Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da clockworkorange
Ciao,
vi riporto i dati più significativi che ho modificato e che mi stanno dando un'ottima resa
Video Adjust 4
SVM RW 1
SVM Delay 0
SVM Coring 0
SVM Gain 40
SVMC_GAIN 0
menu utente
digital nr off per sky Dvd etc. e on per tv terrestre
Leggendo questi valori è sempre più evidente che ogni esemplare si comporta un po' a modo suo: tempo fa avevo tentato un utilizzo del SVM Coring a zero ma i risultati erano stati disastrosi... le "facce di gomma" erano diventate onnipresenti... per non parlare poi del DNR: attivandolo, come clockworkorange fa sul TV terrestre, i risultati peggioravano ulteriormente.
In questo momento, e dopo 2 settimane di test mi sento abbastanza sicuro, sto usando questa configurazione che mi ha fatto definitivamente sparire le "facce di gomma":
SVM RW 2
SVM Delay 0
SVM Coring 3
SVM Gain 5
SVMC_GAIN 1
DNR off su tutti gli ingressi.
Come vedete la configurazione è notevolmente diversa da quella suggerita da clockworkorange, quindi le possibilità sono 2: o ogni TV si comporta in modo un po' diverso o differenti parametri delle configurazioni interagiscono tra loro in un modo che non abbiamo ancora capito...
Ciao,
Ice
-
Citazione:
Originariamente scritto da iceman2
...o ogni TV si comporta in modo un po' diverso o differenti parametri delle configurazioni interagiscono tra loro in un modo che non abbiamo ancora capito...
io sono per la seconda che hai detto. Ognuno di noi giudica buona una immagine a seguito di valutazioni del tutto personali, ma se io mostro una fotografia tecnicamente perfetta ad un gruppo di persone, a prescidere dal contenuto, il giudizio tecnico che posso ricavare non discosterà molto come invece accade per il nostro misterioso sammy dove parametri differenti sullo stesso televisore, possono dare comunque una immagine soddisfacente.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
L'ingresso HDMI non usa i 100Hz. Se fai transitare i canali SD attraverso questa connessione, saranno trattati alla stessa maniera di un segnale HD anche se ovviamente si vedranno in SD.
Grazie per aver postato i tuoi settaggi, è sempre interessante un raffronto con gli altri ;)
ciao
A proposito c'è qualcuno che ha avuto modo di visionare i canali sky Hd con il samsung? Com'è la resa?
grazie
-
Ciao a tutti,
ho aderito all'offerta sky hd.
Con il nuovo decoder Pace HD(evidentemente ha un tuner più sensibile del mio precedente decoder) i canali Sd sia in rgb che con il collegamento hdmi si vedono nettamente meglio e adesso, anche alla luce delle modifiche fatte nel service menu sono soddisfatto della resa del samsung sia in pal che in rgb che in component progressivo.
Tutto bene allora direte voi…macchè…succede una cosa stranissima: i canali sky HD col decoder collegato naturalmente in Hdmi e settati dal decoder in automatico (i canali che ho visto erano trasmessi in 1080i), hanno una resa di colori terrificante. Vi faccio un esempio. Il rosso non è rosso bensì ocra. E non esagero il rosso è proprio di un colore tendente al giallo ocra color vomitino.
E non si tratta del cavo perché in Hdmi gli altri canali non HD si vedono bene.
Avete idea se c’è qualche menu per l’hd per settare i colori oppure devo chiamare l’assistenza o disfarmi di sta tv visto che non si fa in tempo ad aggiustare una cosa che la sorpresa è sempre dietro l’angolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da clockworkorange
Avete idea se c’è qualche menu per l’hd per settare i colori oppure devo chiamare l’assistenza o disfarmi di sta tv visto che non si fa in tempo ad aggiustare una cosa che la sorpresa è sempre dietro l’angolo
Ciao clockworkorange,
sì, dei parametri ci sono. Ti posto un "cut&paste" integrale di un messaggio di Bidddo proprio su questo argomento. Anche io come lui non ho apparecchi HD collegati, quindi non posso valutare l'effetto di queste regolazioni.
Ciao,
Ice
Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo
Purtroppo non ho periferiche HD per cui non ho potuto approfondire in tal senso, però nel "Video Adjust 8" ci sono:
...
LTI_gain_HD
Peak_f0_HD
Peak_cor_HD
CTI_gain_HD
Lmix gain_HD
Lmix offset_HD
e pure nel "yc delay" ci sono
...
HD del B 0
HD del G 0
hD del R 0
Però non avendo provato a modificare tali parametri non so se effettivamente siano relativi all'HD
-
Ragazzi, ho trovato questo componente:
http://cgi.ebay.it/Atlona-Scart-to-C...QQcmdZViewItem
che converte il segnala RGB della scart in Component; secondo voi, la qualità di SKY migliora e, soprattutto, lo smearing si riduce?
Se si lo compro subito :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Redpower
Ragazzi, ho trovato questo componente... che converte il segnala RGB della scart in Component; secondo voi, la qualità di SKY migliora e, soprattutto, lo smearing si riduce?
Non aspettarti un salto enorme nella qualità, diciamo che il vantaggio di questo scatolino è quello di poter fare a meno dei 100Hz che, secondo me, sono i principali indiziati per le facce di gomma, inoltre ti dovrebbe permettere l'utilizzo della scansione progressiva.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Redpower
secondo voi, la qualità di SKY migliora e, soprattutto, lo smearing si riduce?
Se si lo compro subito
Beh, non è che sia proprio "a gratis"... comunque, scherzi a parte, non può certamente migliorare la qualità del segnale in ingresso (che sempre RGB rimane), ma dovrebbe eliminare completamente lo smearing perchè, come più volte detto, l'ingresso component bypassa i 100Hz. e opera quindi a 50 Hz.
Non mi risulta che nessun utente abbia mai avuto problemi di smearing sull'ingresso component.
Se decidi per l'acquisto facci sapere i risultati che ottieni, potrebbe essere una valida alternativa per chi non riesce a risolvere il problema cambiando i parametri SVM.
Ciao,
Ice
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
inoltre ti dovrebbe permettere l'utilizzo della scansione progressiva.
Mmh... sicuro ? Se così fosse dovrebbe contenere anche un deinterlacer... Dalle specifiche non si capisce ma non ci giurerei...
Ciao,
Ice
-
Ciao Ice,
avevo pensato di abbinare l'acquisto del convertitore di cui sopra con uno sdoppiatore di ingresso component, che ho trovato sempre su eBay a 24 Euro (poichè ho anche la Xbox 360 e l'ingresso Component è uno solo).
In totale, tra spese di spedizione e tutto, mi viene circa 150 Euro, ma se il risultato è buono sarebbero i soldi spesi meglio della mia vita :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da iceman2
Ciao clockworkorange,
sì, dei parametri ci sono. Ti posto un "cut&paste" integrale di un messaggio di Bidddo proprio su questo argomento. Anche io come lui non ho apparecchi HD collegati, quindi non posso valutare l'effetto di queste regolazioni.
Ciao,
Ice
Con quei parametri ci ho un po giocato ieri e purtroppo non mi hanno dto alcuna variazione ne in bene ne in male.
Ci sarà qualcosa di specifico perchè provando a variare i parametri rgp nell'Adjust 1 (mi sembra) nenache da non riscontravo alcuna variazione per la risoluzione 1080i...
-
Certo che si possono settare i parametri del colore sia in hd che in sd, a me con skyhd è successa la stessa cosa, devi andare nel menù che riguarda le tinte
-
Citazione:
Originariamente scritto da secerot
Certo che si possono settare i parametri del colore sia in hd che in sd, a me con skyhd è successa la stessa cosa, devi andare nel menù che riguarda le tinte
Mi puoi spiegare meglio in quale Menu? Ma se si tratta dell' Adjust in cui si cambiano i parametri di colore anche per il pal rgb etc. etc. va a finire che scombino i parametri settati in maniera certosina dopo due mesi di incazzature.
-
Ho un'altra domanda:
qualcuno di voi ha mia "osato" provare a fare un reset dal Service Manual?
Cosa succede? I valori vengono riportati a quelli originari?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da clockworkorange
... fare un reset dal Service Manual? Cosa succede? I valori vengono riportati a quelli originari?
No, i valori vengono riportati al factory default, per cui si crea un casino che metà basta, poichè bisogna ritarare TUTTI i valori.
ciao