Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
A chi chiedeva se il lettore cambia automaticamente risoluzione se si carica un dvd o bd, non lo però c'è un comodo bottone sul telecomando che permette on fly di cambiare la risoluzione.;)
Rispondo io :)
Con l'opzione "source Direct", il materiale su disco viene riprodotto con la risoluzione nativa, qualunque essa sia.
Con "Auto" invece la risoluzione viene mantenuta costante al massimo consentito.
-
;) Deduco quindi che sia meglio settare su Auto !?!
-
x te forse ...
Citazione:
Originariamente scritto da brontolo
;) Deduco quindi che sia meglio settare su Auto !?!
... x me che ho uno scaler esterno è meglio SOURCE DIRECT che, a quanto capito, mi da con BD inserito 1080p@24 e con DVD PAL inserito 576i sulla HDMI.
Se questa cosa che ho scritto non è corretta prego di farmelo sapere prima che mi compri sto benedetto lettore.:rolleyes:
Lo dovrei ordinare dopo il 7.
acta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
... x me che ho uno scaler esterno è meglio SOURCE DIRECT che, a quanto capito, mi da con BD inserito 1080p@24 e con DVD PAL inserito 576i sulla HDMI.
acta.
Lo scaler interno del lettore è eccezinale di suo, per me farai a meno del processore esterno
-
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
... x me che ho uno scaler esterno è meglio SOURCE DIRECT che, a quanto capito, mi da con BD inserito 1080p@24 e con DVD PAL inserito 576i sulla HDMI.
...acta.
Esatto: in questa configurazione hai una specie di SDI su hdmi come qualità;)
Vai tranquillo, sulla resa video non ti deluderà di certo.
-
Ad oggi si può affermare che questo Pioneer sia uno dei migliori player bd come audio-video? Io ho una PS3 e da quello che leggo sui vari thread sembra sia stata superata oltre che dal Pio anche dal Sony 500 e deve ancora uscire (a breve) il nuovo Panasonic. Visto che dei giochi nn ne faccio uso vorrei prendere un player dedicato si soli film, mi butto sul Pioneer (anche se nn ha tutte ledecodifiche audio) o aspetto le novità del CES 2008?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
...mi butto sul Pioneer (anche se nn ha tutte ledecodifiche audio) o aspetto le novità del CES 2008?
E meglio un uovo oggi o una gallina domani?
:)
-
Ma ...
Citazione:
Originariamente scritto da antonio
Lo scaler interno del lettore è eccezinale di suo, per me farai a meno del processore esterno
... hai letto che processore ho in firma?:D :cool: :cool: :D
Cmq mi confermate la versatilità e differenziabilità di configurazione delle decodifiche audio ... mi spiego meglio:
E' possibile impostare in maniera diversa le decodifiche tipo:
DD e DTS standard = bitstream
DDplus = PCM
DDtrue HD= PCM
DTS HD (entrabi i formati) = bitstream
su HDMI out.
E solo un ipotesi casuale ma è giusto x capire se x ogni codifica si può scegliere un comportamento.
Poi ... altra domanda:
Non disponendo di un nuovo ampli con le nuove decodifiche ma volendo cmq uasre solo un cavo HDMi in uscita dal player x tutto è possibile x esempio avere la ricompressione di una traccia DDtue HD in DD standard e veicolarla su HDMI?
Luigi che ha un C2 come me credo intuisca la comodità di questa possibilità di config.
Si va al C2 con un solo cavo e si risparmia una entrata coassiale che rimane libera sul C2! Che può sempre servire.;)
Grazie ai possessori x un riscontro,
acta.
-
l'ovo, ovviamente:D secondo te Luigi il DTS HS MA verrà implementato via aggiornamento firmware?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
... hai letto che processore ho in firma?:D :cool: :cool: :D
Si ho letto. Ma da quando c'è l'alta definizione, di materiale scalato non so che farmene :D
-
:confused: Ma siete sicuri che non invia in hdmi il DTS Master Audio ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da brontolo
:confused: Ma siete sicuri che non invia in hdmi il DTS Master Audio ?
Forse parlavano di decodifica interna. Via HDMI puoi veicolare tutti i flussi audio (almeno cosi risulta dal manuale), visto che non ho ancora un ampli next-gen :)
-
@ nobrand
Tra ps3 e pioneer non c'è storia, due mondi totalmente differenti a vantaggio del pioneer.
La differenza però non è così marcata tra il pioneer e il top di gamma della sony e l's500 sempre di sony. Ora calcolando che tra l's500 e il pioneer ci sono circa 600/700 € di differenza non so se sono pienamente giustificate sul video, discorso audio a parte. Di sicuro sia sony che pioneer sono molto meglio della ps3.
-
il dts master audio lo si può sfruttare in tutta la sua "potenza" solo e solamente se si ha un ampli dedicato alle nuove codifiche audio hd e ovviamente se il software è registrato in dts master audio se no ciccia,avere lettori che siano hd-dvd o blu ray aggiornati per veicolari i nuovi flussi hd e in particolar modo il dts master audio e non avere un ampli dedicato o in assenza di software "per il momento" è una bella cosa ma a cosa serve..... si ha l'uovo ma manca il portauovo:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
l'ovo, ovviamente:D secondo te Luigi il DTS HS MA verrà implementato via aggiornamento firmware?
In bitstream già passa per hdmi. Come decodifica interna non saprei proprio .. ovviamente spero di si e non mi sembra di aver letto che ci siano impedimenti hardware al riguardo.