Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da LIVIS
la cosa che mi fa più pensare è come la gran parte della gente in preda alla voracità dell'acquisto per poter fregiarsi del titolo "full-hd"...cada nelle trame del marketing......
Molti di quelli che scrivono di non poter vivere senza una tv full-hd, non hanno ancora 1 titolo in alta definizione!!!! magari hanno qualche centinaio di titoli in dvd e guardano molta televisione sd...compreso il calcio........ Francamente mi resta veramente incomprensibile.....:(
Io come ho spiegato qualche post fa ho preso il pio 428xd...per il momento mi permette di visualizzare al top tutto il materiale che ho in dvd e bene il materiale hd......quando tra1-2 anni i titoli che ci saranno sul mercato hd saranno decenti allora upgraderò anche io........ma farlo ora per vedersi chicken little o poco più..........;)
Giocare a COD4 con un pannello FullHD non vuol dire cadere nelle trame del marketing...
Inoltre alcuni utenti non hanno capito ancora che una cosa è upscalare i giochi in 1080p (cosa che conviene fare solo se il proprio TV è FullHD) e un altra è avere giochi 1080p nativi (esempio COD4) questo secondo caso evita l'utilizzo dell'upscaler interno ps3 che per quanto buono, peggiora la qualità dell'immagine.
In ambedue i casi comunque, conviene avere un pannello FullHD perchè, molto semplicemente, così si utilizza la risoluzione nativa del pannello e si evitano ulteriori interpolazioni che peggiorano la qualità delle immagini.
Riguardo al futuro dei giochi FullHD, è ancora presto per parlarne ma molti prossimi capolavori potrebbero essere a 1080p nativi (I Guerrilla suggeriti prima sono solo un esempio).
Prima mi avete chiesto se ero fan: diciamo che come tutti ho le mie preferenze. Per me SONY e PHILLIPS sono i migliori LCD ma ho spiegato il motivo: visto che uso il TV per i videogiochi, per me è molto importante evitare l'effetto scia nelle scene a movimenti veloci, in tal caso SONY e PHILLIPS sono i prodotti che si comportano meglio di tutti (garantisco che sul 9632 tale effetto è praticamente impercettibile).
-
però un conto è l'effetto scia sia impercettibile e un conto che ne sia inesistente
-
se avessi i soldi
per un kuro da 50 pollici cambierei la macchina.... :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
però un conto è l'effetto scia sia impercettibile e un conto che ne sia inesistente
Per impercettibile intendevo dire che o non esiste proprio, oppure è talmente infinitesimo che l'occhio umano non lo percepisce... Del resto se i PLASMA hanno tempo di risposta zero (perfetto), il 9632 PHILLIPS ha 3 millisecondi, praticamente quasi zero...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Uccionet
...e un altra è avere giochi 1080p nativi (esempio COD4)...
beh sei caduto pure tu nelle trame del marketing:p visto che COD4 ha una risoluzione nativa di 1024x600...non è manco HD...
saluti:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da m.level
beh sei caduto pure tu nelle trame del marketing:p visto che COD4 ha una risoluzione nativa di 1024x600...non è manco HD...
saluti:)
Ma non era questo il punto del mio discorso. Come ho detto prima, in qualsiasi caso, per i videogiochi conviene avere un FullHD, perchè anche se pochi giochi saranno in 1080p, per gli altri si può usare lo scaler ps3 si ottiene comunque una qualità nettamente superiore a quella offerta dai TV HD ready, io l'ho testato e credimi la differenza è molto marcata.
Ma poi marketing o meno, se si utilizza una risoluzione maggiore, credo sia scontato che la visione migliora con l'aumento di dettaglio. Cosa c'entra quello che suggerisce il marketing?
-
mi sto informando
per acquistare un piu' consono (per le dimensioni della mia stanza) sony w3000 da 46.... Dalle mie parti il mio negozietto di fiducia mi ha detto che non ce l' ha neanche in magazzino e quindi bisogna aspettare molto... l' Unieuro dice che non ce l' ha e non gli arriva, la trony di Imperia ne ha uno ma in esposizione e non lo voglio... forse riesco a trovarlo ad un' altra Trony forse glie ne arriva 1 (incrocio le dita) al prezzo imposto di 2.590 €... Speravo meno e speravo di non avere tutti questi problemi a trovarlo....:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Uccionet
... se si utilizza una risoluzione maggiore, credo sia scontato che la visione migliora con l'aumento di dettaglio...
Se il dettaglio c'è, ma se è inventato come succede con qualsiasi scaler, è discutibile che la qualità aumenti: forse sì, forse no ...
Nei giochi probabilmente è più "facile" upscalare in quanto il dettaglio è cmq inferiore alla realtà (dato che è un invenzione esso stesso).
-
nei post precedenti non volevo affermare che in senso assoluto la tecnologia full-hd non mi convince, è ovvio che se è ben sfruttata è superiore a quella hd.... è lapalissiano!:D
Il fatto sta proprio li....al di la dei volantini di dati tecnici che promettono visioni mirabilianti in 1080p , quando poi mi siedo davanti al mio "misero" pio 428xd e francamente non vedo tv superiori come godibilità di immagine generale, mi domando: ma la gente con i tv deve giocarci( e allora ci può stare) o deve vederci i film? x me l'unico full-hd oggi sul mercato che mi soddisferebbe è il pio lx........
-
Ciao,
ho avuto modo di vedere affiancati e con lo stesso segnale in ingresso il Sony 50" X3500, il Panasonic 50" PZ70 ed il Samsung 50" F96, purtroppo non c'era anche il pioneer :(
Ho visto immagini da BD, SD digitale (Sky) sport e documentari e DVD: ebbene tra Sony e Samsung onestamente qualche differenza c'è a favore di Sony. Più che altro nelle immagini in movimento dove con Sony non si ha una perdita di dettaglio elevata.... e mi ci sono messo d'impegno avvicinandomi a meno di 1 metro. Inoltre, anche in SD, dal mio punto di vista, il Sony rende meglio.
Tra Sony e Panasonic devo dire che la lotta è dura.... la sala era mediamente illuminata e pur cercando di autoconvincermi che il panasonic DOVEVA essere migliore (caspita è un plasma !!!) l'occhio continuava a cadere sul Sony.
-
Cerchiamo di fare chiarezza
COD4 renderizza a 600p (si avete letto bene), poi upscalato a 720p o 1080p dalla console.
Comunque ESISTONO giochi a 1080p che vanno da dio, ovvero il 'the real driving simulator'.
Gran Turismo 5 Prologue è uscito oggi in jap e va a 1080P nativi (NATIVI) a 60fps.
Comprare un FHD è d'obbligo.
-
si si, pero'....
mi fa sempre così strano leggere di tante persone che comprano la televisione per giocarci.... un certo effetto...
Ma sicuramente ormai una realtà.
Sono sicuro che sto COD4 é un titolo splendido ma penso che qui sul forum non lo avrete in tanti... io ci passerei sopra...
-
Citazione:
Originariamente scritto da dave 76
[...] pioneer kuro da 42 hd ready [...] sony x3500 da 40 full hd [...] lo collego al denon 1803 al 5.1 infinity e compro un dvd recorder della sony con hd da 160 giga che possa scalare i dvd [...]
ciao dave76, vedo che la tua discussione continua a tenere banco... e allora contribuisco ad aumentare la confusione/indecisione, visto che da quanto leggo stai considerando anche il W3000 :-)))
Date le premesse (vedi quote), col Pio è controproducente entrare con un DVD scalato a 1080 (per di più da un dvd recorder, categoria di prodotti che difficilmente fornisce risultati apprezzabili in tal senso).
Col Pio basta entrare con un semplice 576i (possibilmente da HDMI), attivare il PureCinema e... spettacolo!!!
Difficile trovare un lettore di fascia medio-bassa che dia risultati migliori nel trattamento dei segnali video: per ottenere di meglio dovresti acquistare un player di fascia medio-alta (con chip Reon/Realta) o addirittura un processore esterno tipo DVDo, Crystalio ecc ecc.
Inoltre, nessuno schermo attualmente in commercio è dotato di un sistema sofisticato ed efficiente quanto il PureCinema (in questo caso di parla del trattamento di materiale di origine cinematografica, s'intende): in pratica, ti basta entrare in 576i, poi il Pio applica il telecine inverso, rimuove il pulldown 2:2 (opp. 2:3 sui dischi NTSC), ricostruisce la scansione originale della pellicola e infine applica una semplicissima procedura di moltiplicazione dei frame (i segnali PAL li "spara" a 75Hz o 100Hz, NTSC a 72Hz).
Capisci? Il segnale scorre liscio come l'olio, con una semplice moltiplicazione di frame: niente interpolazione o accrocchi simili che fanno danni a dismisura ;-)
Il 24p da sorgenti HD, invece, viene gestito nativamente (anche dai modelli Hd ready) e visualizzato con una semplice triplicazione dei frame (72Hz) per incrementare la fluidità e annullare i microscatti.
Quindi, se vuoi vedere al meglio i film è un conto, se vuoi invece un pannello con tanti pixel è un altro (considera che con un 40" oltre 2,2 metri di distanza la maggiore risoluzione di un Full HD diventa sempre meno percepibile dagli occhi).
Ciao.
F
-
grazie rosmarc...
... per la risposta. Veramente il fattore tanti pixel per essere interessante (nel mio caso) dovrebbe essere direttamente proporzionale con la qualità video percepibile da me (persona comune che lavora fuori casa e quindi con il televisore vorrebbe solo rilassarsi :D ).... se questo non fosse, come mi hai gentilmente fatto capire (per quello che ho potuto data la mia ignoranza) tu, allora tanto per cambiare mi sento perso.
Ora il discorso si era spostato sul fattore "distanza".
Purtoppo dovendo guardare il tv da 3 metri ho "abbassato il tiro" sul W3000 da 46 visto che per me é impensabile trovare i soldi per un x3500 da 46 (tantomeno per un kuro da 50 :rolleyes: )
Alla fine devo fare i conti con la domanda:
a 3 mt, vedro' meglio il sony da 46 full hd o (visto che l' hai rispolverato) un kuro da 42 hd ready?
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dave 76
[...] a 3 mt, vedro' meglio il sony da 46 full hd o (visto che l' hai rispolverato) un kuro da 42 hd ready?
imho il Kuro...