Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ekerazha
Quelle che chiami "un'accozzaglia di teorie" sono osservazioni basate su evidenze tecniche.
Io vivo nel mondo reale e in questo mondo il flickering negli LCD non è visibile. Punto.
Poi se vuoi possiamo anche filosofeggiarci sopra, magari chiederci se davvero esiste Babbo Natale, se è gay e impotente come dicono, se il nostro Universo è unico o è formato da una moltitudine, se le dimensioni di esso sono 4 oppure 7 o 8...
Citazione:
Io ho selezionato "37 pollici", "LCD", console "Average", film "Very Important", sport "Very Important" e mi sono ritrovato davanti al primo posto proprio il mio (lo Sharp 37XD1E)
Fra l'altro ora che lo noto, era proprio il tuo a non esser "raccomandato"!
Si vede che ti accontenti, perchè se selezionavi tutto "very important" (ma sono sicuro che l'hai fatto), ti si paventava davanti proprio il 37R86 (identico al 37M86, solo HDR invece che FHD), con un bel bollino recommended... sui 40" e superiori, solo e soltanto M86 (inutile dirlo, "recommended")........ Non c'è peggior sordo.. :-D
Citazione:
Dalle mie parti "rosikare" non si usa (credo sia gergo romanesco...
Come al solito, semplicemente non sai dove cercare :o)
http://www.demauroparavia.it/98992
-
Citazione:
Originariamente scritto da ekerazha
Io ho selezionato "37 pollici", "LCD", console "Average", film "Very Important", sport "Very Important" e mi sono ritrovato davanti al primo posto proprio il mio (lo Sharp 37XD1E), neanche a farlo apposta! :yeah:
Ah... tra l'altro come difetti dello Sharp a 37 pollici mettono come nei modelli di diagonale maggiore il "banding" ed il "buzzing" che la versione a 37 pollici non ha (per correttezza c'è comunque da dire che il Samsung M86 non sembra essere presente tra i modelli da 37 pollici).
-
Citazione:
Originariamente scritto da ekerazha
... a proposito dei 24Hz sul Samsung, se il pannello supportasse realmente i 24Hz, molto probabilmente collegandovi il computer (con segnale a 24Hz) e muovendo il mouse, questo si sposterebbe con un movimento rallentato e non a scatti
Il fatto che vada a scatti è del tutto plausibile, dato il basso refresh. Questo è quello che succede in 1/3 di secondo:
http://img48.imageshack.us/img48/6716/dsc00613ou5.jpg
La linea continua è quella che la porta USB del mouse rileva, il cursore del mouse viene visualizzato solo nel momento in cui vi è un refresh, e 24Hz (ovvero 24 volte al secondo) sono per il nostro cervello insufficienti per darci un'idea di continuità.
E' il problema che si trovano di fronte i registi dei film a 24fps, non possono fare scene troppo veloci oppure lo spettatore sarebbe spaesato, addirittura certe scene le rallentano in modo che la macchina da presa possa impressionare fluidamente tutta l'azione.
Idem i videogiochi a 24fps, non si vedono "rallentati"; si vedono "a scatti".
-
Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Io vivo nel mondo reale e in questo mondo il flickering negli LCD non è visibile. Punto.
Poi se vuoi possiamo anche filosofeggiarci sopra, magari chiederci se davvero esiste Babbo Natale, se è gay e impotente come dicono, se il nostro Universo è unico o è formato da una moltitudine, se le dimensioni di esso sono 4 oppure 7 o 8...
Già... ma se da una parte della bilancia abbiamo te che dici che "non è visibile" abbiamo dall'altra parte della bilancia una moltitudine di persone che hanno osservato questo fenomeno (che molto probabilmente non avrà le stesse cause tecniche si quello osservabile nei CRT, ma sta di fatto che il risultato è sembrato il medesimo).
Citazione:
Fra l'altro ora che lo noto, era proprio il tuo a non esser "raccomandato"!
Si vede che ti accontenti, perchè se selezionavi tutto "very important" (ma sono sicuro che l'hai fatto), ti si paventava davanti proprio il 37R86 (identico al 37M86, solo HDR invece che FHD), con un bel bollino recommended... sui 40" e superiori, solo e soltanto M86 (inutile dirlo, "recommended")........ Non c'è peggior sordo.. :-D
Dovresti essere più attento... guarda un po' qua: http://www.hdtvtest.co.uk/Sharp-LC46XD1E/Conclusion.php ed è pure "Qualified" ;) semplicemente si sono dimenticati di riportarlo nella pagina del "test".
Per le console ho messo "Average" perchè personalmente non mi interessano molto, sicuramente hanno tenuto conto del fatto che il Samsung raggiunge la massima risoluzione da tutte le entrate (cosa che come già detto a me non interessa... HDMI all-the-way). Per Film e Sport lo Sharp troneggia.
Tra l'altro come già scritto vengono riportati per lo Sharp da 37 pollici problemi che in realtà hanno solo i modelli con diagonale maggiore ;)
Try again...
Già... peccato tu *non* abbia detto "rodere", come al solito sai cercare... la cosa sbagliata (vedi anche la pagina in tedesco) :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Il fatto che vada a scatti è del tutto plausibile, dato il basso refresh. Questo è quello che succede in 1/3 di secondo:
[...]
La linea continua è quella che la porta USB del mouse rileva, il cursore del mouse viene visualizzato solo nel momento in cui vi è un refresh, e 24Hz (ovvero 24 volte al secondo) sono per il nostro cervello insufficienti per darci un'idea di continuità.
E' il problema che si trovano di fronte i registi dei film a 24fps, non possono fare scene troppo veloci oppure lo spettatore sarebbe spaesato, addirittura certe scene le rallentano in modo che la macchina da presa possa impressionare fluidamente tutta l'azione.
Idem i videogiochi a 24fps, non si vedono "rallentati"; si vedono "a scatti".
Si... è plusibile supponendo che il segnale ricevuto sia a 24Hz ma il pannello non sia in grado di visualizzare immagini con frequenza di 24Hz. Come già detto, soddisfando entrambi questi parametri, il risultato dovrebbe essere quello di un movimento "rallentato" e non quello di un movimento a scatti.
Esplicitiamo... quando io muovo il mouse si verifica un interrupt etc. etc. etc. la scheda video visualizza a schermo il puntatore del mouse (tra le altre cose) inviando un segnale a 24Hz, ma anche lo schermo visualizza immagini a 24Hz quindi abbiamo il risultato di uno spostamento "continuo"... ma rallentato... qualcosa non torna? (Dall'alto della mia umiltà non pretendo che questo ragionamento sia per forza esatto, ma in teoria dovrebbe essere proprio così... se qualcuno avesse antitesi migliori di quella di MiKeLezZ mi faccia sapere).
-
So che ti darò una pugnalata al cuore... ma il "qualified recommendation" è inferiore al "recommendation" (ecco perchè manca ;) ).
Mentre uno significa "Buono", l'altro significa "Abbastanza Buono"... :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
So che ti darò una pugnalata al cuore... ma il "qualified recommendation" è inferiore al "recommendation" (ecco perchè manca ;) ).
Mentre uno significa "Buono", l'altro significa "Abbastanza Buono"... :(
In realtà no perchè in ogni caso, come già detto, il 37 pollici non soffre di molti problemi evidenziati per i modelli maggiori, comunque per tua informazione "qualified" non significa "abbastanza" ma "qualificato": http://www.oxfordparavia.it/lemmaEng30321 (va bene il tedesco... ma nemmeno l'inglese?).
-
Citazione:
Originariamente scritto da ekerazha
Hai poco da fare il simpatico, è una frase composta.
Se volessimo fare i precisini sarebbe come il nostro "consigliato con riserva".
Occhio che ora cominci a scavare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Hai poco da fare il simpatico, è una frase composta.
Equivale al nostro "consigliato con riserva".
Occhio che ora cominci a scavare...
Ahah... distenditi ti vedo molto teso... comunque si, significa "raccomandato con riserva". Il 37 pollici non possiede almeno 2 dei 3 principali difetti riscontrati sui modelli maggiori e questo è più che sufficiente ad eliminare la riserva.
P.S.
Attendo altre perle come quella della "linea continua del mouse".
-
Citazione:
Originariamente scritto da ekerazha
Attendo altre perle come quella della "linea continua del mouse".
L'importante è che ne sia convinto tu... ora mettiti su il DVD NTSC sull'Amstrad e goditi pure la tua TV "qualificata".. :winner:
..noi ci godremo i 1080p24 e l'XBox360 in VGA
-
Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
L'importante è che ne sia convinto tu... ora mettiti su il DVD NTSC sull'Amstrad e goditi pure la tua TV "qualificata".. :winner:
Si... DVD in NTSC, HD-DVD e BluRay... con deinterlacciamento corretto, sicuramente veloce, ombre magnificamente definite e niente riflessi. Poi magari se mi stufo posso anche guardarmi qualche film su Italia 1 con il decoder DVB-T, senza scatti e deinterlacciato correttamente.
Citazione:
..noi ci godremo i 1080p24 e l'XBox360 in VGA
Addirittura in VGA? :D Magari giocando ad uno dei "tantissimi" giochi per XBOX nativi a 1080p? E i 24fps "zoppi"?
Comunque penso ci sia un modo molto semplice per concludere definitivamente il discorso: hai ragione, il Samsung è la perfezione, il top del top nel passato, presente e futuro ed anche i difetti che ha sono stati fatti appositamente in modo da farti acquistare un deinterlacer da 700 euro dedicato e farti raggiungere uno stadio ancora pià elevato di massima perfezione. Ora va bene? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Il fatto che vada a scatti è del tutto plausibile, dato il basso refresh. Questo è quello che .....[
Lasiando perdere il mouse.
Il fatto che JudderTest a 24hz con speed bar > 3 abbia linee tremolanti sia su M86/7 che x3030D come lo spieghi?
Dalle impressioni che ho io della scattosità del mouse e delle linee tremolanti di juddertest me le spiego pensando ad una riscalatura dei 24hz a 50 o a 60.
In altre parole quello che succede secondo me può essere spiegato così:
immaginiamoci due ruote, una con 24 raggi ed una con 60, dello stesso diametro che girano alla stessa velocità, una di fronte all' altra, supponiamo che però ogni raggio dei 24 si deve allineare con il successivo dei 60. In questo modo vediamo i 24 raggi che si mouvono tra di loro non mantenendo costante la loro distanza. In parole povere questa situazione è quella che crea l' effetto judder e immaginavo fosse anche quello che rendeva tremolanti ai miei occhi le linee di JudderTest.
Aggiungo che non mi spiego la situazione di WildChild che vede le righe di judder test a 24hz tremolanti, ma non nota nessun problema poi vedendo un BluRay da PS2 a 24hz sull' LE37M86BD... E qui tutte le supposizioni su JudderTest 24hz da pc e mouse scattoso cadono.
Sul cursore del mouse non mi esprimo...
-
Franky, io non lo spiego. Io non l'ho mai visto il judder test sul Samsung.
Io non ho idea di cosa faccia la TV e, giuro, mi piacerebbe proprio saperlo. 50Hz? 60Hz? 48Hz? 24Hz?
Quando proverò, esprimerò la mia opinione, per ora sto solo riportando e ipotizzando. Se la gente dice che funziona, prendetevela con loro...
Ritengo solo che la scattosità del mouse a 24Hz sia del tutto normale se il refresh fosse tale, che non si dovrebbe vedere nessun "effetto rallentato" (cos'è, Matrix?), e non ritengo corretto sparlare del TV solo per ignoranza a riguardo (o perchè se ne è appena comprato un altro che non accetti tale refresh).
I film non "scattano" perchè hanno integrati nelle scene (nei frame) le informazioni di "movimento" (blur), inoltre i pixel hanno una certa inerzia nel cambiare di colore (chiamiamolo response time), che amplifica tale "illusione".
p.s. E pensare che son sempre stato un sostenitore di LG...
-
Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Ritengo solo che la scattosità del mouse a 24Hz sia del tutto normale se il refresh fosse tale, che non si dovrebbe vedere nessun "effetto rallentato" (cos'è, Matrix?),
Dell'inutile ironia non colmerà le gravi lacune della tua conoscenza: ho già spiegato perchè dovrebbe essere rallentato e non a scatti... e Franky691 ha gentilmente ricordato anche il judder test (che mi ero scordato di menzionare).
Citazione:
e non ritengo corretto sparlare del TV solo per ignoranza a riguardo (o perchè se ne è appena comprato un altro che non accetti tale refresh).
Questo è quello che ti fa piacere pensare: premesso che io non devo rendere conto a nessuno dei miei acquisti, io ho preferito lo Sharp per i motivi già ampiamente illustrati, quando il Samsung era da tempo in commercio (ed anzi il Samsung a 37 pollici costava pure meno) e conoscendo abbastanza bene problemi e limitazioni di entrambi (e del Toshiba e di un altro Philips tra i quali ero indeciso). Fai poco il furbetto e preoccupati delle tue cose... visto che a quanto pare avresti molto di cui preoccuparti.
-
Excusatio non petita, accusatio manifesta