Si.. non lo metto tra i film più belli che ho visto... ma in effetti, circostanze e dialoghi sono azzeccati.. un film curioso ed intelligente.Citazione:
Originariamente scritto da Meggy
Visualizzazione Stampabile
Si.. non lo metto tra i film più belli che ho visto... ma in effetti, circostanze e dialoghi sono azzeccati.. un film curioso ed intelligente.Citazione:
Originariamente scritto da Meggy
Ecco due titoli secondo me interessanti:
Secretary: una ragazza masochista, appena uscita da una clinica psichiatrica, trova lavoro come segretaria nello studio di un avvocato sadico. Della serie: Dio li fa e poi li accoppia.
La legge del desiderio (Regia di Pedro Almodovar, con Antonio Banderas) - cito il retrocopertina: "Pablo e Tina sono fratelli. I loro genitori si sono separati quando entrambi erano ragazzi, maschi. Tina, che prima si chiamava Tino, quando è andata a vivere con suo padre ha avuto con lui una relazione amorosa, ha cambiato sesso ed è diventata sua moglie....". Della serie: prima che Antonio Banderas diventasse Zorro.
Ciao
Massimiliano
Bè allora aggiungo anch'io qualche film "particolare":
- Dead Man: Jarmusch e Johnny Depp
- Train de vie: una "rivisitazione" in chiave romantico-surreale-commedia delle persecuzioni naziste..
- Lost in translation: sofia coppola e bill murray
- Eye of beholder: surreale e difficile da capire (almeno per me!). con ewan mc gregor
- Ravenous (l'insaziabile): sul cannibalismo, guy pearce e robert carlyle
- The Machinist (l'uomo senza sonno): christian bale
- Equilibrium: christian bale
- The jacket: Adrien Brody: storia d'amore ("surreale, ma bella" :) )
- Man on the moon: jim Carrey, film stupendo IMHO
Maurizio
Quoto a braccia spalancate Man on the moon e lo stupendo Equilibrium, per chi ama le tematiche "alla Matrix" e Grande Fratello orwelliano: regime, controllo, società alienata, futuro cupo e apocalittico e ribellione.
L'uomo senza sonno trovo che sia uno dei migliori film di questi ultimi anni.
Idem per The Jacket: angosciante.
Equilibrium: interessante per le tesi Orwelliane all'ennesima potenza. Non granchè però come realizzazione.
Allora propongo anche il vetusto ma ottimo GATTACA.
Tieni presente il Budget di Equilibrium, che non era certo quello dei vari Matrix e similia. Trovo invece che abbia un ottimo production design (il "look" del film, dalla scelta delle architetture ai colori agli abiti) e un sacco di scelte furbe che lo fanno sembrare più costoso di quanto non sia stato.
Un maestro in queste cose è da sempre Terry Gilliam (Brazil, 12 scimmie): tu dagli 10 milioni di euro e ti tira fuori film che sullo schermo sembrano megacolossal da 90 milioni :eek:
ti quoto in pieno su Gattaca, geniale, bellissima storia, futuro prossimo ben rappresentato e surreale, sembrano quadri di magritte (le macchinine elettriche, tutti in doppiopetto gessato, etc)
Sono assolutamente d'accordo con il tuo incipit. Trovo però che qui la cosa si risolva in modo un po' troppo "stiracchiato", a confronto di altri titoli citati, ad esempio "Lost in translation". Su questo forum, parlando di Broken Flowers, c'è chi sostiene che la chiave di lettura è che una delle ultime comparse è il figlio di Murray nella realtà, e bisognava leggere i titoli di coda... :eek: per me si va troppo "oltre il film" :pCitazione:
Originariamente scritto da Meggy
Chiudo la divagazione, ho espresso disaccordo solo perchè ero fresco fresco di visione e forse mi aspettavo di più.
Cordialmente,
Andrea
Mi associo ancora, non l'avevo segnalato perchè lo considero un filmone, non una chicca segreta.Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Gattaca molto bello!
e terry gilliam lo ritengo un genio...ultimamente un pò sottotono però...
...per chi ama le atmosfere buie e noir, non dimentichiamoci di Dark City, (di alex Proyas, regista del Corvo), purtroppo edito in italia da CGHV in una edizione da dimenticare...
e tre cult (imho):
il grande lebovski, jeff bridges e john goodman, dei fratelli cohen, di cui, secondo me in tono minore, segnalo anche "fratello dove sei" (john turturro, george clooney)
cose da fare a denver quando sei morto: con "johnny il santo" andy garcia...
e per finire U-Turn, un sean penn strepitoso a mio parere, con nick nolte e jennifer lopez...un film di oliver stone.
Maurizio
Citazione: "... Io sono Godzilla e tu sei il Giappone!" - imperdibile.Citazione:
Originariamente scritto da mmoderni
Quoto in toto L'Uomo senza Sonno, Equilibrium e Gattaca (è che li considero talmente "classici" che spesso mi dimentico come in realtà non siano molto conosciuti!). Interpretazione a livelli stratosferici di Bale per il primo film (se non ricordo male fu anche candidato all'Oscar come miglior attore protagonista), pellicola molto particolare, e due diverse (ma entrambe angoscianti) visioni del futuro dell'umanità nel secondo e nel terzo. Più orientato all'azione Equilibrium (che, nonostante il budget non certo esorbitante col quale è stato girato, IMHO è anche tecnicamente molto valido sotto l'aspetto visivo, con delle trovate particolarmente ispirate), più di "tensione", ma anche riflessivo, Gattaca (che mi è piaciuto davvero molto).
Per quanto riguarda Il Grande Lebowski...un cult! :D
Come già accennato in precedenza, ho recuperato dalla polvere dei miei scaffali una manciata di filmoni veramente di nicchia (non li ho ancora visti tutti e spero che quelli che mi mancano sia all'altezza delle mie aspettative), spero di vederli nei prossimi giorni e di postare le mie impressioni (tempo permettendo, sto riordinando il salotto per crearmi un apposito "angolino" HT e sto andando fuori di testa...). Poi vedrò anche di prendermi una serata per fare il punto della situazione, con un bell'edit del post di apertura di questo thread, in modo da elencare, per quanto possibile, tutti i titoli da voi proposti finora.
Un saluto a tutti e grazie ancora per le numerossissime e preziose segnalazioni!
Max
P.S.Beh, se mi dici così...per me è un invito a nozze, DEVO averlo!!! :DCitazione:
Originariamente scritto da Meggy
Leggendo in fretta i post, me ne ero poi scordato! Anche a mio avviso è un ottimo film, ben diretto da Proyas, con una storia molto particolare ed atmosfere estremamente cupe.Citazione:
Originariamente scritto da mmoderni
Ieri ho quasi completato l'installazione del mio "angolo HT" in salotto (che ora è ancora sommerso da cavi, DVD e pezzi di mobili smontati sparsi ovunque...forse che ce la faccio a liberare tutto questo pomeriggio!), già stasera credo che potrò visionare uno dei miei candidati al genere "cult di nicchia" (spero di non restare deluso...) e nei prossimi giorni spero di poter segnalare più titoli (mi sa che per il riordino del post d'apertura e la lista dei film mi toccherà aspettare il weeekend, sono veramente sommerso dagli impegni... :( ).
Ah, quasi scordavo! Vi segnalo "Logan's Run" (La Fuga di Logan...e, no, non è un film su Wolverine! :D ), vecchio (1976) film di fantascienza del genere: società utopica dove tutto va (quasi) bene a parte una "cosuccia da niente". Scenario post apocalittico, mega-città rinchiusa in una cupola, all'esterno c'è solo la morte (per radiazioni, se non ricordo male) o comunque un deserto disabitato, all'interno non manca niente, peccato solo che si è considerati vecchi già a 30 anni (hey! io ne ho di più e sono più in forma in questi anni di quanto lo sia mai stato nel resto della mia vita! :D ). Arrivati a tale soglia, o ci si sottopone ad un "rito" (che si conclude inevitabilmente con la morte dei partecipanti, anche se leggende metropolitane dicono che ogni tanto qualcuno sopravviva) o si viene "terminati" da un corpo scelto di agenti che danno la caccia ai trentenni fuggitivi. Finché uno di loro, appunto "Logan", incappa in un "piccolo problema". Magari non sarà un capolavoro, ma secondo me un film molto valido (tratto da un racconto).
A presto (spero) per ulteriori segnalazioni!
Un saluto,
Max
P.S. ma quanto sono sbadato?! Dimenticavo di dirvi che si sta lavorando ad un remake (scritto da Bryan Singer! ma non ho ancora capito chi sarà il regista...), attualmente in fase di pre-produzione.
Giusto! Uno dei miei libri preferiti (non lo leggo da una ventina d'anni, però...).Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Ora lo cerco anch'io.
Un remake? Davvero? :)
Se ne parla da molto, e sembrava cosa ormai certa, ma proprio adesso ho perso 5 minuti in una rapida ricerca per imbattermi su imdb in questa frase che, purtroppo, lascia adito a poche speranze, almeno per l'immediato futuro..."Warner Bros. has shelved this project for now"... :( ... :cry:
Ricordo che si parlava tanto di questo progetto di Singer proprio nel periodo antecedente a Superman Returns...
L'opera prima di Lucas.
THX 1138, fantasiosamente tradotto in "L'uomo che fuggì dal futuro".
Non è certo un capolavoro, soprattutto la riedizione del 2004 ha inserti in CG a tratti ridicoli, però è da vedere perché ci sono spunti che troviamo in altri film.
E per chi non lo sapesse ancora è da questo film che nasce la sigla THX usata per le certificazioni della LucasFilm.
Ciao.