Una domanda, con il Medley HMR 500, posso registrare da Sky hd????
Visualizzazione Stampabile
Una domanda, con il Medley HMR 500, posso registrare da Sky hd????
Domanda .
Il MEDLEY HMR-500 legge il formato DVD ?
Ho provato sul Medley l'ultimo firmware del supporto Ellion ma non ha il time recording.... :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Goldamaranth
domandone: ma posso vedere i file mkv in streaming dal pc sulla tele colelgando con l'hdmi?
E' una gran macchina questa ma vedo che come me ci sono tante persone che cercano delle risposte, cerco di riassumerle:
- è stata verificata la compatibilità con i file MKV o funzionenti in streming da pc?
- è sufficiente una qualsiasi penna wifi per mandarlo in "etere"?
- può funzionare con un tuner DVB da penna usb ?
- collegato alla rete può scaricare autonomamente file torrent o da emule (nel sito compare il simbolo di emule nella presentazione), quindi con pc spento?
-Qulacuno ha testato le uscite analogiche audio-video? (mi pare che abbiano postato pure un video di registrazione)
Spero che qualcuno possa darci una mano.
Se avesse le funzionalità torrent lo acquisterei immediatamente.
Grazie
>>> non uno qualsiasi...il mio per es. non va (non ricordo ora la marca...)Citazione:
Originariamente scritto da nego77
>>>> NO...il simbolo del mulo è solo per far capire che le cose scaricate le puoi visionare senza doverle masterizzare .....??!!Citazione:
- collegato alla rete può scaricare autonomamente file torrent o da emule (nel sito compare il simbolo di emule nella presentazione), quindi con pc spento?
>>>>Citazione:
-Qulacuno ha testato le uscite analogiche audio-video? (mi pare che abbiano postato pure un video di registrazione)
esatto sembra che la qualità sia abbastanza buona...anzi buona senza abbastanza ....per quanto riguarda il mio caso particolare riscontro una certa marcatura delle tonalità rosse dei colori (in particolare le sfumature rosse, arancio ed i volti delle persone) appaiono molto marcate (ho dovuto abbassare notevolemente il colore dal menu del tv (CRT no LCD) ..inoltre intuisco delle immagini di sottofondo che scorrono...credo però sia un problema deovuto al box delle scart (o scart router?)...come se ci fosse un ritorno di qualche altro segnale...il fatto è che me lo accentua se come sorgente uso la videostation di fastweb...se uso il dec sat o il VCR non ho qs problemi (di colore, lo sfondo rimane....)....inoltre quello scart router...senza il medley non mi dà alcun problema.....
le altre domande...non sò...vediamo altri
per quanto riguarda quanto chiesto sopra da altri:
che io sappia il medley/allion può solo riprodurre file HD....non so cosa intendi registrare da sky hd....se lo colleghi via scart hai una registrazione normale digitale (credo) se vuoi registrare in HD dovresti avere un'entrata HDMI cosa che non c'è (solo uscita hdmi) ...Citazione:
Una domanda, con il Medley HMR 500, posso registrare da Sky hd????
>>>>> certo i file DVD .TS . vob...vengono sicuramente riprodotti (testato)Citazione:
Domanda. Il MEDLEY HMR-500 legge il formato DVD ?
ciao a tutti
Ripropongo la stessa domanda fatta per il popcorn:
domandone "di base": ipotesi mettiamo che l' ellionnon supporti la lettura di mkv per cui se li metto sull'hdisk del popcorn non li legge; se invece li mandassi in straming dal pc sulla tele, continuerebbe a non leggerli? oppure visto che il pc li legge l'elion fa solo da "ponte" e riesco a sentirli tramite tv?
scusate se mi sono spiegato come un cane....
edito aggiungendo un'altra domanda: ci sono differenze tra l'elion ed il medley?
potete mandare anche a me o uppare da qualche parte la guida in italiano?
ciao a tutti!
sono un neoregistrato su questo forum
ho recentemente comprato un meedly hmr 500 ma non riesco a configurare correttamente la rete wireless col mio pc.
premetto che uso come router alice w-gate della telecom.
ho creato una rete lan con servizio NAPT attraverso l'apparato del router, e riesco (almeno penso) a collegare alla rete il meedley, invece su windows xp ,nonostante numerosi tentativi, non riesco proprioa collegarmi alla rete lan che ho creato,nonstante comunque il pc sia collegato alle rete wireless del router per il collegamento a internet.
spero di essermi spiegato:rolleyes:
ho davvero bisogno di aiuto!:cry:
grazie mille in anitcipo!
Ciao, forse avete già risposto ma non sono riuscito a capire una cosa...:(
Stò impazzendo nella copia dei files sul disco interno al MEDLEY HMR-500
Se uso la funzionalità interna di copia, tutto bene ma è un pò macchinosa e posso scrivere solo sulla FAT32 essendo un LINUX.
Se lo collego al PC tramite USB e copio direttamente da Explorer, quando scollego e riaccendo il MEDLEY non vedo più nessun file...
Cosa stò sbagliando ?
L'NTFS la posso usare comunque senza passare dal PC ?
A chi ci ha capito più di me l'ardua sentenza...
Salve a tutti, tornando al medley e all'ellion... (Se non sbaglio c'è anche una nota marca giapponese che lo vende col suo marchio ma è lo stesso prodotto...) secondo voi, visto che i due (tre) prodotti sono identici ma con marchi diversi... cosa conviene comprare? il medley o ellion? e perchè? Ho visto sul famoso sito di aste che l'ellion ha un costo notevolmene più basso... che ne pensate a riguardo?
aspetto info :p ;)
Io ho collegato il medley al Pc come disco esterno tramite USB, ho copiato diversi video nella partizione ntsc del medley e i file ci sono tutti. Ovviamente si possono solo riprodurre con il medley, non si possono eliminare.Citazione:
Se lo collego al PC tramite USB e copio direttamente da Explorer, quando scollego e riaccendo il MEDLEY non vedo più nessun file...
Hai ragione.... ho fatto altre prove e penso di aver risolto il problema.Citazione:
Originariamente scritto da galaz
Allora:
1) se collego il MEDLEY spento al PC via USB quando lo accendo lo vedo come un normale disco esterno e ci posso copiare sopra quello che credo. Quando lo scollego e lo riaccendo in modalità stand alone, peròm non vedo i files ne su FAT32 ne su NTFS.
2) se collego il MEDLEY acceso al PC via USB, invece, mi chiede se voglio collegarlo e quando rispondo si lo vedo come disco esterno. Staccando l'USB dal PC è tutto ok....
Non ho ancora capito perché ma dovrebbe essere la seconda strada da seguire.
Se qualcuno mi vuole dare dei ragguagli glie ne sarei grato.
Ciao a tutti, premesso che sono un nuovo possessore dell'hellion e questo forum mi ha dato una grossa mano a digerirlo meglio ho notato un paio di problemini che non sono mai stati trattati:
-Se lo metto in stanbay dal telecomando non riesco a riavviarlo dallo stesso ma devo spegnere e riaccendere dal tasto dietro.
-Quando lo metto in stambay si ferma l'orologio e di conseguenza la registrazione programmata si incricca.
Qualcun'altro a riscontrato questi inghippi?
scusate, ho letto che non ha problemi a leggere i file vob dei dvd, ma permette anche la navigazione nei menu e nei contenuti extra? Qualcuno sa se funziona bene con un lettore dvd esterno usb? E magari blue ray? E' in grado di leggere i dvd protetti o vanno prima decriptati?
In rete si è da poco aperto un nuovo forum specifico per questo prodotto:
http://medleyhmr500.puntoforum.it