Visualizzazione Stampabile
-
Domandina tecnica: mi sono letto e riletto la pre-prova di cine4home ma non mi sembra proprio che abbiano parlato dell'eventuale superamento dell'altro problemino che affliggeva il VPL 50 (oltre a quello della convergenza), ovvero quello della evidente (a detta di molti) disuniformità cromatica ...... :rolleyes:
Qualche mese fà infatti mi avevano vivamente consigliato di vedere il 50 di persona prima di un eventuale acquisto, essendone afflitti diverse macchine in diversa misura (chi più, chi meno).
Sul punto avete letto qualcosa o prima di cantare vittoria è meglio verificare se nel 60 hanno modificato il gruppo ottico anche per superare questa "bega" .... ??? ;)
-
a questo proposito mi pare di capire da avsforum.com che i colori siano oversaturati come nel jvc. questa pare sia una scelta commerciale perchè questo tipo di impostazione pare sia di maggiore impatto per i consumatori meno attenti ed esigenti. ad ogni modo le impostazioni consentono di regolare i colori a proprio gusto e piacimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
11) essendo di nuova generazione sicuramente sarà molto stabile e ben collaudato
Permettimi di dissentire su questa affermazione: troppo spesso i nuovi prodotti nascondono insidie appena usciti,il discorso affidabilità lo rimanderei a qualche mese dopo l'uscita quando la base installata sarà tale da far venir fuori eventuali problemucci di gioventù ;)
-
sei liberissimo di dissentire ma tieni presente che la mia considerazione nasce dal fatto che questa non è una macchina "nuova" ma il "vecchio" vw50 rivisto e corretto. in questo vpr sono più le cose vecchie che quelle nuove quindi è sicuramente più stabile ed affidabile del vw50.
il jvc hd1, il vw50, il tw1000, il pta1000 sono macchine di "prima sfornata". questo non è una "novità" in senso assoluto.
come già detto quasi tutti i miei acquisti sono stati a scatola chiusa ed il rischio è sempre stato ben ponderato rispetto alle mie esigenze e necessità.
l'ho fatto tempo fa con lo z1 sanyo... fino lettore toshiba xd1 e alla ps3.... il rischio è il mio mestiere! ;-)
-
OK, ma considerato che non penso che il nuovo Sony costerà poco, (secondo me finiranno con il prezzarlo più verso i 5000€ che verso i 4000) allora non capisco l'entusiasmo.
Cioè su che cosa si fonda questa adesione entusiastica per il VPL VW60?
Ciao
-
Francis, permettimi di dissentire: già ora il Sony so trova in alcuni casi sotto i 4000 euro, ed il listino mi pare sia già sotto i 5000.
Credo che si riuscirà a trovare agevolmente il 60 a 3.200-3500 euro entro 2-3 mesi.
-
ciao francis... forse ti sei perso questo post in cui spiegavo il mio"entusiasmo" che cmq non dipende tanto dal vpr in sè quanto dal fatto che finalmente mi sono deciso...
-
Infatti non lo avevo letto :)
Tra tutti i fattori che hai elencato l'unico che mi convince veramente e che per altro anche tu hai messo al primo posto è la possibilità che costi meno del JVC.
Ma se costasse poco di meno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da massimoan
Credo che si riuscirà a trovare agevolmente il 60 a 3.200-3500 euro entro 2-3 mesi.
Io non sono così ottimista.
Secondo me lo prezzeranno abbastanza alto e caso mai lo ridurranno un poco dopo diversi mesi di probabili non entusiasmanti vendite.
Ciao
-
La Sony dovrebbe sapere (e secondo me lo sa bene) che qualora dovesse prezzare il 60 vicino al jvc farebbe la fine del 50: pressochè invenduto. Ed è probabile che l'uscita così rapida di un modello nuovo (nessuno dei grandi produttori di full hd ha presentato modelli nuovi, a parte mitsu che però è stata la prima ed i cui nuovi modelli paiono un pò più in là da venire) sia proprio dovuta alle vendite poco entusiasmanti del modello attuale: si cerca di attrarre con un modello nuovo ed aggiornato che alzi le prestazioni, ed è ovvio che uno dei traini sia anche un creto abbassamento dei prezzi.
Se i produttori di vpr si faranno la guerra dei prezzi come hanno sempre fatto, e se faranno ciò che sta succedendo ora con i player, ne vedremo delle belle. Ricordati anche che sono in arrivo DLP full hd a 3.500 euro...la spallata al mercato è già arrivata.
IL concorrente non è più solo jvc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da francis
Ma se costasse poco di meno?
vw60 in ogni caso. sono convinto che la prima cifra non sarà un 4 e sono pronto a scommettere che non sarà un 5. poi si vedrà.... penso che già a berlino ci sarà il prezzo europeo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da massimoan
La Sony dovrebbe sapere (e secondo me lo sa bene) che qualora dovesse prezzare il 60 vicino al jvc farebbe la fine del 50: pressochè invenduto.
A mio parere il "problema" dei VPR Sony rimane sempre lo stesso: sono distribuiti da Sony Professional NON dal settore Consumer e mi sembra che negli anni la Sony Professional abbia guardato ben poco all'andamento del mercato fregandosene bellamente di quello che facevano i concorrenti ... insomma, più che ai numeri bada al soldo ... ;)
Sempre lieto comunque di essere smentito dai fatti ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
a questo proposito mi pare di capire da avsforum.com che i colori siano oversaturati come nel jvc.
A proposito di disuniformità cromatica: non era questo che desideravo sapere.
Il problema del 50 era che l'immagine su diverse macchine virava sul verde da una parte e sul magenta dall'altra, il tutto dovuto (da quel che mi ricordo) dall'ottica: avete letto se con il 60 il problema è stato superato ??? :confused: :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Peval
A mio parere il "problema" dei VPR Sony rimane sempre lo stesso: ...
OK però ultimamente con il VPL 50 abbiamo potuto assistere a ribassi consistenti e subitanei oltre che inaspettati.
Segno che proprio perchè guardano al soldo sono stati costretti ad abbassare l'asticella... voglio dire che anche loro alla fine si ritrovano a dover fare i conti con il mercato.
A proposito... si sa niente dei probabili prezzi del nuovo modello, che così appena salta fuori che costa magari pure più di 4500€ smetto di perderci il tempo, (per adesso :)).
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da massimoan
La Sony dovrebbe sapere (e secondo me lo sa bene) che qualora dovesse prezzare il 60 vicino al jvc farebbe la fine del 50: pressochè invenduto.
non credo che il vw50 sia un modello che abbia riscosso poco successo e quindi "pressochè invenuto", anzi.
tieni presente che è uscito molti mesi prima del jvc quindi senza concorrenti nella propria fascia di prezzo e con una tecnologia molto innovativa. prima che uscisse il vw50 il vw100 costava esattamente il doppio, quindi quando è uscito il pearl ha fatto crollare i prezzi del settore senza veri concorrenti nella tecnologia lcos.
dopo l'uscita del jvc se è vero che in italia il nuovo vpr ha sbaragliato tutto leggendo su avsforum.com ho notato che nel resto del modno il pearl ha continuato a riscuotere un certo successo e non poca attenzione restando per lo meno "a galla".
riepilogando: il vw50 è uscito a ottobre 2006 e fino a marzo 2007 è stato un best buy tra i full hd quindi per ben 7 mesi non ha avuto rivali, da marzo ad agosto (6 mesi) si è battuto col jvc ed ora arriva il vw60 che in quanto novità saprà rivaleggiare onorevolmente con jvc.
un'ultima considerazione... tu hai parlato di uscita "rapida" del vw60 rispetto al vw50, a mio parere uscire con un nuovo modello ad un anno di distanza dal precedente non è considerabile come lasso di tempo breve.
anzi io mi aspettavo una risposta alla jvc già prima dell'estate visto che le novità del vw60 non sono rivoluzionarie.