Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da liveitaly83
semplicissimo
il samsung è nettamente superiore sia nella qualità nei videogioki piu definito che nel nero inarrivabile
poi monta ufficialmente hdmi 1.3 al contrario del sony che non viene specificato.
Citazione:
Originariamente scritto da liveitaly83
lascia perdere sony
quella tv dovrebbe costare meno dell'f86
invece te la fanno pagare molto di piu' per spelukkiare soldi per via del nome.
niente da dire, queste si che sono argomentazioni tecniche!
l'unica a cui hai accennato, ovvero l'hdmi 1.3 mancante nel sony, è pure inesatta.
asffermare il samsung è migliore nella qualità dei videogiochi, non è una argomentazione tecnica, è solo una propria preferenza
ripeto: dai tuoi post capisco solo che preferisci il samsung (per motivi noti solo a te stesso, ma va bene così) e che il sony costa tanto.
non è polemica nei tuoi confronti la mia, voglio solo capire come valutare certi messaggi.
ciao
-
Allora ....premetto che anch'io sono un'estimatore della OTTIMA IMMAGINE a prescindere che si di Sony Samsung o di altri però visto che nn sono un esperto e faccio valutare ai miei occhi e nn alle caratteristiche tecniche vorrei sapere se c'è un'esperto con la E maiuscola che mi sa dire una volta per tutte , anche con diagrammi , foto di cip e schede elettroniche ( come fanno quando provano gli ampli nelle riviste che li aprono facendo vedere e commentando la componentistica )dove stà questa benedetta superiorità dell'elettronica Sony sui Samsung perchè ogni volta che leggo post di quest'argomento nn faccio altro che leggere " i Sony hanno un'elettronica migliore "e visto e considerato che sono un tipo molto analitico e perfettino ho notato nelle varie prove visive de me effettuate che i due televisori in questione hanno , secondo i miei occhi ,solo due differenze che saltano agli occhi .....la prima è quella del nero a vantaggio del Samsung ...la seconda sui colori ....più vivi e marcati sul Samsug più morbidi e naturali nei Sony.....quindi se c'è uno con un'animo così gentile che mi documenti questa elettronica Sony glie ne sarei grato , perchè anch'io faccio fatica a capire come mai i Sony costano molto di più pur nn offrendo nulla di più ( stò parlando sempre di visione ) dei Samsung con addirittura lo stesso pannello o qualche differenza imputabile al gusto personale
Ciao
-
Personalmente fra F86 e X3500 io andrei su quest'ultimo.
Non è propriamente esatto dire che le due tv si equivalgono. Per quanto ho potuto vedere queste sono le mie impressioni:
Nero: per me è paragonabile nei tv forse solo "leggermente" migliore nel Samsung grazie al Super Clear Panel. Sicuramente però la cosa non la si nota nella normale visione, forse solo nelle scene veramente scure come i titoli di coda o nei fade-out fra una scena e l'altra.
Basse luci: qui il Sony è migliore garantendo una ricchezza di dettagli sulle ombre che il Samsung non riesce a garantire. Non per questo posso dire che il Samsung fa schifo, anzi, non ci sono altri LCD al momento migliori di questi due prodotti ma il Sony è un tantino meglio. Questo è uno dei punti che mi hanno fatto propendere per il Sony: considero infatti questo uno dei maggiori difetti della tecnologia LCD, molto più del nero e del motion blur ad esempio.
Colori: quelli del Samsung sono più saturi e "brillanti" magari maggiormente adatti per i videogiochi. Quelli del Sony sono invece maggiormente fedeli alla realtà e più calibrati e li preferisco. Questa tuttavia è una questione di gusti posso solo aggiungere che da test fatti su altri siti (misurazioni tecniche intendo) il Sony copre quasi perfettamente il famoso triangolo di Gamut (per chi sa di cosa si tratta :) )
Estetica: personalmente adoro quella dell'F86 il nero lucido fa sempre una bella figura. Questo comunque è il dato più soggettivo di tutta la "mini" comparativa visto che nell'arredamento che avrò in casa risulterà poi migliore il Sony. I tasti a sfioramento dell'F86 sono veramente, passatemi il termine, "fichissimi" :D al contrario di quelli "tradizionali" di Sony.
Ingressi: entrambi i tv sono ottimi. 3 HDMI 1.3, component che supporta il 1080p, VGA che supporta il 1080p e USB. Il Sony è leggermente migliore garantendo la presenza di un secondo ingresso Component.
Elettronica: qui secondo me il Sony è migliore del concorrente Samsung.
Abbiamo la presenza di un tuner DTT HD (ok al momento non ce ne facciamo di niente ma c'è speranza per il futuro :D ).
I circuiti di riduzione del rumore secondo me funzionano molto meglio nel Sony così come anche il Motion Flow introducendo meno artefatti del 100hz di F86. Tuttavia su questi ultimi due punti non ho fatto prove approfondite e quindi non considerateli più di tanto.
Detto questo (per ME e per l'USO PERSONALE che ne farò) considero giustificati i soldi in più per il Sony e se potessi acquistare adesso il mio futuro tv sarebbe sicuramente un 46X3500.
Aggiungo però che l'F86 non è affatto male, anzi direi solo un "mezzo gradino" sotto al Sony. Quindi non sono per niente d'accordo con i post "trionfalistici" del tipo questo è il migliore e l'altro costa troppo, oppure Samsung fa schifo, perchè semplicemente non è affatto così ;)
-
Personalmente non ho idea di cosa ci sia all'interno di un tv lcd e i diagrammi a blocchi dell'elettronica non sono mai facili da trovare e poi non ci capirei granchè. Tuttavia considerando che i due tv hanno lo stesso pannello e che , non solo da prove visive, ma proprio da misurazioni tecniche del gamma, della scala dei grigi e della cromaticità i Sony (mi riferisco al W3000, ma anche X3500 considerando che su questi aspetti dovrebbero essere identici) risultano migliori in tutti e tre i campi) risultano migliori è per questo motivo che si dice che l'elettronica è "migliore". Ossia a parità di pannello Sony riesce a garantire risultati migliori. Ripeto per l'ennesima volta: che questi poi siano avvertibili ai meno attenti o giustifichino la spesa maggiore è un discorso totalmente diverso.
Io fino ad ora ero piuttosto indeciso. Ora punterei sull' X3500 piuttosto che sull' F86, ma ripeto è un mio personale giudizio considerando che dopo una visione ritengo giustificato il maggior esborso per Sony.
-
Citazione:
Quindi non sono per niente d'accordo con i post "trionfalistici" del tipo questo è il migliore e l'altro costa troppo, oppure Samsung fa schifo, perchè semplicemente non è affatto così
Concordo in toto ....infatti quello che volevo dire è che a questi livelli le differenze sono minime, e che quindi uno può scegliere , magari appassionato come te , il Sony pur spendendo di più perchè reputa giustificata la spesa , o come me scegliere Samsung perchè nn trova differenze marcate da giustificare la differenza di prezzo .....ma quando leggi :quello prende a mazzate l'altro, quello fa schifo o tra i due c'è un'abisso .....raga nn so a voi ma a me passa la voglia di leggere i post
P.s...stavamo parlando sulla differente elettronica tra Sony 3500 e Samsung F 86 anche se secondo me il 3500 dovrebbe essere paragonato alla serie F 96 di Samsung con elettronica sicuramente superiore alla serie F86
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
P.s...stavamo parlando sulla differente elettronica tra Sony 3500 e Samsung F 86 anche se secondo me il 3500 dovrebbe essere paragonato alla serie F 96 di Samsung con elettronica sicuramente superiore alla serie F86
Ciao
Concordo assolutamente con te sulla questione dei post "trionfalistici": fanno solo cadere le braccia e non servono a NULLA per portare avanti la discussione sul forum. Non me ne vogliano gli utenti che li postano ma questo è il mio pensiero. Aggiungo che penso la stessa cosa dei post fatti per marca del tipo: Sony e Philips sono migliori, Samsung e LG un gradino sotto. Si deve sempre parlare per modelli: un Sony W2000 lo considero molto sotto un F86 ad esempio. Come un Samsung F71 lo considero molto sotto un Sony W3000 :)
Tornando sul discorso elettronica, come scritto anche nel mio post sopra, non ho potuto confrontare a fondo i tv in tal senso. Soprattutto la resa del "Bravia Engine Pro" dei Sony serie X3500 che da quanto letto sembrerebbe veramente molto interessante.
P.S. Personalmente, anche se dovrei eseguire visioni più approfondite, il mio "amore" rimane sempre il Samsung F96 :) Purtroppo il costo elevato e la grandezza delle dimensioni rispetto alla distanza di visione non lo fanno essere un pretendente al trono ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
secondo me il 3500 dovrebbe essere paragonato alla serie F 96 di Samsung con elettronica sicuramente superiore alla serie F86
Ciao
L'F96 non puo essere paragonato all' X3500 perche hanno due tecnologie diverse;)
Anche se poi la resa cromatica e l'impatto visivo puo propendere per il sony piuttosto che per il samsung
-
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
Concordo assolutamente con te sulla questione dei post "trionfalistici": ...
Sottoscrivo in pieno. Infatti vanno paragonati i singoli modelli e non in generale le marche.
Ad esempio, personalmente, pur essendo un estimatore dei TV Sony, ho scelto il 52F96 al posto del 52X3500. ;)
In ogni caso li ritengo entrambi ottimi TV. Per i produttori affermati, ognuno dovrebbe scegliere il singolo modello (e non il produttore in generale) in base ai propri gusti ed a cio' che ritiene piu' innovativo tecnologicamente.
Per quanto riguarda le serie, essendo la X3500 l'ammiraglia Sony, concordo con Genio che quando si sceglie andrebbe confrontato con la serie F96 (anche se per adesso di quest'ultima i tagli inferiori non sono ancora disponibili e se la tecnologia di retroilluminazione e' differente). Mentre la serie F86 con la W3000.
-
Citazione:
Originariamente scritto da RyoSaeba
Ad esempio, personalmente, pur essendo un estimatore dei TV Sony, ho scelto il 52F96 al posto del 52X3500. ;)
Anche io farei la stessa scelta fra i 52" :) Purtroppo dalla mia distanza di visione massimo tre metri, ma probabilmente meno una volta sistemati i mobili, mi risulterebbe enorme, soprattutto per la visione di fonti non ad alta definizione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da RyoSaeba
... essendo la X3500 l'ammiraglia Sony, ...andrebbe confrontato con la serie F96 ...
Allora andrebbe confrontato con il 70X3500 ... ;)
-
Ma il blasonatissimo 9632\9732 non va bene per xbox e ps3???
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
Allora andrebbe confrontato con il 70X3500 ... ;)
x3500 è sempre la stessa tecnologia quindi o 52 o 70 nn cambia una pippa come qualità.
-
... guarda che il 70" ha la retroilluminazione a LED.
-
Citazione:
Originariamente scritto da liveitaly83
x3500 è sempre la stessa tecnologia quindi o 52 o 70 nn cambia una pippa come qualità.
Per cortesia liveitaly informati prima di parlare:rolleyes: :rolleyes:
Se mi permetti i tuoi interventi oltre ad essere PROsamsung ( e ormai lo si e capito che sei un fanboy) non fanno altro che screditare le altre marche.
Se riuscissi ad essere un po piu obbiettivo tutto il forum ne gioverebbe;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
Allora andrebbe confrontato con il 70X3500 ... ;)
sono d' accordo e quindi quoto