Donnie Darko. :rolleyes: E credo che non sia colpa mia se non l'ho capito...ma del film. :D
Visualizzazione Stampabile
Donnie Darko. :rolleyes: E credo che non sia colpa mia se non l'ho capito...ma del film. :D
è un pò che non o vedo ma penso che la spiegazione sia nel libro teoria sul viaggio nel tempo....Citazione:
Originariamente scritto da Gus
praticametne donie assiste ad una realtà in cui lui vive e scegliendo di morire salva tutte quelle persone , vedi la fidanzata e il ragazzo vestito da coniglio,
il coniglio è come una guida,una persona che è morta nella realtà in cui donnie vive e quindi indica a donnie la strada da intraprendere,
per il viaggio nel tempo ci vuole un oggetto metallico di un certo peso che apra il portale..in questo caso il motore dell'aereo.
alla fine la vita di donnie salva alcune vite ma nasconde anche alcuni scottanti verità come quella del professore ...la scelta è arbitraria..ma lui sceglie di morire e salvare gli altri. è un pò che non lo vedo ma mi sembra che più o meno funziona cosi..secondo me..
Mulholland Drive.
Poi c'è Inland Empire che ho iniziato a vederlo, ma quella sera avevo sonno e non ce l'ho fatta.. :D ..cmq voglio riprovarci con entrambi. ;)
Temo sia un vano sforzo,per entrambi.
Almeno io ci ho rinunciato:)
Da quel poco che mi ricordo di quei 2 film penso che sarò d'accordo con te.. infatti dovrò avere proprio tempo da perdere x riprovarci.. intanto ieri mi son visto l'A-Team di certo meno impegnativo da capire!! :D
Quoto tutti con Mulholland drive,Syriana e aggiungo Babel.....
Dai Babel è tutto collegato non è tanto difficile... Di la verità eri distratto da qualcos'altro durante la visione del film...:D..: oink :
Babel e' comprensibile,su...e anche bello.
mi aggiungo alla discussione con un film in primis che non capiro' mai :D
Brazil di terry gilliam , avro' un "quoziente da forrest gump" forse ma non l'ho capito !! :p
aggiungo mulholland drive anch'io :D
Sì babel è in certi aspetti comprensibile,ma mi ha lasciato con l'amaro in bocca.....bhò non saprei esprimermi per come l'ho interpretato....:confused:
Aggiungo che ieri mi sono visto Memento,gran bel film,a parte qualche parte incomprensibile,io il film l'ho capito,strano ma l'ho capito:)
Ecco,io Memento l'ho capito,ma e' uno di quei film in cui la fatica e' forse superiore al godimento della visione.
Sì quoto Giangi,perchè quando l'ho visionato ero più intento a non perdermi i passaggi che a godermelo,per la paura di non capirlo....
Mulholland drive (non è fatto per essere capito, ma percepito)
Inland empire (non è fatto per essere capito, ma percepito)
Cuore selvaggio (l'ho capito, ma sono rimasto un pò così...perplesso?!)
Stalker (sentiti complimenti a chi ci riesce)
Nostalghia (certe scene, sono poesia, ok, ma non me le spiego)
Donnie darko (penso di averlo capito a suo tempo, anche se non a fondo ergo devo rivederlo)
Stay - Nel labirinto della mente (apprezzato e compreso solo alla seconda visione)
Quando ancora Lars von Trier faceva cinema: "L'elemento del crimine".
Anche "Persona" di Bergman a tratti non è male... nonché una buona fetta della cinematografia di Antonioni... e che dire de "Il Grande Sonno" di Hawks che, per dirla col Merlino di disneyana memoria, è un vero "guazzabuglio noir" ;)
Ciao!
Marco
Secondo me in Donnie Darko non c'è proprio niente da capire...forse sbagliamo nel dare per scontato che la sceneggiatura sia coerente, io credo sia deliberatamente priva di senso e questo sia stato uno dei segreti del successo del film!