Sempre su Anandtech hanno riportato alcune immagini del menu del gamma.
Una buona cosa in piu', anche se tutto sommato io sono contento già con il gamma normal dell'HD1.
bye
Manuel
Visualizzazione Stampabile
Sempre su Anandtech hanno riportato alcune immagini del menu del gamma.
Una buona cosa in piu', anche se tutto sommato io sono contento già con il gamma normal dell'HD1.
bye
Manuel
[QUOTE=Zaphod Beeblebrox]Un'altra caratteristica potenzialmente interessante, pare sia possibile
comandare l'ottica dalla presa RS232.
Chissà se questo rende possibile la realizzazione di un setup ad altezza
costante senza lente anamorfica...
[QUOTE]
Siccome mi interessa questo aspetto... potresti spiegarmi meglio cosa intendi che, data la mia durezza:D , non ho ben capito?
ragazzi qual'è la data prevista per questo proiettore?
quanti pollici potrei proiettare con questo a 3.5 m di distanza e posto sul soffitto (a 3 m di altezza) dal telo?
mi è venuta voglia di proiettore.. ed è la prima volta per me.. quindi sono abbastanza inesperto..:D
Circa 2 .5mt di base(fosre poco meno)Citazione:
Originariamente scritto da Sgt. Bozzer
Tenendo conto di aprere tutto iris
Grifo,
Non ho idea, purtroppo, di cosa si possa fare tramite la RS232.
Volevo sapere appunto se c'era qualche notizia in proposito.
grazie mille..Citazione:
Originariamente scritto da jedi
2.5m sono più che sufficenti;)
mi sa che continuo a seguirlo per bene questo 3d.. perchè credo abbia tutte le carte per essere il mio primo proiettore..:)
Con 2,5m avrai uno schermo ben superiore a 100"...Citazione:
Originariamente scritto da Sgt. Bozzer
Se sara' il tuo primo proiettore : auguri, di certo cominci con il top e' come, per fare un paragone automobilistico, cominciassi con una Maserati.... si e' vero che c'e' anche la Lamborghini, la Ferrari e la Mercedes-McLaren o la Pagani..... ma cominciare con una Maserati devi avere 'polso'
.... no Zaphod, mi sono spiegato male:
il fatto è che a fiuto ciò che chiedevi mi intressa però
non avendo capito bene cosa volevi intendere volevo solo capire meglio cosa vorresti sapere per occuparmi anche io di reperire informazioni in proposito;)
Ciao a tutti io mi trovo in una brutta situazione.Stavo per acquistare il jvc hd1 quando è iniziata questa discussione che fra non molto diverra illegibile per il numero eccesivo di post. Lo dico soprattutto per chi la vedra fra qualche giorno e dovrà iniziare a leggerla dall'inizio.Inoltre secondo me come spesso accade i pareri sono così discordanti che poi chi come me deve decidere se apettare o no non riesce poi a decidersi.Quindi mi chiede se qualcuno di voi tra i più esperti può fare una specie di riassunto esaustivo per quanto riguarda le caratteristeche,la convenienza ,il prezzo la data reale della sua disponibilità in Italia etc.Grazie.
Grifo,
Ah, scusa :D
Io speravo (ma senza tenere troppo il fiato sospeso) che attraverso un
apposito aggeggio attaccato alla porta (un HTPC mini fatto ad ok ad
esempio) fosse possibile avere un paio di preset per lo zoom/lens shift.
Uno per il 16/9 ed uno più zoomato e aggiustato come altezza per
riempire lo schermo 2.35:1. Ovviamente (posto che si possa fare)
andrebbero anche impostati due preset diversi di calibrazione.
Questo consentirebbe di fare un setup ad altezza costante senza lenti
anamorfiche e senza necessità di riscalare i film in HD, ovviamente
ammesso che lo zoom sia controllabile tipo motore passo-passo questo
riduce la libertà di installazione, dato che sono due gli schermi da
centrare anzichè uno.
..Infatti .. anche io tempo fa pensavo ad una soluzione simile:Citazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
il problema era dato dallo spazio della mia stanza...
Senza voler rinunciare a una base di 272 in 16/9 volevo ottenere per il
2.35 una base di 3 metri.
Avrei avuto un anomalo schermo 300*153.
Con lente anamorfica avrei un 300*127 per il 2.35 (magari con mascheramento in alto e in basso)
Facendo spostare la lente su quei binarietti motorizzati con cui sono vendute molte lenti anamorfiche avrei invece il 272*153 per il 16/9.
Ovviamente anche a me servirebbero due preset sul processore video ottimizzati, uno per la lente e uno per l' uso liscio....
Comunque ho letto che sarà presentato ora in Autunno lo schermo "biformato":
si avrà un cassonetto dal quale potranno scendere a scelta due schermi di base diversa (uno in 16/9 e uno in 2.35). Sarà prodotto da Euroscreen
questo?Citazione:
Originariamente scritto da Grifo
http://www.screenint.com/dettagli_pr....php?id_art=16
Dubito in ogni caso che il movimento comandato sia sufficientemente
preciso per i nostri scopi.
Si può sempre sperare, ma, come ho detto, non trattengo il fiato.
No, questo è un comune quattro formati.
Il biformato lo presentano in Autunno (me lo ha confermato il commerciale di Euroscreen stamani.
Ho aperto un thread apposito nella sezione dedicata del forum...
;)