Visualizzazione Stampabile
-
Dunque,
tra le caratteristiche riportate qui su c'è una piccola inesattezza. Una delle importanti novità che riguarderanno tutti i nuovi LCD con Bravia Engine 2 è proprio quella di un elevato rapporto di contrasto (dinamico) che dal 40'' in su (scusatemi ho un dubbio sul 32'' e sul 37'') sarà di 33000:1 (non 20000:1 come precedentemente riportato).
Questo è reso possibile dall'Andanced Contrast Enhancer che regola il livello di retroilluminazione costantemente in base alle scene.
Un'altra caratteristica del Bravia Engine 2 sarà, oltre ad una migliorata e più precisa gestione delle immagini sarà una più accentuata riduzione del rumore video.
Per quanto riguarda il 32'' non mi risulta che il pannello sia limitato a 1080i, non avrebbe senso, ma non ho i dati sotto mano.
Il W4000, in uscita tra maggio e giugno, andrà a sostituire il W3000, ed l'X3500 rimarrà il top di gamma (e l'unico 100Hz) probabilmente fino a fine anno.
Per quanto riguarda la fattura del prodotto, il W4000 avrà una base girevole con la possibilità di nascondere i fili all'interno della stessa, una fascia trasparente subito sotto lo schermo con il logo retroilluminato ed il colore non sarà nero ma midnight blue, un colore particolarissimo (un blu scuro metallizzato) che rende il prodotto molto elegante e di design.
-
Scusa, da dove hai preso queste informazioni? Potresti mettere un link della fonte? Grazie.
-
Ho l'impressione che prima uscirà la serie Z e poi il vero sostituito dell'X3000 (X4000? Insomma l'XBR6) che pare addirittura essere a led :eek:
Probabilmente se sarà a LED ci sarà uno spostamento di prezzi lo Z costerà quanto l'X3500 e l'X4000 quanto il vostro occhio destro - più o meno :D
Ciò che invece mi lascia perplesso è che il design dei vari modelli è troppo uguale anche l'XBR non ha più il design fico dell'X3x00... un vero peccato a dir il vero :cry:
Son quasi tentato di prendere l'X3500 quando usciranno i nuovi modelli se
scenderà molto di prezzo... il vecchio design mi piaceva troppo!
Ciao,
fanoI
-
i prezzi come al solito saranno fuori dalle stelle, pur non avendo una qualità superiore ad altri anzi...... ad esempio....(samsung:D )
-
Citazione:
Originariamente scritto da liveitaly83
pur non avendo una qualità superiore ad altri anzi...... ad esempio....(samsung:D )
Chissà perchè, ancora prima di finire di leggere il tuo post sapevo già che avresti nominato la marca Samsung:rolleyes: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lelael
Scusa, da dove hai preso queste informazioni? Potresti mettere un link della fonte? Grazie.
Non posso mettere link perchè la fonte sono io.
Se non erro tra la serie W4000 e la X3500 andranno a posizionarsi gli lcd della serie E3000 ed avranno la funzione picture frame. In poche parole terminato l'utilizzo come Tv diventeranno quadri veri propri (visualizzando foto precaricate e foto tramite chiavetta usb). I consumi non saranno quelli della modalità standby ma neanche quelli della TV accesa (a spanne dovrebbero consumare il 70% in meno). Naturalmente sarà cmq prevista la possibilità di spegnero lo schermo.
-
Raga ma per il 37" FullHD niente di niente ancora?
-
@Lupin1977
La serie E4000 dovrebbe essere inferiore alla W4000: rispetto a quest'ultima non avrà il pannello a 10 bit. Così sembra da quel pdf, in ungherese credo, citato precedentemente nel thread.
-
@Alexzone
Abbi pazienza, non ho ancora le specifiche e quindi non ricordo bene se in effetti l'E4000 abbia o meno il pannello 10bit. Io mi riferivo più che altro al posizionamento di prezzo.
L'E4000 dovrebbe essere più caro del W4000, ma non avendo ancora il listino non posso dare la certezza per quest'ultima affermazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lupin1977
Non posso mettere link perchè la fonte sono io.
Ah, ok...
Visto che sei cosi informato, sai per caso se saranno importati anche da noi i 32 e 37 pollici full hd (negli usa è la serie XBR6)
-
Dunque, sono andato a consultare i miei appunti. Se non erro per ora l'unico 32'' fullHD che verrà importato è proprio il w4000.
Per quanto riguarda il 37'' se non sbaglio entro luglio non dovrebbe uscire purtroppo nessun FullHD.
-
Andate un po' a vedere questo sito Sony lussemburghese (http://www.sonycenter.lu/rayon-sub-1010.html) e divertitevi ...
La confusione aumenta (almeno per me ...)
I 32W4000 hanno caratteristiche diverse dai 40W4000; gli E hanno qualcosa in meno dei W ma tutte e due le serie mancano rispetto agli attuali D3000 (ovviamente però sono Full HD): non hanno i 10 bit, non hanno il Motionflow e neanche i 1080p (possibile???).
Inoltre su un sito svizzero (toppreise mi sembra) il 32E4000 costa 300 franchi in più del 32W4000.
Mah ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
Andate un po' a vedere questo sito Sony lussemburghese (
http://www.sonycenter.lu/rayon-sub-1010.html) e divertitevi ...
La confusione aumenta (almeno per me ...)
I 32W4000 hanno caratteristiche diverse dai 40W4000; gli E hanno qualcosa in meno dei W ma tutte e due le serie mancano rispetto agli attuali D3000 (ovviamente però sono Full HD): non hanno i 10 bit, non hanno il Motionflow e neanche i
1080p (possibile???).
Inoltre su un sito svizzero (toppreise mi sembra) il 32E4000 costa 300 franchi in più del 32W4000.
Mah ...
Dunque, l'unico LCD Sony (nel breve periodo, fino a luglio 2008) ad avere il motionflow, ovvero il 100Hz, sarà l'X3500. Tutte le nuove serie saranno normali 50Hz.
Per quanto riguarda i 32'' della serie E, ti confermo che non dovrebbero avere il pannello a 10bit e che dovrebbero essere HDready.
Il 32'' W4000 sarà invece un FullHD e, se la memoria non mi inganna, sarà 10bit.
-
@Lupin 1977
Lavori per la Sony?
Hai queste notizie perchè fai ricerche in rete?
Hai informatori che lavorano nel ramo?
Semplice curiosità, mica devi fare nomi e cognomi, grazie:)
-
@Lupin1977
Quindi la serie Z e X4000 (o come si chiamerà l'equivalente del XBR6 americano) usciranno dopo Luglio?
E' vero ciò che dicono nel forum americano che l'XBR6 (e quindi - sperando
sian la stessa cosa anche il X4000) avranno illuminazione a LED?
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...3#post13234143
fanoI