Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Esattamente come accade a chi ha un lettore HD DVD con le case che hanno scelto di supportare il BluRay
Non è tanto così, fino al 19/8 chi aveva comprato un blu ray player sapeva che tra altri major c'era, appunto, la Paramount. Che infatti negli ultimi tempi aveva migliorato grandemente le sue edizioni in blu ray, aggiungendo codifiche avc, e dischi di 50 giga...
-
e se sony va da paramount e gli dice:
<<Ti do 150 milioni di dollarozzi se mi giri gli stessi film che dai a quell'altro>>
secondo voi cosa succede? :D :D
le finanze sony le ha,
e la combricola del blu ray è ben frequentata dai costruttori di hardware
-
Succede che probabilmente Toshiba ha fatto firmare un contratto con precise clausole.... ;)
-
davanti ai soldi non c'è contratto che tenga anche con le clausule scritte in piccolino ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Quei due siti sono quanto di meno affidabile ci sia sulla faccia della terra.
Se volete dei dati di vendita seri sulle console, c'è il forum di Forumeye sulle vendite che è sempre aggiornato con i dati ufficiali:
http://www.forumeye.it/invision/index.php?showforum=343
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Visti i risultati di vendita della XBox 360 di MS, diventa ancora più evidente l'errore di non venderla in origine con un drive HD DVD integrato.
La Xbox360 per arrivare dov'è ci ha messo 1 anno più di Wii e PS3, perchè è uscita a fine 2005. A fine 2005, non c'era proprio modo di offrire al prezzo che il pubblico che ne ha comprate 10 milioni ha ritenuto giusto, pure il lettore HDDVD. Sai se usciva a 600 euro, quanti avrebbero detto "aspetto la PS3" ? Difficile vendere 10 milioni di pezzi a 600 euro, come Sony ci dimostra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FrancescoP
Quei due siti sono quanto di meno affidabile ci sia sulla faccia della terra.
Se volete dei dati di vendita seri sulle console, c'è il forum di Forumeye sulle vendite che è sempre aggiornato con i dati ufficiali:
Si, peccato che nelle FAQ a proposito di quali siano le fonti affidabili secondo loro, prima dicono che le più affidabili sono NPD, Famitsu, Mediacreate e ELSPA, e infatti quelli pubblicano nel forum, poi dicono che vgchartz.com usa i dati delle stesse fonti per fare i totali, però non è affidabile. Mi pare una contraddizione.
Ci potranno essere delle differenze e degli errori di stima, ma la sostanza non cambia, Xbox360 e Wii stanno sui 10 milioni (tra l'altro, un mese fa la Nintendo ha pubblicato una press release per dire che aveva raggiunto i 9.2 milioni di pezzi, visto che solo in USA ne vede 450 mila al mese, direi che i dati combaciano con quelli di vgchartz.com), PS3 sta a poco più di 4, non mi sembra che cambiando siti cambi di molto la situazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pela73
davanti ai soldi non c'è contratto che tenga anche con le clausule scritte in piccolino ;)
Ma non scherzare, prima di sganciare 150 milioni di dollari, ci sono dozzine di clausole e penali molto salate in caso il contratto venga rotto.
Senza contare che il danno di reputazione, nel mondo del business, per una multinazionale come la Viacom, se dovesse dare l'impressione di essere propensa non rispettare i contratti, è molto più alto di qualsiasi cifra potrebbe prendere da qualsiasi consorzio HDDVD o BD, pure messi assieme. Se c'è UNA cosa in cui nessuna azienda (SOPRATUTTO USA) non vuole finire, sono le battaglie legali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Si, peccato che nelle FAQ a proposito di quali siano le fonti affidabili secondo loro, prima dicono che le più affidabili sono NPD, Famitsu, Mediacreate e ELSPA, e infatti quelli pubblicano nel forum, poi dicono che vgchartz.com usa i dati delle stesse fonti per fare i totali, però non è affidabile. Mi pare una contraddizione.
Ci potranno essere delle differenze e degli errori di stima, ma la sostanza non cambia, Xbox360 e Wii stanno sui 10 milioni (tra l'altro, un mese fa la Nintendo ha pubblicato una press release per dire che aveva raggiunto i 9.2 milioni di pezzi, visto che solo in USA ne vede 450 mila al mese, direi che i dati combaciano con quelli di vgchartz.com), PS3 sta a poco più di 4, non mi sembra che cambiando siti cambi di molto la situazione.
No la sostanza cambia SEMPRE, da anni pubblicano cifre totalmente sballate... giusto l'altro mese avevano detto che la PS3 aveva venduto più della Xbox 360 in USA, mentre non era vero per nulla. E' un sito che viene bannato su siti come GAF e altri per quanto è di parte nelle stime, è veramente uno schifo.
Sul forum che ti ho linkato vengono pubblicati SOLO i dati ufficiali. Basati su quelli.
-
Virtuali diamo fiducia a Francesco che viste sempre le ottime e poi sempre fondate news postate per esempio, ha dato dimostrazione di ciò su queste cose. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pela73
Ti do 150 milioni di dollarozzi se mi giri gli stessi film che dai a quell'altro
Ma figuriamoci...e poi,al di la' dell'immagine di Viacom,non credo proprio che gli avvocati Toshiba siano dei cioccolatai.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FrancescoP
Sul forum che ti ho linkato vengono pubblicati SOLO i dati ufficiali. Basati su quelli.
Ripeto, sul sito che tu hai linkato sostengono che i dati che pubblicano loro sono basati su dati Famitsu, NPD, Mediacreate e ELSPA, dicendo che sono fonti affidabili. E sullo *stesso* sito che hai linkato, dicono anche che vgchartz.com usa le STESSE fonti, quindi non capisco perchè loro debbano essere considerati affidabili e gli altri no, visto che le fonti sono le stesse.
C'è una differenza tra nexgenwars.com, che tenta di fare una simulazione in "tempo reale" delle vendite e quindi, ovviamente, ha un margine d'errore maggiore, ma vgchartz.com non fa altro che aggregare i dati che provengono dai dati ufficiali. Infatti, tra i due c'è una differenza, soprattutto sul numero di Xbox360, ma gli altri due dati coincidono.
Pensi che non sia vero che Wii e Xbox siano a 10 milioni circa a testa e PS3 sia sui 4 ? Allora dimmi dove si possono reperire informazioni sostanzialmente diverse, e verifichiamo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Esattamente come accade a chi ha un lettore HD DVD con le case che hanno scelto di supportare il BluRay.
Ma tanto il futuro sembra orientato verso i dual standard... motivo in più per aspettare ancora un poco.
C'è una grossa differenza, chi prendeva hd dvd sapeva che non avrebbe visto i film disney, qui invece sapevi che avresti visto i film paramount e invece non puoi più vederli. Di fatto hai PRIVATO degli utenti della possibilità di vedere i film, non hai DATO ad altri la possibilità di farlo. In ogni caso leggendo vari editoriali praticamente nessuno è contento di quanto è successo. Sembra che solo qui pensino che questa sia un ottima notizia.
-
Io sinceramente ne sono felicissimo. Preferisco vedere i film Paramount su HDDVD che BluRay. E te lo dice uno che ha ed usa entrambi i formati ;)
-
Una chicca che conferma il fatto che i motivi detti "dal gran capo" sono come dire... Un pò pretestuosi.
In alcuni store americani sono presenti i BR di "Blades of Glory", quindi paramount ha fatto le operazioni di editing, ha prodotto i dischi, gli ha spediti ad alcuni rivenditori e poi... Non li vuole vendere :D Certo, non hanno ricevuto i 150M$.:cool:
La cosa divertente è che l'edizione BR è superiore a quella hd dvd ma ricordatevi che"questa decisione è a ventaggio dei consumatori" che si devono prendere un edizione inferiore :cool: