hd dovrei avere quasi un 50 pollici. Secondo mè ci si rimbambisce a guardare schermi così grandi da distanze così piccole. Sarà un mio pensiero ma io ho 3metri e 20 e prenderò un 42 max 46. I miei occhi ringrazieranno. Ma poi stè tabelle chi le ha create? Spero non le case costruttrici....a buon intenditore poche parole.:D
-
Io guardo il 50" da poco più di 2 metri, si vede benissimo.
Da 3 metri si può prendere un hd-ready se si compra un 42", nessuno riuscirebbe a vedere la differenza tra full hd ed hd-ready da quella distanza su quello schermo.
PS: le tabelle si basano su studi scientifici che tengono conto della capacità dell'occhio umano di percepire i dettagli.
A scanso di equivoci: con un plasma si gioca tranquillamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ric63
Buongorno a tutti.
Ho un dubbio...come faccio a capire se un pixel è difettoso? Al negozio (Mediaworld...2.499 €...:cry: ) mi hanno detto di selezionare una sorgente non attiva , così lo schermo diventa nero e si vede subito se c'è un pixel difettoso. Fatto e sembrerebbe ok...voi che siete più smaliziati....è stato il consiglio giusto?
Ciao a tutti
Provvedo a risponderti visto che nessuno ancora lo ha fatto.
Per controllare la presenza o meno di pixel brucciati o comunque non attivi sullo schermo ci sono due possibilità (non è sufficiente solo la schermata nera):
o colleghi il pc al televisore e usi un programmino gratuito che si chiama "dead pixel tester" oppure ti scarichi il dvd merighi da far girare col normale lettore dvd
tramite delle schermate bianche\nere\gialle\rosse e blu a distanza ravvicinata ti accorgi a occhio nudo di pixel non buoni.....
... ma speriamo che siano tutti OK !
Visto che ci siamo potresti darmi la tua opinione su questo tv ,
proprio oggi ho visto la versione da 55" (troppo grande per me , non mi ci sta)perciò sto seriamente valutando il 46" ... ottimissima impressione specie il livello del nero (dopotutto è un LED)....ma non sarà disponibile prima della terza settimana di febbraio....
-
Caro moderatore Onslaught ti prego di non "mandarmi" ma approffitto della tua grande competenza per una consiglio al volo :
come postato prima ho seriamente preso in considerazione questo lcd a led da 46" e la distanza di visione massima sarebbe esattamente di 3.70 mt....il materiale poi è dtt e dvd ,no game per ora....
ora non potendo per ovvie questioni di posto (il "buco" del mobile è il tipico 135cm) prendere il 55" ti chiedo se indipendentemente dai discorsi di percezione hd rispetto il fhd ,dal tipo di materiale che si va a vedere e quant'altro ,un 46" a questa distanza risulterebbe piccolo? ora ho un 32" ed è piccolo ma prima avevo un 42 e mi pareva TROPPO giusto (scusa il maiuscolo")
Ti pongo la domanda in questi ternimi (tralasciando tutti i calcoli matematici che tra l'altro conosco bene )perchè non riesco proprio a farmi un'idea di come risulterebbe sto 46 una volta in soggiorno visto che in negozio anche un 32 sembra un monitor per pc. Tutto scaturisce dal fatto che l'idea era quella di un 50 o al massimo un 52".
Tu che mi suggerisci?
-
Per un consiglio serve sapere il budget a tua disposizione.
Per la questione distanza di visione: sarebbe praticamente piccolo un 60", al che direi che bisogna farsene una ragione e puntare al meglio, compatibilmente con lo spazio a tua disposizione.
-
A chi può interessare qualcosa, vedo il mio 46" da 2 a max 2.50 mt di distanza ed in effetti, tranne con le fonti sd, non ho nessun fastidio nella visione.
L'unico "mio" problema riscontrato con questa distanza è con quei film ripresi con quel sistema (che non so il nome non ridete) dove la telecamera non è fissa e le inquadrature si muovono come se fosse un video amatoriale. Ecco li viene da vomitare nel vero senso della parola, meglio cambiare canale!
:D