Visualizzazione Stampabile
-
quasi tutti film di robin williams ( in testa l'attimo fuggente, patch adams la leggenda del re pescatore , l'uomo bicenterario, rivegli perfino mrs doubtfire) forse perche' la sua recitazione riesce a colpirmi in profondità
per il resto
ghost
big fish
edward mani di forbice
a.i
e mi fermo qui perche oggi sono allegro:)
-
così su due piedi mi vengono in mente:
i ponti di madison country
big fish
edward mani di forbice
million dollar baby
il padrino parte III
elephant man
monsters & co.
-
-
Dunque... che mi vengono in mente ora c'e' Titanic, ma non la morte di Leo :D mi ha commosso un sacco la scena dell'orchestra del Titanic che suona mentre la nave affonda, e un po' anche il capitano che torna in cabina...
Un film visto recentemente che mai mi sarei aspettato riuscisse a commuovermi e' Saturno contro :eek: la scena della visita di Ambra nella sala mortuaria ... non l'ho proprio trattenuta la lacrimuccia !
-
Ah poi anche Tutta colpa del paradiso con Francesco Nuti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pollastrello
Dunque... che mi vengono in mente ora c'e' Titanic, ma non la morte di Leo :D mi ha commosso un sacco la scena dell'orchestra del Titanic che suona mentre la nave affonda, e un po' anche il capitano che torna in cabina...
aggiungo anche la scena, con la stessa musica di cui hai appena parlato in sottofondo, dove una madre, sapendo di morire, dice le preghiere (mi pare) ai propri figli sdraiati sul letto (ovviamente in una camera dell'ultima classe...)
-
la mia lista...
... allora...
ET
Schindler's List
The Guardian
L'Attimo Fuggente
-
Man on fire!!!
"sono una pecorella smarrita...madre" :cry:
-
-
L'uomo dei sogni.. splendido.. e direi anche Le ali della libertà
-
Vanilla Sky
La scena finale quando il protagonista parla con la ragazza in cima al palazzo.
-
Piangere-piangere diciamo di no, però quoto i seguenti forumisti/film per un discreto groppo in gola:
Ottobre Rosso per il Soldato Ryan, la fine nel cimitero con la famiglia e per converso anche l'inizio, il veterano che si aggira con passo malfermo tra le tombe e i familiari che lo osservano preoccupati qualche metro più indietro.
Pollastrello per Cast Away, diverse scene nel finale con un grandissimo Tom Hanks: sull'aereo con l'amico che lo riporta a casa, il party coi colleghi - quando osserva per un attimo l'accendino elettrico, il lungo incontro finale con la sua donna.
Di mio aggiungo:
Totoro, lungometraggio d'animazione di Hayao Miyazaki, una favola sull'infanzia in campagna assolutamente impagabile.
Vedere la sequenza in cui la piccola Mei gioca in cortile e raccoglie alcuni fiori per posarli sul tavolo del suo papà che sta lavorando.
Anastasia, discreto colpo basso il dialogo fra Anastasia/Ingrid Bergman e la formidabile nonna/Helen Hayes:
- Voi siete malata.
- No, tossisco solo perché ho un po’ di paura, non è perché…
- Riditelo!
- Tossisco quando ho paura…
- Quando eri bambina tossivi sempre quando avevi paura: Malenkaya!
-
primissimo film che mi ha fatto piangere : E.T. ....quando stava per morire
il finale di Apollo 13
-
Ieri, a letto malato con l'influenza, ho rivisto fuga per la Vittoria(Victory)...mi sono commosso.
Forse perchè non lo vedevo da 15 anni, quando ero bimbo:cry:
-
io, invece, ieri sera ho rivisto molto volentieri "L'isola dell'ingiustizia - Alcatraz", un film molto bello con uno straordinario Kevin Bacon. Inutile dire quante lacrime abbia versato...