Ma qualcuno ha spiegato che i 1000 euro al mese di un nostro genitore operaio non sono i 1000 euro al mese di oggi? Qualcuno sa che al giorno d'oggi per avere la pensione che aveno i genitori devono rinunciare al TFR e ad un 10% dello stipendio? A conti fatti, escludendo la miriade di tasse indirette che oggi si pagano in più rispetto a prima, le tasse dirette anch'esse aumentate e la sanità prima quasi completamente gratis, ai teorici 1000 euro bisogna togliere altri 100 per la pensione integrativi ed altri 100 di tfr da destinare anch'esso alla pensione integrativa. Da 1000 siamo passati ad 800 euro reali con in più il costo della vita che aumenta ogni anno di più dello stipendio (l'istat dice di no ma la realtà è un'altra).
Tanti non vogliono fare sacrifici e sono quelli che hanno permesso questo impoverimento di quei pochi che i sacrifici li fa e non possono permettersi quello che si potevano permettere prima. In fondo, ad es., se uno pur di avere una casa al di sopra delle proprie possibilità allunga il mutuo a 30 anni chi vende la casa continuerà ad alzare i prezzi a scapito di quelli che i conti se li sanno fare :(Citazione:
Forse i sacrifici sono diventati oggi merce un pochino più rara e molte cose sono pretese o volute anche quando non si può oggettivamente permettersele.
Il cliente si sente furbo ma in realtà si è fatto sottomettere dal fornitore ed il mercato è diventato distorto. Vorrei vedere quanti ristoratori avrebbero potuto alzare i prezzi così se fossero tutti "simili" a me (passato da 1 volta a settimana al ristorante a 1 al mese con un occhio al rapporto prezzo/qualità)
Ciao.