@ moccetti e tia86... ma vale per tutti.
Per favore attenetevi al regolamento ed evitate quote integrali.
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
@ moccetti e tia86... ma vale per tutti.
Per favore attenetevi al regolamento ed evitate quote integrali.
Grazie.
@pinuzzo
La PS3 non è compatibile col Bravia Theatre Sync e quindi niente ...
Un aiuto per le impostazioni video?
Qualcuno ha fatto prove con il DRC mode ?
RAgazzi i 24 p come li gestisce? le immagini scattano?
io sono indeciso tra questo visto pochi giorni fa ed il 9632 della philips...
grazie Max
www.testaccio.roma.it
Aggiornamento:Citazione:
Originariamente scritto da matkap76it
Dopo aver messo finalmente la mani sulle impostazioni di default della tv analogica sono riuscito ad ottenere un risultado più che degno (sembra quasi la tv digitale).
In pratica ho giocato un pò con il DRC mode, attivato il filtro per il rumore video, modificato la nitidezza e poco più (la retroilluminazione l'avevo già abbassata prima a 3).
Per attivare le opzioni avanzate come i filtri credo che bisogna passare da immagine Brillante a Standard.
Un saluto.
@pinuzzo
In concreto che problema hai con le impostazioni di fabbrica ?
Chiedo gentilmente un consiglio a chi è in possesso di questo fullHD sony :
secondo voi compro il sony 46w3000 o il sansung 46f86?
visti i problemi propenderei per il sony
viste le caratteristiche "sembra" superiore il sansung.
Grazie
Perchè superiore il Samsung per caratteristiche ?
Per il contrasto ? Per i 100 Hz ?
Esattamente, il contrasto ed i 100 Hz, tu cosa ne pensi?
Ciao
Ti dico il mio pensiero: il contrasto del Sony è già ottimo e da quello che ho capito i 100 Hz del Samsung non sono tutta questa meraviglia.
Sui colori del Samsung non posso dire molto, per quel poco che ho visto sembra che siano meno sparati di quelli del M86 ad esempio, quindi più fedeli, però i colori del Sony so di certo che sono eccezionali.
Io ho il W3000 e ti posso dire che anche solo vedere la tv digitale è uno spettacolo !
Grazie matkap76it, sto visionando entrambi i modelli e, sinceramente, il sansung esteticamente mi piace un pò di più.
I commessi mediaword non cosiderano veritieri i dati di contrasto del sansung perchè misurati in differenti situazioni/condizioni; restano comunque i dati di targa:
Luminosità (cd/m2): 550
Rapporto di contrasto: 25,000:1
Tempo di risposta: 6 ms
superiori al sony.
Tutti i problemi segnalati nel tread ufficiale del sansung (più di 100 pagine) però ormai mi hanno definitivamente convinto all'acquisto del sony. Forse, aspettando qualche mese, i problemi potrebbero essere risolti, ma ho intenzione di acquistarlo prima di Natale.
Ciao
volevo prendere il sony x3500 ma da 40 sembra piccolo per la mia sala e se passo al 46 devo prendere il w3000. I miei dubbi sono sulla fluidità dell' apparecchio visto che non ha i 100 Hz....
Tuttavia il samsung lo trovo troppo acerbo e quindi mi/ti sconsiglio l' acquisto.
Ciao.
Aggiornamento: ieri ho collegato per la prima volta il Sony 40-W3000 in HDMI con il mio nuovo DVD Recorder Sony RDR-HXD970 che esce upscalando a 1080p... che spettacolo i DVD, sembrava di vedere dei Blu-Ray !!!
L'unica differenza si nota nei fermi immagine, dove si vedono le scalettature delle linee dovute alla minor risoluzione del DVD.
Quindi per chi abbia dei dubbi posso solo confermare che questo televisore è eccezionale anche in SD (in HD non ho ancora provato, però mi fido !).
Beh... realmente non so se un DVD upscalato si può considerare ancora SD... :DCitazione:
Originariamente scritto da matkap76it
ma nessuno ha notato che spesso le sfumature di grigio hanno una evidente tonalità verde?