Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da erpiega
gli acquirenti non hanno ritenuto di pagare di più un prodotto analogo se non inferiore ai concorrenti...
Questa poi no. :D
Scusami erpiega, ma la differenza fra il Kuro e il Pana c'è tutta, e tutta a favore del Pio.
Il problema è che, come dicevi tu, la differenza di qualità (che pure è evidente) difficilmente è giustificata da un migliaio di euro in più per i modelli hd ready e ancor di più per quelli full hd.
Te lo dice uno che ha a casa sua un Kuro (che ritengo il miglior acquisto che abbia mai fatto in vita mia nel settore elettronica-AV, a fronte di una cifra spesa non indifferente), ma che a due suoi amici che volevano fare l'upgrade del televisore ha consigliato di acquistare il Panasonic (ascoltato) dai suoi amici, dicendo loro: "se vuoi il tv hi-end, il migliore in assoluto, vai sul Pioneer ma stai pronto a svuotare il borsellino; se vuoi il miglior tv nel rapporto qualità-prezzo, vai sul Pana". Sono il primo a dire che la differenza fra i due modelli non vale 1000 euro. Ma c'è, eh? I miei amici hanno comprato il Pana, ma poi vengono a vedere le partite a casa mia. ;)
Detto questo, non mi sorprende affatto che il Kuro abbia venduto poco: in periodi di recessione economica come quello che stiamo vivendo (e che stanno vivendo anche gli USA), o diventi un brand di lusso (come B&O, che mette in vendita molto più dei televisori: mette in vendita un tipo di interior design esclusivo, che copre l'inferiorità dei suoi tv rispetto al kuro, tanto per dirne uno, con cacchiatina "fighe" come il pilotaggio dei tv da ogni stanza o il tv che appare o scompare premendo un tasto, ecc.), oppure guardi al rapporto qualità-prezzo.
Il kuro non guarda nè all'uno nè all'altro: è di lusso ma non è un brand che "tira", ed è troppo caro per la massa di consumatori che al portafoglio ci tengono. Alla fine gli unici che lo comprano siamo noi appassionati, che ci intendiamo di audio-video e sappiamo perché stiamo pagando così tanto un tv (non a caso su 4 negozianti di audio-video che mi sono fatto amici a furia di frequentazioni nei loro show-room, tutti e dico tutti hanno a casa loro un plasma pioneer... e vendono pure panasonic in negozio, eh?). Ma noi "appassionati puri" siamo troppo pochi per un marchio che ha ambizioni "consumer" come Pioneer.
Il modello non ha niente che non vada. A parte il prezzo troppo alto. Il suo fallimento non è certo stato un problema di produzione, ma un problema di marketing. Fossi stato io il proprietario di Pioneer, invece di chiudere uno stabilimento di punta come quello che produceva i kuro, avrei licenziato in tronco i miei esperti di marketing. Ma questo è un altro discorso...
Bye, Chris