Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cosmopavone
The Prestige e' senza dubbio un capolavoro
Ah, beh, c'è UN capolavoro...allora è tutto diverso...
Citazione:
Da appassionato ed esperto me li comprio eccome, prima di tutto perche' c'e' molta piu' scelta rispetto agli hd-dvd
Sono circa 180 titoli usciti a testa. Anzi, per l'HDDVD in realta c'è PIU' scelta, perchè, al contrario del BD, i dischi NON HANNO CODIFICA REGIONALE, lo metto in maiuscolo, perchè una volta si diceva che l'utente "appassionato esperto" aborriva questa assurda limitazione.
E se invece vogliamo parlare del mercato locale, diciamo almeno a livello europeo, occhio a decretare l'HDDVD come morto, perchè sembra proprio che accadrà il contrario, visto che i costi minori dell'HDDVD saranno più attraenti per le case europee.
Citazione:
E poi permettimelo, il fatto che un titolo codificato in MPEG2 si debba per forza vedere peggio di uno codificato in Vc1 e' una leggenda
Il fatto che *possa* essere successo in qualche caso, non vuol dire che il dato di fatto è che la stragrande maggioranza dei film usciti finora in MPEG2 siano inferiori alle controparti in VC1.
Comunque, entrambe le questioni sono irrilevanti: NON si parlava di confronto HDDVD vs Bluray, sei tu che hai spostato la discussione su questo: non sto parlando di un *confronto*, sto parlando in termini assoluti: INDIPENDENTEMENTE da quale dei due formati sia da preferire, non cambia il fatto che i film usciti finora siano di qualità artistica per me non all'altezza, e di qualità tecnica inferiore alle POSSIBILITA' del formato, e di prezzo troppo alto.
E non ricominciamo con "si, ma anche l'HDDVD...bla, bla". Non era un confronto: era una constatazione a livello assoluto, sarebbe stata valida anche se fosse esistito un solo standard.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Aridaje. Il primo posto di Casino Royale era evidenziato anche nella classifica Nielsen che ti ho postato. Non si discute su questo, al limite, ci si dovrebbe chiedere cosa significhi il fatto che UN solo titolo vende COSI' TANTO in più degli altri.
Anche il SACD di "Dark Side of the Moon" ha venduto 300 mila copie (mi pare) e al tempo (è uscito nel 2003) venne visto come speranza per l'affermazione del formato perchè finalmente un SACD vendette cifre interesssanti, ma poi in realtà non è successo nulla.
Il problema sono, ripeto, TUTTI gli altri titoli della Top-Ten, che vendono cifre irrisorie in rapporto a quella che sappiamo essere la capacità produttiva.
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Aridaje. ....
No, guarda, non ci siamo proprio: il SACD che citi ha venduto tante copie dopo anni che il formato era in commercio. Qui stiamo parlando di un nuovo formato che ha pochi mesi di vita. Il SACD non si è affermato come si pensava perchè per apprezzarlo c'era e c'è bisogno di impianti audio particolari che pochissimi hanno e in ogni caso l'incremento qualitativo rispetto al cd è di gran lunga minore se rapportato a dvd-br.
La maggior parte delle persone potenzialmente interessate all'HD ha invece già a disposizione gli strumenti per poter verificare all'istante la migliore qualità dei nuovi formati rispetto al dvd.
Ripeto: basta inserire lo stesso film su due lettori contemporaneamente in DVD e BR e switchare da una sorgente all'altra. Se non si nota una grande differenza a favore del br o si è ciechi o si è in malafede ..
Riguardo la qualità delle edizioni ... stiamo a vedere, c'è tempo, i cataloghi sono vasti e le danze sono appena (APPENA) iniziate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
No, guarda, non ci siamo proprio: il SACD che citi ha venduto tante copie dopo anni che il formato era in commercio.
Non hai capito, non volevo assolutemente dire il BD farà la fine del SACD, volevo semplicemente farti notare che un solo titolo che vende non vuol dire nulla, ne in un senso, ne nell'altro. Non era il primo in classifca il problema, mi preoccupano di più gli altri 9 della top-ten che non vendono.
Citazione:
La maggior parte delle persone potenzialmente interessate all'HD ha invece già a disposizione gli strumenti per poter verificare all'istante la migliore qualità dei nuovi formati rispetto al dvd.
Non è così. Per ORA, il formato è ancora nella fase "early adopter", per cui utenti che avevano già impianti pronti già da qualche anno. Per cui hanno display probabilmente a 720p e amplificatori audio con ingressi 5.1 analogici. A fronte di una situazione di mercato dove il miglior player BD attualmente disponibile, cioè la PS3, costringe a cambiare tutto, sia audio che video.
Chi è più "pronto" al formato, paradossalmente, è quello che ha comprato l'impianto *ieri*, cioè ha già un ampli HDMI magari senza neanche sapere di averlo perchè questo è quello che trovi nei negozi ora, e se non ha ancora comprato un display 1080p, lo farà breve a costi relativamente bassi, cioè NON un "early adopter", ma uno che fino a *ieri* non aveva nulla. Questi utenti hanno meno problemi a passare ai nuovi formati (soprattutto BD) ma la domanda è, QUESTI utenti saranno disposti a comprare film a 30 o anche 25 euro ? Quanti ne compreranno ? Perchè il successo del formato non si determina certo dalla vendite dei lettori, ma dalle vendite dei dischi...
-
in un 3d che parla del ribasso dei prezzi bluray(finalmente confermato a 16.90in un altro mw d'italia) continuo a leggere prezzo troppo alto..:rolleyes:
ma 16 o 18 euro x un bluray non sono tanti!!:p
sono convinto che se sono scesi in due mw fra poco scenderanno anche nelle altre e poi la diffusione metterà il nos!!!:cool:
un dvd novita costa17/18/20/22 euro!!
casinò royal nel mondo supererà il 1.000.000 di copie!(col tempo debito!)
-
Citazione:
Originariamente scritto da HUNTER
ma 16 o 18 euro x un bluray non sono tanti!!
Infatti, ed è era esattamente questo che si diceva: sono usciti a 29-30 Euro e quello è ancora il prezzo ufficiale, e a quel prezzo NON si vendono, non nelle quantità che possono far guadagnare le grandi catene. Mediaworld ha capito bene la situazione e sta usando la sua forza commerciale per costringere le politiche aziendali (sbagliate) delle case produttrici a cambiare.
Si spera che l'iniziativa avrà l'effetto sperato, e presto tutti i film escano direttamente a quel prezzo, in modo che tutti possano comprarli a prezzi più consoni, perchè non c'è possibilità che il formato, NESSUN formato, si diffonda con i film a 30 euro.