Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
[CUT]
Sul clear lcd e dnm sul sito philips trovo questo:
Clear LCD a 100 Hz per una nitidezza estrema del movimento (3 ms)
Il sistema Clear LCD a 100 Hz è in grado di produrre immagini con una eccezionale nitidezza, anche per quelle in rapido movimento. L'inserzione [CUT]
Tutto giusto, non ho mai dubitato che tu non lo sapessi (e l'ho pure scritto).
Qui vi sono degli approfondimenti nel caso interessassero:
http://www.press.ce.philips.com/apps/c_dir/e3379701.nsf/All/F032768FB374A825C125711F0031E86A/$File/ClearLCD_background.pdf
http://www.press.ce.philips.com/apps/c_dir/e3379701.nsf/0/07916C29ABA29729C12570590035AEC5/$File/Backgrounder%20PixelPlus%202HD.pdf
(nel 9632d per il dnm l'unica differenza è che funziona anche con ingressi HD)
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
[CUT]
Sul discorso dei plasma, non capisco la tua obiezione, non che abbia capito le altre: comunque ho detto che rispetto agli altri lcd era superiore per profondità del nero, ma che come nero siamo ancora lontano dai plasma. Se poi per te i plasma hanno un nero meno profondo degli lcd...:D
Poi perdonami, ma trovo offensivo che dici che non sia in grado di distinguere fra un tv acceso e uno spento, certo che primo messaggio, dove di solito uno scrive, salve sono nuovo etc etc.. hai un modo "curioso" di presentarti.
Adesso mi metti in difficoltà, perché non ho alcuna intenzione di offendere e non l'ho avuta prima.
Tuttavia mi scrivi che sei in grado di distinguere tra un tv acceso ed uno spento quando il nero dei plasma è esattamente quello che si ha a tv spento. Boh.
Comunque intendevo solo dire che in molti plasma il nero non è poi tanto nero, tutto qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ggr
voglio stare fuori dalla polemica. io ho il 9731, per ragioni di pazio, altrimenti sarei stato per un plasma. però questa cosa del nero, un po mi incuriosisce. per fare il nero, si spengono i pixel nel plasma, e si chiudono a tapparella negli lcd, ma se da spento il tv plasma è grigio scuro (e li ho visti anche io), allora come fa il nero ad essere così migliore dell'lcd?
[CUT]
Perché negli lcd, il "nero" è ancora più grigio chiaro (la "tapparella" non chiude completamente) e (soprattutto) perché il contrasto è molto elevato nei plasma (il che fa sembrare più nero il grigio).
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
[CUT]
Quando accendi il tv entrano in gioco molti fattori tra cui elettronica e tanto altro, che comunque influiscono anche sul nero. [CUT]
Questo *solo* negli LCD e non nei plasma.
Comunque mi fermo qui, perché non ho intenzione di alimentare polemiche.
(presentazione)
Ho iniziato a scrivere qui perché avrei intenzione di sostituire il mio vecchio crt con un lcd da 32 pollici e mi piaceva l'effetto dnm di philips.
Volevo acquistare un 9731d (già analizzato approfonditamente da un mio parente che se lo è comprato) ma le lampade hcfl e il fatto che non funziona il dnm con segnali hd mi hanno fatto aspettare...
qualcuno di voi sa qualcosa della politica di philips nel caso di pixel difettosi presenti *alla consegna* del prodotto?
-
per approfondimenti...
questi articoli mi sono serviti molto...
spero servano anche a chiarire alcuni dubbi
http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20050309
http://www.plasma-lcd-fatti.it/facts/contrast/
(questo è un po' di parte, cmq...:D )
diciamo che nella scelta prevalgono molto i gusti personali e le dimensioni dello schermo.
In attesa di Binario che ci posti qualche benedetta foto !!!:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da huels
Adesso mi metti in difficoltà, perché non ho alcuna intenzione di offendere e non l'ho avuta prima.
Tuttavia mi scrivi che sei in grado di distinguere tra un tv acceso ed uno spento quando il nero dei plasma è esattamente quello che si ha a tv spento. Boh.
Comunque intendevo solo dire che in molti plasma il nero non è poi tanto nero, tutto qui.
Per le offese :cincin: sui forum è facile fraintendere i toni, ma almeno adesso ci siamo chiariti.
Sul plasma che ha lo stesso nero di quando è spento mi sento di non essere ancora d'accordo con te, se vedo un pio 427 spento o un Pana x700 sempre spento vedo uno schermo grigino, accesi vedo un nero, che non sarà quello dei crt, ma in qualche modo ci si avvicina, di sicuro di più di quello degli lcd, credo su questo sarai d'accordo con me.
Inoltre sembra che la nuova serie 8 della pio sia arrivata quantomeno al livello dei crt sul nero, non a caso molte persone che avevano ancora il crt lo hanno lasciato per quel modello e ne sono soddisfatti.
-
Tanto per intromettermi... Anche un CRT, visto da spento, sembra più grigio che nero. :)
Comunque, visto che il plasma non posso prenderlo, ora esco e vado a vedere questi Philips, che tra gli lcd 32" è quello che più mi ispira. Inoltre è l'ultima marca big che mi manca, avendo già avuto Samsung, Sharp e Sony. :)
-
ragazzi visto che in pochi lo hanno visto in azione segnalo che a Milano da SATURN viale certosa si può vedere il philips 32 9632 a fianco di altri lcd(sharp rd2,toshiba wl68,sony v2500,samsung diversi modelli..)il prezzo 1399 euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da huels
il fatto che non funziona il dnm con segnali hd mi hanno fatto aspettare...
ho fatto la domanda ad un tecnico philips, e mi ha detto, che le funzioni che in hd, non sono attivabili/sìdisattivabili, non è perchè non funzionano in hd, sono così perchè in hd devono essere sempre comunque inserite.
ho fatto la prova, con il 9731, in funzione demo, il dnm lavora eccome...
quindi, deduco che sia attivato.
in effetti, non ho mai avuto sensazioni di immagini poco fluide in hd.
se hai possibilità di vederlo, prova anche tu.
ggr
-
Visto oggi! Che dire... Non mi ha convinto!
Intendiamoci, come lcd è ottimo, ma rimane un lcd. Con tutti i suoi indiscutibili pregi, ma anche i suoi evidenti difetti. Probabilmente è stata anche un po' "colpa" mia: dopo aver avuto SEI lcd cosa potevo mai aspettarmi? E 1400 euro non li spendo... :rolleyes:
Non mi resta che ristudiare il mio salotto e trovare lo spazio per un Pioneer. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Che dire... Non mi ha convinto rimane un lcd. Con tutti i suoi indiscutibili pregi, ma anche i suoi evidenti difetti.
Non mi resta che ristudiare il mio salotto e trovare lo spazio per un Pioneer. ;)
Bhè calcola sempre che le impostazioni nei negozi non sono ottimali, se hai avuto modo di smanettare invece... come non detto ;)
Per quello che riguarda gli evidenti difetti, credo che gli lcd se li porteranno dietro ancora a lungo, soprattutto l'effetto scia.
Discorso pioneer, bhè ma minimo devi andare su un 42" c'è una bella differenza...:eek: anche nel prezzo.
-
Non ho potuto smanettare più di tanto più che altro come sorgente (comunque era SkyHD con decoder collegato in hdmi*), ma per il resto sì. I menù sono tanti e probabilmente non ho visto tutto tutto. Il problema dei negozi/centri commerciali è anche l'ambiente circostante, completamente diverso da come può essere il nostro salotto o la nostra stanza. Ritengo comunque il Philips un ottimo lcd (personalmente lo ritengo migliore anche del Sony D3000), ma cerco un altro tipo di immagine.
Il difetto che più mi da fastidio non è tanto l'effetto scia, ma l'impastamento dell'immagine in movimento che fa andare un po' in malora la definizione cristallina che queste tv mostrano con immagini fisse o quasi. I 100Hz danno una mano, ma la loro fluidità mi è sempre sembrata innaturale, non so se mi spiego.
Sì, il Pioneer è un acquisto impegnativo e infatti ci penserò per bene prima di procedere.
* non ci crederete, ma ho visto pure centri commerciali con SkyHD collegato a cascata con scart (voglio sperare almeno in rgb) o s-video
-
Citazione:
Originariamente scritto da ggr
ho fatto la domanda ad un tecnico philips, e mi ha detto, che le funzioni che in hd, non sono attivabili/sìdisattivabili, non è perchè non funzionano in hd, sono così perchè in hd devono essere sempre comunque inserite.
ho fatto la prova, con il 9731, in funzione demo, il dnm lavora eccome...
quindi, deduco che sia attivato.
in effetti, non ho mai avuto sensazioni di immagini poco fluide in hd.
se hai possibilità di vederlo, prova anche tu.
ggr
Ho fatto *tutte* e sottolineo *tutte* le prove con vari collegamenti in digitale ed in analogico e ripeto che se gli dai in ingresso un segnale maggiore o uguale a 720i (o p) *non* è attivato il DNM e si vede benissimo che non è attivato. Quindi il tecnico che hai interpellato non ti ha detto una cosa vera.
Come ho detto prima è una delle due cose che mi hanno fatto attendere il DNM HD in questo modello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Per le offese :cincin: sui forum è facile fraintendere i toni, ma almeno adesso ci siamo chiariti.
Mi fa piacere ;)
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Sul plasma che ha lo stesso nero di quando è spento mi sento di non essere ancora d'accordo con te, se vedo un pio 427 spento o un Pana x700 sempre spento vedo uno schermo grigino, accesi vedo un nero, che non sarà quello dei crt, ma in qualche modo ci si avvicina, di sicuro di più di quello degli lcd, credo su questo sarai d'accordo con me.
Osserva meglio perché è *oggettivamente* lo stesso colore, solo che quando un nero non troppo nero è vicino a dei colori molto brillanti all'occhio umano appare più scuro.
E' un po' lo stesso effetto che succede quando dopo aver passato un po' di tempo all'esterno della casa in una giornata soleggiata rientri in casa.. inizialmente non vedi più nulla.
La pupilla si chiude un po' di più, passa meno luce ed il nero ti sembra più nero.
Lo stesso effetto si utilizza al cinema....
Quindi non si tratta di nero ma *di contrasto*.
Nei crt e nei plasma è molto più elevato e chiaramente si nota.
Per gli lcd... hanno meno contrasto, per cui il nero sembra meno nero, ed nella maggiorparte dei casi è oggettivamente un grigio scuro (infatti la maggiorparte dei pannelli LCD fa pena IMHO).
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Inoltre sembra che la nuova serie 8 della pio sia arrivata quantomeno al livello dei crt sul nero, non a caso molte persone che avevano ancora il crt lo hanno lasciato per quel modello e ne sono soddisfatti.
Ti dirò che probabilmente avrei preso anch'io un plasma se non fosse che sono molto sensibile ai "flickeramenti" (in pratica noto anche senza sforzarmi che l'immagine sui plasma è meno "stabile").
E' comunque una questione soggettiva... considera che un mio amico non riesce a vedere la differenza tra DNM attivo e DNM spento.
Secondariamente non ho posto per un televisore più grande di 32 pollici e poi un lcd come il 9632d (138W) consuma meno del più piccolo plasma ed ha già le lampade dietro(non devo accendere la luce della stanza).
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabulos
Bell'articolo (anche se tradotto con termini un po' impropri, tipo "voltaggio"). E' però stato tradotto il 14/04/2005.
Sarei curioso di sapere la loro opinione attualmente.
Citazione:
Originariamente scritto da fabulos
Solo un po' di parte... :)
Comunque sbagliano quando raffigurano per il plasma una immagine nitida qui:
http://www.plasma-lcd-fatti.it/myths/
La nitidezza non vi è nemmeno nei crt con delle immagini in movimento, e questo per lo scarso numero di fotogrammi al secondo con cui è generato il filmato.
Citazione:
Originariamente scritto da fabulos
diciamo che nella scelta prevalgono molto i gusti personali e le dimensioni dello schermo.
In attesa di Binario che ci posti qualche benedetta foto !!!:)
Condivido. Nella scelta IMHO dipende anche l'uso. Conosco amici che lo usano anche con il computer per applicazioni "office"... in tal caso sono obbligati ad un lcd.
Le foto le attendo anch'io :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da huels
Comunque sbagliano quando raffigurano per il plasma una immagine nitida qui:
http://www.plasma-lcd-fatti.it/myths/
La nitidezza non vi è nemmeno nei crt con delle immagini in movimento, e questo per lo scarso numero di fotogrammi al secondo con cui è generato il filmato.
Immagine fasulla a parte, il succo del discorso è che un lcd FulHD può risultare meno nitido di un buon plasma HD Ready su immagini in movimento a causa dell'impastamento dell'immagine (la cosa che proprio non sopporto degli lcd :mad:).
Questo guardando filmati a 60fps (quindi con numero di fotogrammi sufficiente).
Devo dire che anche il Philips di questo topic presenta qualche problema da questo punto di vista.