Visualizzazione Stampabile
-
sharp jvc e crystalio2
Ciao, sono le 2 di notte di domenica e siamo ancora al Tav per smantellare le nostre due salette...
Vorrei ringraziare le centinaia di persone che sono venute nella nostra saletta video e si sono divertite con me a fare delle belle prove con i miei due proiettori preferiti pilotati dal Crystalio2.
Qualcuno sostiene che io abbia parteggiato per Jvc HD1 ed altri dicono per Sharp Z21000, ma in realta' ho cercato di essere il piu' imparziale possibile perche' a me questi due proiettori piacciono molto entrambi. E posso dire che sentendo le opinioni del pubblico (che esternava anche ad alta voce) il confronto si sia concluso in TOTALE PARITA'.
Il Crystalio2 e' stato VITALE per la taratura dei due proiettori ed i suoi files di settaggio sono "esportati" gelosamente in un paio di pennine USB.
Tutti abbiamo sentito la mancanza di Simone che pero' si stara' consolando con il suo piccolo-grande Filippo. Mi fara' certamente impressione trovare il nuovo arrivato nella showroom di PSG!
Per chi richiede il prossimo anno un confronto Crystalio vs Dvdo rispondo che quest'anno abbiamo comparato prodotti in *reale competizione* per prestazioni e bilanciati nei pregi e difetti e quindi il confronto tra Crystalio e Dvdo NON ci sara' per mancanza di presupposti :D :D
A parte tutto spero che chi abbia assistito al mio tutorial sul C2 o abbia semplicemente osservato le immagini HD e SD in demo ne abbia potuto carpire l'estrema potenza, efficacia, completezza di funzioni e la qualita' video assolutamente top. Mi piace molto, si'! :)
Ciao e grazie a tutti ancora per le 4 giornate insieme.
Gianluca - Plasmapan
-
Giangi 67
Senza crystalio l'HD1 non mi ha affatto impressionato,sembrava appena un po' meglio di un dvd.
-
Gianluca, complimenti per l'installazione senza dubbio la migliore del TAV per quanto riguarda il lato video.
ho avuto modo di apprezzare le qualità dei due proiettore che attualmente spaccano. A mio personale giudizio, pur riconoscendo al JVC quanto decantato in tutti questi mesi, devo dire che l'immagine precisa ed affilata dello Sharpone mi ha fatto nascere qualche voglia :D
il JVC soffriva dei problemi che TUTTI i 3 matrici LCD (trasmissivi o riflessivi) hanno. ovvero un leggero disallineamento delle matrici che si traduceva in lieve dominante blue-rossa-blue se dividiamo in tre porzioni lo schermo.
il CII è strumento veramente completo anche se con il materiale SD non fa urlare al miracolo e preferisco il lavoro del Vantage.
il nuovo Sony non mi è dispiaciuto affatto. non so quanto possa aggiungere al VW50 (se ci sono differenze si possono solo notare con una prova alla Plasmapan) ma per me se arriverà a prezzi decenti potrebbe essere lo strumento giusto per molti appassionati.
l'Optoma HD81 proiettava su di uno schermo lillipuziano, con luci accese e grande scazzo degli operatori il cui livello di preparazione era pari a quello della casalinga di Voghera. rimane per me un ottimo proiettore ma con dei grossi limiti d'installazione.
-
Confronto
Si anche a me al primo impatto lo Sharpone mi è sembrato più performante, immagine più nitida e colori più naturali; ma ad una analisi più attenta io, ma anche Endymion (Mirko), ci siamo accorti che il JVC era tarato con i bianchi troppo sparati, ed infatti sulle alte luci si vedeva chiaramente che si mangiava buona parte del dettagli.
Dopo aver letto questa discussione mi sarebbe piaciuto rivedere il JVC tarato correttamente visto che si tratta sicuramente di una macchina interessantissima per il rapporto qualità/prezzo.
Ma una domanda mi sorge spontanea, o meglio un dubbio mi attanaglia, le matrici LCD (riflessive) del JVC con il tempo non è che per caso possano incorrere in problemi del tipo cottura/ingiallimento dovuti al calore e simili ????:confused: :confused: :confused:
Ciao a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
... sto facendo un pensierino all'accoppiata HD1-CII 3800...
eddai, Giangi, fatto 30...;) :D
a parte gli scherzi, ritengo sia una valutazione molto personale, in rapporto agli eventuali costi/benefici
quanto incidono effettivamente questi ultimi in una valutazione globale della qualità di visione, non saprei. Dovrebbero essere effettuate tutte le prove del caso.
Anche se non penso proprio che, senza il CII, il Jvc sia un vpr monco. Alla mia moto da pista metto la V-power, ma anche senza va lo stesso, anche se un po meno...;)
saluti
gianluca
-
Vedo che in pochi sono andati a vedere anche il Barco BWII da AudioGamma. (tantomeno io, che non son potuto venire al TAV per inforunio :cry: )
Se non ho letto male, dai 2-3 messaggi postati, si vedeva benone.
Era un'occasione per confrontare un'altra installazione D-ila con lo Sharp.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Danik
Vedo che in pochi sono andati a vedere anche il Barco BWII da AudioGamma. (tantomeno io, che non son potuto venire al TAV per inforunio :cry: )
Se non ho letto male, dai 2-3 messaggi postati, si vedeva benone.
Era un'occasione per confrontare un'altra installazione D-ila con lo Sharp.
Io ci sono andato venerdì e per me era il vpr numero uno in assoluto di tutto il TAV.
Uno SPETTACOLO, meglio del cinema!
Per i pochi fortunati che potranno permetterselo :p
-
Mitico Stazza ! :p
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Gianluca, complimenti per l'installazione senza dubbio la migliore del TAV per quanto riguarda il lato video.
Io mi scuso con Gianluca se invece non lo sono andato neppure a salutare, ma nei 3 secondi (nel senso di più di due e meno di quattro!) in cui ho potuto provare ad infilare la testa nello stand ..... ho capito che non sarei mai riuscito ad entrarci. Next time, for sure. Ma mi unisco ai complimenti unanimi che ho sentito quest'anno per la tua saletta e per la dimostrazione.
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
il JVC soffriva dei problemi che TUTTI i 3 matrici LCD (trasmissivi o riflessivi) hanno. ovvero un leggero disallineamento delle matrici che si traduceva in lieve dominante blue-rossa-blue se dividiamo in tre porzioni lo schermo.
Più che problemi di disallineamento, quelli li sono problemi di uniformità delle matrici stesse (del materiale organico che le compone ? Boh ... :rolleyes: ) che si traducono in una non-omogeneità di riflessione a schermo.
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
il CII è strumento veramente completo anche se con il materiale SD non fa urlare al miracolo e preferisco il lavoro del Vantage.
Toda la vita ! ;)
Mandi
Alberto :cool:
-
jvc e bianco OK
per Enrider :
tu e il tuo amico, se avete avuto un dubbio sul bianco del Jvc in prova potevate chiedere tranquillamente, eravamo li' per quello. Come molti altri hanno visto, il TEST PATTERN generato dal Crystalio2 per calibrare la scala di grigi era CORRETTISSIMO sino all'ultimo step (direi anche che gli ultimi due steps di bianco erano PIU' VISIBILI sul Jvc che sullo Sharp!).
Quindi CREDO che siate stati fuorviati nella vostra conclusione dalla esorbitante luminosita' dell'HD1 in paragone allo Z21000 con l'Iris chiuso.
Se avevate un dubbio, Bastava chiedere :-)
certamente non mi sarei mai apprestato a mostrare il sistema video a centinaia di persone con un proiettore che "affoga i bianchi"! Non credi?
Molti hanno ritenuto il Jvc superiore proprio per la naturalezza nella parte alta dello spettro visivo. Sono sicuro che arriveranno conferme :cool:
ciao, Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da vigninig
Se avevate un dubbio, Bastava chiedere :-)
Confermo.. Gianluca era molto gentile e disponibile.. e rispondeva ad ogni quesito.
Ancora complimenti per la bontà della tua sala! :)
-
Ciao,complimenti Gianluca se non ci fossi stato tu e il tuo staf plasmapan il tav per me ,che sono venuto appositamente per i prj,sarebbe stato una mezza delusione.Sei stato sempre disponibile con tutti nonostante fossero passati 3 gg. dalla manifestazione,e per chi ha freguentato il tav sa quanto è estenuante.
Ho visionato la tua saletta a tarda mattinata,sono quello che ti ha detto che la ps3 sicuramente era bacata,abbiamo parlato "del rumore video o grana" che si notava sul jvc mentre lo sharp era esente.
-
ciao io sono stato al tav sabato x me il numero uno era IL CINEVERSUM BLAK2
poi complimenti alla sala plasmapan molto esaustivo e disponibile
penso proprio ke comprero' li il mio vpr
sono stato in sala x circa 2 ore
quel gioellino del crystalio 2 non se ne può fare a me secondo me
magari accoppiato al CINEVERSUM
GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEE
voi kosa ne pensate
-
Mi accodo ai complimenti a Gianluca, se non fosse stato x l'interessantissimo confronto tra le due belve mi saeri ridotto a vagare x il tav con il solo intento di catalogare le fanciulle presenti agli stand :D (non e' che qualcuno ha rimediato il numero della biondona dello stand della Onkyo ? :fagiano: )
-
Bianchi affogati?
Di nuovo complimenti a Gianluca per la sua grandiosa comparativa e per la pazienza avuta
Proprio io feci la proposta di visionare la scala dei bianchi (forse già eseguita dal titolare) e mi accorsi della netta superiorità del jvc.
Quindi li gli unici ad assere affogati eravamo noi ma dal caldo :D
A me è sembrato che il Vignini esaltasse le qualità sia dell'uno che dell'altro ma non ha dimenticato i contro.
Dimenticavo di dirvi che non possiedo nessuno dei due vpr quindi non sono stato condizionato.
fra i due litiganti il terzo e il quarto godono:
viva il panasonic 50" fullhd e il crystalio 2:D :eek: :sofico: :sbavvv: :sbav:
-
Innanzi tutto voglio complimentarmi con Gian Luca per
aver dato l' opportunità a molti di vivere una di quelle esperienze
che lasciano il segno al di là di quello che è il solo aspetto commerciale sul quale quasi sempre le fiere di settore si "appiattiscono".
Disponibilissimo, competente e chiarissimo come sempre nelle risposte ha saputo rebdere un clima "confidenziale" in quella saletta tanto da avermi fatto dimenticare che tutto intorno c' era il TAV: un modello per tutti gli operatori del settore.
Prima di esprimere il mio modesto giudizio sui vpr visti voglio premettere
che se c' è una qualità che mi riconosco.. beh quella è l' obiettività; addirittura però sta volta ero andato al tav non scevro da "inclinazioni", nel senso (non quello:p ) che avrei voluto tanto rimanere entusiasto del JVC visto che nonostante non ne soffra personalmente ho però la preoccupazione dell' effetto arcobaleno che potrebbero avere un domani i miei invitati.. insomma mi sentirei più tranquillo ad avere un dila, un sxrd o un dlp tre chip.....
Però.... però dopo aver "ammirato" le prestazioni del JVC per una mezzoretta ... La "scossa" che mi ha fatto spalancare gli occhi... Il buon Vignini aveva acceso il "tenebroso" Sharp...
Non appena mi sono liberato per così dire dell' assuefazione da luminosità ruffiana dell' HD1 (che però confesso non mi dispiace affatto, anzi) ho potuto apprezzare tutti quei dettagli che a mio avviso vengono come "colorati", "riempiti" dal JVC tanto da avermi fatto concludere (questo però solo dopo quasi un' intera giornata passata nella saletta plasmapan visto che ho voluto piano piano capire tutto quello che i miei inesperti occhi non sanno ancora istintivamente sentire) che quasi ogni film appare quasi uguale con questo vpr: le scene mi sembrano quasi come "cartonanimatizzate", cioè come fossero la versione in cartone animato di un film... colorate appunto e non fotografate come con lo Sharp; vedere le stesse scene (che più volte ho stressato.. indovinate chi:p che mi rimettessero) con quest' ultimo vpr era come aver finalmente aperto la finestra!
Mi sono soffermato così sul pelo della testa di King kong sia in HD che in SD per avere la sensazione solo con lo Sharp di poterlo quasi toccare... e così con le pieghe delle giacche nere degli uomini che entrano di spalle nella sala da gioco in Casinò Royale oppure nelle scene iniziali di King Kong quandotutto nel Jvc appariva velato in una sbiadita nebbia e veniva fuori solo il 21000 o.. i dettagli, subito dopo di quell' oggetto di rame per terra... Per non parlare della spiaggia bianca ne I Pirati dei Caraibi (è così il titolo?) che sì, è vero, è più bianca con il Jvc che sicuramente lì fa sentire più il senso della luce del sole.. però quella spiaggia è un pò una burrata.. non vengono evidenziate come nello Sharp tutte quelle disomogeneità, quei granelli di sabbia (o quanto meno la sensazione di percepirli)....
Non ho notato come alcuni lì nella saletta quella maggior fedeltà negli incarnati riconosciuta al Dila rispetto al DLP: per me resta più reale un viso dove riesco a distinguere, che so, i pori della pelle o i peli della barba o certe ombre e luccichii piuttosto che un viso che magari (ma io - ripeto - non lo ho notato) appare di un rosa diverso.
E guardate ho , nel corso della giornata, cercato anche di ricredermi visto che la luminosità dello Sharp non so (ed anche Vignini era un pò perplesso nel rispondermi... segno della sua umana imparzialità)
se potrà ritenersi sufficiente per uno schermo di base 280 o poco diverso, che è quello che vorrei realizzare a casa mia.... Lì si che mi farebbe comodo la diurna luminosità del concorrente.
Le cose sono un pò migliorate quando alla finee della mattinata sono stati tolti dei parametri regolati per il Jvc e che Gian Luca si era dimenticato di togliere ma non so se basterà sul mio futuro schermo:(
Nel pomeriggio ho chiesto poi a Vignini di aprire un pò l' iris ma non lo faceva volentieri per il timore di tirar fuori con la maggior luminosità anche del dithering, altrimenti, almeno per me, inesistente.
Ma intendiamoci se la luminosità minore dello Sharp forse sarà il limite che magari non me lo farà prendere viste le dimensioni che voglio realizzare... non di certo deve far pensare che non renda piaceole le immagini del 21000!
Infatti se mi riabituavosubito alla minor luminosità dello Sharp (che dopo unminuto o meno mi appariva come piacevolissima, lo stesso non è mai accaduto viceversa per il minor dettaglio che riscontravo nel passaggio al JVC!!!... E con l' SD upscalata da quel gioiello del Crystalio ciò si notava ancora, terribilmente di più!
Non voglio far particolari commenti sul Crystalio perchè non mi riconosco abbastanza competente per apprezzarne/criticarne le doti...
Che dire... quando ho visto poi l' inarrivabile full hd nella saletta SIM2 ho capito che aveva i pregi di entrambi i vpr in questione:
al maggior dettaglio e fermo restando un dignitosissimo livello del nero, aggiungeva la tanto agognata luminosità di cui avrei bisogno.....
Peccato poi che non ho potuto ammirare a lungo il nuovo Sony che però mi è sembrato superiore al dila... Lì le pieghe delle giacche nere di Casinò royale si vedevano eccome!... e forse mi sembrava anche meno cartoneanimato ma mancava un confronto con il dlp e il tempo per studiarlo un pò.
P.s.
Il mio riferimento (intendo per le mie possibilità) era fino a ieri lo Sharp 12000... Ora si chiama 21000 ma sempre Sharp è!
:)
Luca