Visualizzazione Stampabile
-
@Daytona
Adesso capisci perchè mi ci vuole un po' di tempo a leggere il manuale. ;)
Oggi ho ritirato il Sub B&W ASW608 che dire gran bell'oggetto, piccolo ma pepato!!!!
Ieri e oggi sono state giornate campali, spero che nel Week end riuscirò a fare qualche prova e soprattutto a trovare 30 minuti per fare l'auto setup con l'Audissey.
Notte a tutti.
-
COnsiglio.
Non usare più di 3 punti x l'autosetup Audissey. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
COnsiglio.
Non usare più di 3 punti x l'autosetup Audissey. ;)
Ottimo :)
...sotto con i consigli...
vado a letto con il manuale :p
...che bel ferro questo Marantz :D sono propio contento...
:ronf:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daytona
...che bel ferro questo Marantz :D sono propio contento...
:ronf:
Vedrai come stira eheheheheh :D !
-
Per curiosità, provate a verificare se l'Audissey funziona con le nuove codifiche? (DD-Plus e DTS-HD)
Sul manuale dice che si disinseriscono....:( :( :(
Fabio
-
Mi dispiace, ma al momento non ho nessuna sorgente per testare le nuove codifiche audio HD.
Se l'anno prossimo esce qualche prodotto ibrido BRD - HD-DVD ad un prezzo umano, e non di LG ;) , allora farò le prove.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
COnsiglio.
Non usare più di 3 punti x l'autosetup Audissey. ;)
Perchè...?
-
Marantz 7002
il corriere m ha apena consegnato il pacco:D :D :D
speriamo non contenga un "pacco"!:(
cmq vi diro come va... e soprattutto come si coporta co le mie casse da 4 hom
ps nonvedo l'ora di scartarlo :p :p
ciao matteo
-
hdmI 1.3 o 1.2
Qualcuno sa dirmi se tutte le connessioni Hdmi del SR7002 sono versione 1.3?
Sul manuale c'è scritto così (sia le input che le out), ma guardando la foto del retro (sul sito marantz) a destra dele connessioni Hdmi c'è scritto chiaramente ver 1.2
Sembrerebbe quindi che le 4 input siano versione 1.3 mentre le 2 output siano ver 1.2 , che ne dite?
Credo che ciò non implicherebbe nulla (visto che gli stream hd passano sulle input), qualcuno sà se ciò limita qualche caratteristica?
Non ho visto nel manuale la capacità film 24hz, qualcuno sa se è supportata (il deep color e spazio colore esteso si)? Le hdmi sono pass throu?
Chiedo questo perchè se 24 hz non è supportato, collegando ad esempio la Ps3 tale caratteristica non passerebbe, a meno che non si riesca a fare il pass throu.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da bocciolino
Qualcuno sa dirmi se tutte le connessioni Hdmi del SR7002 sono versione 1.3?
Chiedo questo perchè se 24 hz non è supportato, collegando ad esempio la Ps3 tale caratteristica non passerebbe, a meno che non si riesca a fare il pass throu.
Grazie
Il 24p dipende dalla Tv se lo supporta o meno! L'unica controindicazione nel caso le output fossero 1.2 e non 1.3 sarebbe il Deepcolor!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dante89
Perchè...?
Perchè usando più di 3 punti, il sistema cercando di compensare, sbilancia troppo la situazione del punto ideale.
Effettivamente (come suggeriscono su diverse review di ampli dotati del sistema audissey), ho constatato che con più punti l'equalizzazione si sballa troppo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nidios
Sul manuale dice che si disinseriscono....:( :( :(
Fabio
'O vero?!? :confused:
Mi pare assurdo, xò, x via delle protezioni HDCP, ecc..., potrebbe pure essere vero che venga impedito al sistema interno di "alterare" il flusso audio originale. Anche se sarebbe una vera caxxata. :rolleyes:
Anche se yamaha invece permette pure di applicare gli effetti DSP interni (portando tutto a 48000 ovviamente e facendo perdere buona parte del vantaggio eventuale delle codifiche HD...). :what:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
'O vero?!? :confused:
Mi pare assurdo, xò, x via delle protezioni HDCP, ecc........ Anche se sarebbe una vera caxxata. :rolleyes:
:what:
Stando alle opinioni di più esperti pare che il parametrico non abbia quella risoluzione adatta per correggere i flussi HD.
Se i DAC lavorano a bassa risoluzione la abbassano anche sulle nuove codifiche, tanto vale allora tenersi il DD e DTS classico.
Spero non sia così, ma su strada gli equilizzatori parametrici decenti c'e' ne sono pochi e costicchiano... gli unici abbordabili sono i Bheringer e fino adesso lavorano a 24bit 96Khz, una buona risoluzione ma tenendo conto del lavoro in correzione che deveno fare è ben lontano dalle potenzialità delle nuove codifiche.
Fabio
-
Scusate, nessun possessore dell' SR 7002 sa dirmi se le connessioni Hdmi sono tutte versione 1.3? (basta guardare scritta sul retro)
Grazie
-
SE leggi, qualche post più sopra l'hanno scritto.