Visualizzazione Stampabile
-
scusate, io leggo di voi fortunati che avete fatto myskyhd+ multivision e vi hanno lasciato il decoder hd ma a me perche no?
Vi spiego..io avevo solo skyhd e pacchetto full,richiedo multivison e mysky hd e mi dicono xò che mi portano via il mio beneamato pace hd a quel punto decido di nn fare mysky hd.
Adesso ho sky hd e il multivision (decoder pessimo, samsung se nn erro che fa pure i capricci) vorrei avere mysky hd e dargli indietro il decoderaccio samsung,avete consigli da darmi in merito???grazie.
-
Intanto sulla baia spuntano i primi mysky hd in vendita...:eek: :eek: :eek:
Visto che c'è bisogno dell'attivazione non capisco perchè comprarli...
-
L'attivazione dei servizi mySky riguarda solo la card (quando me lo hanno sostituito, nessuna operazione è stata fatta a mySky HD nuovo acceso...) per cui se qualcuno ha interesse ad averne uno nella seconda casa... :)
Senza attivazione dei servizi mySky sulla card, comunque il ricevitore funziona lo stesso, ma senza i plus del PVR.
-
Se uno si compra un MySKy non ci farà nulla perchè non potrà registrare nè mandare in play con la sua smart card perche è legata al decoder principale
-
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
ma senza i plus del PVR.
un particolare da poco...;) ;)
-
Ciao, io ho il decoder collegato sia in hdmi che in scart, però ho notato che se sulle impostazioni standar del decoder metto controllo scart ON e RGB vedo delle linee orizzontali sul televisore che vanno dall' alto al basso mentre se torno a PAL scompaiono . Sbaglio io qualcosa con le ipostazioni o ciò può essere dovuto al cavo SCART in dotazione che non veicola bene l'RGb? Ho appena notato una cosa sul manuale del decoder(amstrad) la presa scart collegata alla tv è quelle superiore su cui è scritto VCR scart io invece l'ho collegata a quella inferiore TV scart.
-
La scart VCR esce sempre e solo in videocomposito. Se vuoi uscire in RGB devi usare obbligatoriamente la scart TV. Ovviamente la scart sulla TV dovrà essere settata come quella dello skybox.
-
Si difatti io l'ho collegata all'uscita TV scart del decoder, però guardando l'immagine sul manuale il televisore è collegato all'uscita scart superiore cioè là VCR scart. Non capisco se è un errore del manuale o altro:confused:
-
Frequenze Sky
Metto qui un post erroneamente inserito in un altro thread:
Oggi 3 aprile parte il servizio prima fila sky. Ho letto che questo comporta alcuni trasferimenti di canali hd su altri transponder/frequenze( non sono un esperto..)
Proprio oggi pomeriggio 3 aprile installerò lo sky box hd che mi è arrivato ieri . Ho un'antenna centralizzata ( abito in condonminio).
Ma vedrò tutti i canali sky hd o me ne perderò qualcuno?
Chiedo questo perchè:
1) Sono andato sul forum indicato da bradipolpo e mi è venuto il dubbio.
2) Ho sentito l'antennista che a suo tempo aveva fatto l'impianto e mi ha detto sbrigativamente che l'antenna condominiale NON è una if if .
Grazie per le risposte
Gianni
-
ciao. Mi è arrivata la fattura per l'installazione di MyskyHD. Oltre ai 99 euro soliti mi hanno addebitato 42, 54 + iva di adeguamento impianto SCR. E' normale tutto ciò?
-
Certo, l'scr si paga a parte.
-
Ma L'SCR sarebbe l'illuminatore che sostituiscono sulla parabola per il doppio cavo?
Sulla bolla che mi hanno lasciato non è stato segnato però.
-
L'SCR è uno sdoppiatore che t'installano a casa nella parte finale del cavo parabola, in modo tale da avere, nei pressi del decoder, due uscite che andranno a collegarsi con i due sintonizzatori presenti nel mysky. Il tutto sfruttando il solo cavo esistente. La cosa è molto comoda perché si evita in questo modo di passare nella stanza un secondo filo. Non so però se con questo sistema si rivelino perdite di segnale, rispetto al cavo diretto. Magari questo lo può documentare uno dei possessori di questo aggeggino (io non ce l'ho)
-
L'scr è l'illuminatore che mettono nel caso in cui non si riesca a far arrivare un secondo cavo al decoder. Se al momento dell'installazione non hanno passato il secondo cavo, ma hanno sostituito l'illuminatore e messo uno splitter allora hanno installato un illuminator scr. Se, invece hanno sostituito l'illuminatore a passato un secondo cavo fino al decoder, allora no. Considera anche un'altra cosa: l'installazione standard contempla solo il passaggio del secondo cavo "a vista" e con una lunghezza predeterminata (che non ricordo). Se ti hanno passato il secondo cavo in canaletta, magari facendolo scendere dal tetto del condominio, allora potrebbe trattarsi del costo aggiuntivo di installazione anche senza illuminatore scr.
-
no no mi ha messo lo sdoppiatore senza secondo cavo. Hanno detto che tecnicamente non ci sono perdite e quindi abbiamo evitato il secondo cavo. Quindi questo sdoppiatore sarebbe da pagare a parte? Mi confermano i possessori di SGR che l'hanno pagato a parte oltre i 99 euro di installazione base?