No... se posti immagini di gran gnocche non vale :DCitazione:
Originariamente scritto da Marco75
Ciao
Visualizzazione Stampabile
No... se posti immagini di gran gnocche non vale :DCitazione:
Originariamente scritto da Marco75
Ciao
Ah meta' ottobre...........vedremo come si comportera' :)
Ho detto "eh si"Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Te ne posto 3:Citazione:
Piuttosto posta un immagine di una scena in HD di questo hc6000.
Space Cowboys HD-DVD
http://www.projectorreviews.com/imag...arth1large.jpg
Aeon Flux BD
http://www.projectorreviews.com/imag...hite_large.jpg
Phantom of the Opera HD-DVD
http://www.projectorreviews.com/imag...tors_large.jpg
LOOOL :DCitazione:
Originariamente scritto da francis
Sono le uniche uguali che ho trovato tra le due recensioni :cool:
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Marco ho letto attentamente la recensione, le immagini sono tutte molto contrastate , secondo te è anche merito dello schermo utilizzato in prova stewart firehawk , che dici?
ps mi sa che mi tocca cambiare anche il telo :cry:
MA' ...non mi sembrano (almeno a vedere dagli SS )molto naturali come colori.....hai visto quelle della recensione del Manuti sul vw60??
Cmq anche questo non vedo l'ora lo testi il magister :)
Comincia a provare quello che hai prima di spendere 2k euro per lo stewart ( pensa che io proietterò su muro pitturato con screengoo :O )Citazione:
Originariamente scritto da pax
cmq gli schermi stewart sono i migliori al mondo, e la differenza con un telo normale si nota, provato personalmete da hifi diprinzio
certo e chi lo nega ? Comunque lo Stewart firehawk lo usano per tutte le reviews quindi le differenze tra i vari vpr sono comunque indicativamente valide.Citazione:
Originariamente scritto da pax
ecco la recensione
http://translate.google.com/translat...%3Dit%26sa%3DG
ciao
E' poco, se si vuol tornare alle misure, un contrasto nativo di questo tipo è basso.Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Ciao
A me sembrano + definite /taglienti queste del vw60,ma magari posso sbagliarmi
Tratte dal sito HTprojectors by Manuti:
http://www.htprojectors.com/htprojec...DSC06348_b.jpg
http://www.htprojectors.com/htprojec...DSC06364_b.jpg
http://www.htprojectors.com/htprojec...DSC06315_b.jpg
vero, ma dicono anche che l' iris del HC6000 è davvero velocissimo tanto che non si nota proprio nemmeno dopo molte ore di visione e quindi lasciandolo attivato il contrasto sale fino al valore massimo dichiarato dal costruttore.Citazione:
Originariamente scritto da francis
A me invece sembrano più razor quelle del Mitsu ( lo hai visto l' occhio ? :eek: )Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Anche dal punto di vista dello shadow detail il Sony non mi convince, nelle scene scure mi sembra che i dettagli affogano ( per esempio il gambo della lampada non si riesce proprio a vedere nella foto con James Bond )
guardate per esempio questa foto del VW60 tratta dal sito di Manuti
http://www.htprojectors.com/htprojec...DSC06324_b.jpg
Osceno !
E questa ? Il cappotto di Magneto è una macchia nera unica, non si vede la benché minima grinza ( sembra che ha addosso un sacco della spazzatura )
http://www.htprojectors.com/htprojec...DSC06393_b.jpg
Anche qui, idem come sopra :(
http://www.htprojectors.com/htprojec...DSC06310_b.jpg
E qui la mano sinistra della ragazza scompare nell' ombra del tavolo !
http://www.htprojectors.com/htprojec...DSC06329_b.jpg
OK, diamo a questo Mitsu il massimo delle possibilità.
Cioè attribuiamoli l'iris dinamico migliore del lotto, (che è tutto da provare).
Ci ho proprio da capire che cosa te lo fa preferire al Sony.
Sony che non ci sono paragoni (da quanto ti rompi i cogli@ni, a cominciare da dove tocca andare a comprarselo per continuare con le tabelle demenziali ecc)
Ma questa è un'altra storia. :)
Perchè mai non lo si dovrebbe preferire al Mitsubishi mi stupisci?
Ciao