Scusa Moder se lo stai acquistando per questa estate immagino che ti arrivi tra non molto. Puoi dirmi dove lo hai preso e a che prezzo?Citazione:
Moder se ne sta comperando un altro per la casa al mare...
Visualizzazione Stampabile
Scusa Moder se lo stai acquistando per questa estate immagino che ti arrivi tra non molto. Puoi dirmi dove lo hai preso e a che prezzo?Citazione:
Moder se ne sta comperando un altro per la casa al mare...
Dvht il panny 300 lo mette tra "le scelte del direttore" eppure ha lo stesso prezzo di listino dello z90.
Non mi pare di aver visto pubblicità del 300 su dvht mentre dello sharp si.
A buon intenditor....
Certo.Citazione:
LimboRock ha scritto:
Scusa Moder se lo stai acquistando per questa estate immagino che ti arrivi tra non molto. Puoi dirmi dove lo hai preso e a che prezzo?
Dovrebbe consegnarmelo entro la prossima settimana.
Comunque hai un P.M.
Scusa ma hai sollevato un vespaio per una prova che tu hai fatto non in condizioni ottimali, anzi direi che il 300 da te visionato e' da portare immediatamente all'assistenza o meglio sostituito perche' sicuramente e' scassato.
Il mio post entusiastico che tu giustamente riporti e' tirato fuori da un 3ad scaturito dalla visione del primo 300 arrivato in italia, e specificatamente quello di Krell che io ho avuto la fortuna di visionare immediatamente.
Il mio termine di paragone era il mio 100 ed i proiettori visionati fino a quel momento, plus piano, sim2 200 e compagnia bella, quando abbiamo acceso il 300 sono rimasto sbalordito la griglia era sparita, e si vedeva divinamente, sono andato a vedere alcune scene visionate qualche giorno prima con i sim2 vari e quel commento esprime quello che ho provato.
Tutto vero, mi sento di ribadirlo in qualsiasi momento.
E basta adesso con questa storia della vs. prova del 300 non ha nessun significato , qui ci sono decine di persone che hanno il 300 ed hanno manifestato la propria soddisfazione, solo tu stai tirando delle conclusioni che sicuramente sviano dalle effettive peculiarita del pt-ae 300.
Ciao
Peppe
Ciao Vinicius, non ti quoto per non allungare troppo.
Come lcd sarà sicuramente ai vertici, la mia critica era generica nella fascia di prezzo per i digitali, LCD o DLP che siano (permettimi qualche centinaio di euro avanti e indietro). Comunque Emidio lo lascerei fuori dal coro perchè scrivendo su DVHT (almeno negli articoli, e sinceramente non ricordo se la prova era sua) son convinto che debba rimanere sempre un po sul vago (giustamente)... come d'altronde di solito rilevo sempre (in tutte le riviste e per tutte le categorie merceologiche) in una lettura a fondo degli articoli, a parte il titolo che deve attirare e invogliare la lettura bisogna cercare di leggere tra le righe e prendere solo alcune "indicazioni", o almeno questa è la mia opinione.
Sinceramente non ricordo se ha mai postato sul forum parlando del 300 e dando le sue impressioni.
In questo momento se dovessi acuistare un digitale, per le mie soggettive aspettative ed esigenze, sceglierei lo z90/91 tra quelli che ho visto (puertoppo mi mancano gli infocus), ma questa è la mia personale valutazione.
Ciao
P.S. Se moder avesse preso un tritubo avrebbe potuto farsi prestare l'ape da sasadf:D :D :D
Peppemar, la prova non l'ho fatta io, ero spettatore.Citazione:
peppemar ha scritto:
Scusa ma hai sollevato un vespaio per una prova che tu hai fatto non in condizioni ottimali, anzi direi che il 300 da te visionato e' da portare immediatamente all'assistenza o meglio sostituito perche' sicuramente e' scassato.
Il mio post entusiastico che tu giustamente riporti e' tirato fuori da un 3ad scaturito dalla visione del primo 300 arrivato in italia, e specificatamente quello di Krell che io ho avuto la fortuna di visionare immediatamente.
Il mio termine di paragone era il mio 100 ed i proiettori visionati fino a quel momento, plus piano, sim2 200 e compagnia bella, quando abbiamo acceso il 300 sono rimasto sbalordito la griglia era sparita, e si vedeva divinamente, sono andato a vedere alcune scene visionate qualche giorno prima con i sim2 vari e quel commento esprime quello che ho provato.
Tutto vero, mi sento di ribadirlo in qualsiasi momento.
E basta adesso con questa storia della vs. prova del 300 non ha nessun significato , qui ci sono decine di persone che hanno il 300 ed hanno manifestato la propria soddisfazione, solo tu stai tirando delle conclusioni che sicuramente sviano dalle effettive peculiarita del pt-ae 300.
Ciao
Peppe
Son ben contento che voi ne siate soddisfatti e spero che ce ne siano molti altri di futuri possessori soddisfatti.
Quello che non mi va giù è che oggettivamente non si può dire quello che hai appena ripetuto, e cioè che si vede divinamente e che la griglia è sparita.
Sei tu che svii un ignaro neofita che magari si aspetta chissà che cosa.
Perchè non provi a dire "la griglia è sensibilmente diminuita rispetto a..." oppure "dei prj LCD è quello che si vede meglio finora, secondo me".
Questo lo avrei trovato più che giusto e accettabile.
Per me si vede "divinamente" un cine9 ben pilotato se permetti. Se tu dici questo del 300 non sei obbiettivo e ti basi su considerazioni del tutto soggettive che non devono, secondo me, sviare un povero futuro acquirente facendogli fare un acquisto senza aver visionato la macchina in oggetto e creargli magari aspettative che potrebbero venir disilluse.
Io nomino lo z90 come mio preferito nella categoria per esempio, ma non lo comprerei mai... mi tengo il mio crt e se dovessi cambiare prj ora, ricomprerei un altro crt.
E poi non capisco perchè questa nostra prova del 300 non deve avere nessun significato mentre quella che avevi fatto tu con il primo 300 in italia si.
Comunque ritorando al topic del thread... tu il prj lo hai visionato prima dell'acquisto, lo hai giudicato e ti ha soddisfatto. Lo avresti comprato senza visionarlo se tizio o caio di un qualche forum lo cosigliassero dicendo che era il top del top?
Questo era ed è il mio consiglio.
Ciao
Perche la prova che ho fatto io rispecchia l'opinione di molte persone all'interno di questo forum , mentre quella a cui tu hai assistito e' atipica.Citazione:
av-joe ha scritto:
E poi non capisco perchè questa nostra prova del 300 non deve avere nessun significato mentre quella che avevi fatto tu con il primo 300 in italia si.
Il mio Panny 100 l'ho acquistato senza averlo visionato, solo perche qualcuno ( tutti ) dicevano che era il top del top e le riviste ci inzuppavano il biscotto, mi hanno convinto e senza vederlo l'ho ritirato.Citazione:
av-joe ha scritto:
Comunque ritorando al topic del thread... tu il prj lo hai visionato prima dell'acquisto, lo hai giudicato e ti ha soddisfatto. Lo avresti comprato senza visionarlo se tizio o caio di un qualche forum lo cosigliassero dicendo che era il top del top?
Questo era ed è il mio consiglio.
Ciao
Sai un 300 si puo' vedere "divinamente" alla stessa stregua di un cine9 sono entrambi considerazioni soggettive, solo che l'acquirente che potrebbe prendere alla lettera quello che dico io e comprare un 300 a scatola chiusa si ritroverebbe con un proiettore soddisfacente e che sicuramente potra' regalargli serate piacevoli. E' chiaro altresi' che un acquirente di un cine9 ( quindi con un budget di spesa elevato ) non si fidera' mai del tuo "divinamente" tranne che non e' completamente idiota, quanto meno dovra' provarlo prima di scucire i soldi poiche' le sue aspettative potrebbero essere facilmente infrante.Citazione:
av-joe ha scritto:
Per me si vede "divinamente" un cine9 ben pilotato se permetti. Se tu dici questo del 300 non sei obbiettivo e ti basi su considerazioni del tutto soggettive che non devono, secondo me, sviare un povero futuro acquirente facendogli fare un acquisto senza aver visionato la macchina in oggetto e creargli magari aspettative che potrebbero venir disilluse.
Ciao
Peppe
Scusa ma quando è stato ordinato?Citazione:
MODER ha scritto:
Certo.
Dovrebbe consegnarmelo entro la prossima settimana.
Comunque hai un P.M.
Io aspetto ormai da un mese esatto, quindi, se il tuo Panny fa parte dello stesso blocco che deve arrivare in Italia, ho buone speranze di ricevere pure il mio!
Alla Panasonic Italia sono sempre molto... "evasivi" per quanto riguarda le date!!!:rolleyes:
Ciao
Scusa, Peppermar, ma con questa affermazione sei andato fuori dal seminato!Citazione:
peppemar ha scritto:
Sai un 300 si puo' vedere "divinamente" alla stessa stregua di un cine9 sono entrambi considerazioni soggettive, solo che l'acquirente che potrebbe prendere alla lettera quello che dico io e comprare un 300 a scatola chiusa si ritroverebbe con un proiettore soddisfacente e che sicuramente potra' regalargli serate piacevoli. E' chiaro altresi' che un acquirente di un cine9 ( quindi con un budget di spesa elevato ) non si fidera' mai del tuo "divinamente" tranne che non e' completamente idiota, quanto meno dovra' provarlo prima di scucire i soldi poiche' le sue aspettative potrebbero essere facilmente infrante.
Posto che i budget sono così diversi....come ti può venire in mente che qualcuno potrebbe essere insoddisfatto di un Cine 9 (acquistato al buio)?
Qui non si parla più di soggettività ma di oggettività. Il cine Barco 9 è ritenuto un riferimento. Non ricordo di aver mai letto da nessuna parte giudizi non positivi!
ciao
Finalmente mi è arrivato, l'ho provato ieri sera di fretta con un film particolarmente difficile, supernova (moltissimi neri).
Che dire... le opinioni sono opinioi e per questo soggettive, ma tutti i difetti di cui si parla non li ho visti, o per lo meno, sfido chi dopo pochi minuti di visione non si rilassa e gode delle immagini a una qualità + che accettabile.
Insomma è un lcd cosa si può pretendere di più!
E devo ancora perfezionare il collegamento che per il momento e un semplice (e scarsissimo) cavo rc/video.
Infatti l'unnico difetto mi è sembrato un leggero e non continuo disturbo di tipo "scarsa chermatura cavi" ovvero ondine diagonali in movimento appena percettibili! Sarà il famoso vertical banding?
Descrivetemelo non ho ancora capito di cosa si tratti esattamente.
Ciao Stefano
Citazione:
enrico1967 ha scritto:
Scusa, Peppermar, ma con questa affermazione sei andato fuori dal seminato!
Posto che i budget sono così diversi....come ti può venire in mente che qualcuno potrebbe essere insoddisfatto di un Cine 9 (acquistato al buio)?
Qui non si parla più di soggettività ma di oggettività. Il cine Barco 9 è ritenuto un riferimento. Non ricordo di aver mai letto da nessuna parte giudizi non positivi!
ciao
Voleva essere un esempio, pero' possibilmente ad uno potrebbe piacere di piu' chesso' un marquee o qualche concorrente del barco cine 9, non ne conoscoco e quindi parlo per similitudine , c'e' gente a cui non piace il suono degli accuphase pur costando una cifra spropositata, magari preferisce il suono inglese o americano.
La mia frase stava a significare che magari uno potrebbe piu' facilmente acquistare al buio un proiettore onesto,quale e' il 300, che si vede decentemente e che costa 2000 euro, mentre ritengo piu' consono una o piu' sedute di visione se uno ne deve spendere 20000 di euro.
Tutto qui'
Ciao
Peppe
resta il fatto che anche io son convinto che il 300 provato da noi a Milano avesse qualcosa che non andava.....
però è il secondo che vedo, ed è il secondo che va male , se non malissimo...:rolleyes:
so che è una personalissima esperienza....
ma a me non è costata nulla! Se uno , dopo aver speso circa 4 milioni di vecchie lire, si trovasse un catorcio a casa, come credi che prederebbe le tue apodittiche informazioni , caro peppe?
Sempre meglio improntare alla prudenza le proprie affermazioni!
aggiungo: io dopo aver visionato X1(benone ma ranbow intollerabile), e z1 (ottimo , ma troppo simile a quello che già ho), escludendo lo z90( abbastanza maltrattato da tutti ad esclusione del cutellone), sarei andato quasi alla cieca sul 300 fidandomi delle info di dvht e di af, e di quanto detto da te, moder e vinicius...
Non dico che eravate in torto, perchè aspetto la controprova di un 300 tarato e perfettamente pilotato e funzionante, ma se io mi fossi trovato uno di quei due esemplari a casa mia, pagato, un pò ''zzato con voi, c'ero di sicuro: con av-joe, no!!
ultima considerazione: peppe, ma tu lo hai mai visto un 3T che lavora tarato come un rasoio?
anche lorenzo 419 era abbastanza scettico verso quella tecnologia, ed altresì fiero sostenitore della comodità dei mini digitali.
POi ha visto l'8500 di Lino...:eek:
si dice che adesso passerà al tritubo....
moderazione e prudenza...
sasadf
60000 Euro!!! :eek: :eek: :eek: :eek:Citazione:
peppemar ha scritto:
barco cine 9 ..cut.. deve spendere 20000 di euro.
;)
Caro Sasa, ma tu pensi che io sia stupido ?, ti assicuro che ti sei fatto un0idea sbagliata.Citazione:
sasadf ha scritto:
resta il fatto che anche io son convinto che il 300 provato da noi a Milano avesse qualcosa che non andava.....
però è il secondo che vedo, ed è il secondo che va male , se non malissimo...:rolleyes:
so che è una personalissima esperienza....
ma a me non è costata nulla! Se uno , dopo aver speso circa 4 milioni di vecchie lire, si trovasse un catorcio a casa, come credi che prederebbe le tue apodittiche informazioni , caro peppe?
Sempre meglio improntare alla prudenza le proprie affermazioni!
aggiungo: io dopo aver visionato X1(benone ma ranbow intollerabile), e z1 (ottimo , ma troppo simile a quello che già ho), escludendo lo z90( abbastanza maltrattato da tutti ad esclusione del cutellone), sarei andato quasi alla cieca sul 300 fidandomi delle info di dvht e di af, e di quanto detto da te, moder e vinicius...
Non dico che eravate in torto, perchè aspetto la controprova di un 300 tarato e perfettamente pilotato e funzionante, ma se io mi fossi trovato uno di quei due esemplari a casa mia, pagato, un pò ''zzato con voi, c'ero di sicuro: con av-joe, no!!
ultima considerazione: peppe, ma tu lo hai mai visto un 3T che lavora tarato come un rasoio?
anche lorenzo 419 era abbastanza scettico verso quella tecnologia, ed altresì fiero sostenitore della comodità dei mini digitali.
POi ha visto l'8500 di Lino...:eek:
si dice che adesso passerà al tritubo....
moderazione e prudenza...
sasadf
Ripeto.... non c'e' nessun dubbio sul fatto che un tritubo tarato a rasoio, come dici tu, sia il massimo auspicabile per l'home cinema, e nessuno, in questo momento potra' dire diversamente, ti assicuro che non ho bisogno di vederlo, basta conoscere un attimino come lavora e come forma l'immagine un tritubo per capire che nel momento in cui sta dando anche solo il 70% delle sue possibilita' dara' la birra a qualsiasi tecnologia digitale ad oggi disponibile.
Certo e' che se tu vuoi paragonare minimamente un siffatto apparecchio con un misero panny 300, ti sembrera' di guardare dentro il cesso, non di certo un proiettore.
Capisco pure che una volta impressa l'immagine che offre un tritubo e' difficile discernere con obiettivita' un proiettore da 2000 euro da uno da 20000, Per favore non parliamo di crt usati che succede un casino.
Dico solo che un utente medio che vuole vedersi i film con il grande schermo ricevera' sicuramente grosse soddisfazzioni dall'acquisto del 300.
Se tu ormai hai spalmata sulla retina l'immagine del proiettore di lino, mi dispiace dirtelo, ma penso che hai preso una malattia che si chiama "tritubite", non ti preoccupare dilapidando il tuo conto in banca ti passa subito :D :D , e purtroppo uno degli effetti di questa malattia sara' che non riuscirai piu' a guardare qualsiasi vpr digitale che ti venga mostrato.
Ciao
Peppe
Citazione:
wolf041 ha scritto:
60000 Euro!!! :eek: ;)
Quantooooooooooooooo ?????????????!!!!!!!!!!!!!!
:eek: :eek: :eek: :eek:
Allora correggo il tiro non basta di certo av-joe, o tutto il forum in coro per convincere uno che deve spendere quella cifra a prendersi al buio un vpr, penso che il negoziante dovrebbe farglielo provare per almeno 5 giorni consecutivi, invitandolo a pranzo ogni volta e facendogli trovare la saletta sgombra, due o tre ragazzine in bikini che lo sventolano con ventagli di piume, mentre altre due lo massaggiano delicatamente sulle spalle.
UHMMMMMM che Goduria ............ pero' cosi' potrebbe comprarsi pure un 300 :D
Ciao
peppe