..ok,pieghiamo la testa e tutti zitti..già,scordavo che siamo in Italy..scusate se vi ho annoiato...vi saluto e grazie.Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Visualizzazione Stampabile
..ok,pieghiamo la testa e tutti zitti..già,scordavo che siamo in Italy..scusate se vi ho annoiato...vi saluto e grazie.Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
..ah...peccato che troy ..perlomeno qui in italy sia solo in hdvd ..con bd non ci azzecca nada.
E secondo te uno esagera se pretende, dopo che ha speso più di 1.000 euro, di avere un prodotto funzionante?!?Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Per me rientra nei sacrosanti diritti del consumatore.
Quoto in toto scuttle...che da un prodotto di "prima generazione" non si possa pretendere il massimo, ok...ma che si pretenda che almeno funzioni e permetta di vedere tutti i film senza problemi...beh, questo sì!
A me pare una pretesa più che giusta e pienamente condivisibile, così come mi pare scandaloso il ritardo di Samsung nell'aggiornamento del firmware...o sperano che uno si stufi e si compri il nuovo modello?
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Non solo lo quoto anche io, ma rammento a marettiello, qualora gli fosse sfuggito, che in USA hanno risolto in 24 ore postando un aggiornamento firmware sul sito Samsung per *lo stesso identico modello*.Ora, devono fare lo stesso anche in Europa, altrimenti è una presa per i fondelli bella e buona:mad:
Mariettiello,ma cosa dici...:( per me chi ha questo problema sta pazientando anche troppo.Uno spende piu' di 1000 euro per un apparecchio e non puo' vedere un film realizzato nello standard previsto perche' e' un early adopter,dunque ha avuto fretta?Per me e' il consorzio BD ad aver promosso un formato senza capo ne' coda,senza specifiche chiare e definite,buttato li' in fretta e furia solo per esser stato fregato sul tempo da HD-DVD
P.S. Per quanto riguarda la visione gratuita a casa tua,trovo che Starkeeper sia stato molto,ma molto civile nella risposta...
Sul sito di af digitale era stata riportata la notizia del Samsung BDP-1000 e del problema col firmware in relazione al BD+. In seguito alle numerose proteste e richieste d'aiuto dei vari utenti (fra cui anche il nostro starkeeper) qualcuno all'interno di AF aveva postato una risposta dicendo che se ne stavano occupando contattando le aziende interessate (Samsung e LG) e di avere pazienza (l'ultimo messaggio era di questa mattina).
Ebbene, indovinate un po': HANNO CANCELLATO LA NOTIZIA, IL THREAD, I COMMENTI ... TUTTO!
E adesso .. dillo a Soda Kaustika, va...:D :rolleyes:
Sinceramente non so più cosa dire. Stavo facendo un serio pensierino al Samsung 5000 ma se le cose stanno così ... mai più Samsung!
Allora, la Samsung ha risposto ad una mia e-mail a riguardo del firmware consigliandomi di contattare direttamente il loro numero verde.
Il tipo del call center mi ha riferito che non sapeva niente riguardo il famigerato firmware e i problemi con il BD+, però mi ha detto che per lui è perfettamente inutile portare il lettore all'assistenza perchè sicuramente il problema sarà risolvibile via software.
Morale della favola, alla fine la parola d'ordine è sempre e solo pazientare.:cry:
Bye
Sono molto,molto perplesso,Luigi:confused: Qui bisognerebbe pensarci due volte prima di acquistare un lettore BR di qualsiasi marca,non solo Samsung.
ragazzi io cercavo soltanto di sdrammatizzare eh...
il senso è che, in italia, è poco utile riempire un forum di lamentele da parte dello stesso utente per giorni...tutto qui.
Il problema è chiarissimo e sarà risolto a breve anche in italia se è stato già risolto in USA (con un pò di ritardo rispetto agli usa come accade da sempre per ogni singola situazione legata a qualsiasi prodotto in Italia).
Anche perchè in Italia allo stato attuale c'è un UNICO film che ha questo problema, e, se vogliamo dirla tutta, un utente che non vuole problemi in sede di acquisto è tenuto ad informarsi che il BD+ non è supportato e quindi può anche temere un futuro scenario come quello che si è verificato.
Se invece c'era scritto che già supportava il bd+ ha ragione da vendere nel lamentarsi così tanto
Il punto è diverso... il BD+ NON esisteva!Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Non c'è nessun dolo da parte dell'acquirente del lettore monco, quindi non c'è nulla da imputare ad un incauto acquisto di chi ai tempi decise di comprarlo
non capisco se stai facendo ironia o dici seriamente ... :confused:Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Se il lettore è BR e il disco è BR, non ci devono essere problemi di lettura.
Ci mancherebbe che uno debba chiamare un call center prima di comperare un dvd !
Le incompatibilità sono da risolvere prima di mettere in giro i prodotti.
E pensare che parlano già di nuovi "profili".
QUando già adesso succedono di queste cose.
A questo punto l'optimum come lettore BR, anzi più che optimum direi l'unico consigliabile, è la PS3.
Cosi' come all'epoca non c'era traccia dei futuri profili aggiornati dei BR...acquistando all'epoca un lettore BR credo sia logico presumere di poter vedere un disco BR:)
Sul sito di AF la notizia è improvvisamente "tornata" .. speriamo che qualcosa si muova ....