A questo non so risponderti, purtroppo ho buttato la confezione, l'avevo comprato in un negozio di materiale elettronico. Come faccio a sapere che tipo di cavo ho?
Visualizzazione Stampabile
A questo non so risponderti, purtroppo ho buttato la confezione, l'avevo comprato in un negozio di materiale elettronico. Come faccio a sapere che tipo di cavo ho?
No intendo se usi la 1 o la 2, so che tra le due c'è qualche differenza come ho scritto qualche post fa..
ma lo vuoi leggere il manuale del tv? guarda che potresti rovinare il pannello sparandogli risoluzioni a caso.....Citazione:
Originariamente scritto da s.presti
cosa c'entra il cavo? vedi sopra...Citazione:
Originariamente scritto da s.presti
Uso la HDMI 1 così come indicato da manuale, mentre nella 2 ho connesso il lettore philips. Leggendo tutta la discussione ho visto che voi settate la scheda video anche a 5oHz, mentre io non posso scendere mai sotto i 60Hz e peraltro mi sembra che il modello 42 non supporta tale frequenza. Per completare la mia scheda è la Radeon 9800Pro con i driver 7.1. Oggi ho scaricato i 7.2 li provo e poi faccio l'ultima prova con la risoluzione 720p a 1024x720 60Hz. Stavolta utilizzo anche il monitor lcd via VGA così posso facilmente bypassare dall'uno altro e non andare al buio.
Io mi connetto alla HDMI 2 senza nessun problema a 1080p@50hz, ma sulla stessa hdmi ho usato anche 800x600-1024x768-1280x720 senza il minimo problema. Ho una Nvidia 7600gt con gli utlimi forceware.
1024x768? sul 42" in HDMI ? magari @50Hz? questo vorrebbe dire un mapping 1:1 del pannello.Citazione:
Originariamente scritto da FabioC
Scusa, ma non ci credo :confused:
No : :D ho detto che la aggancia, quello che non ho detto che ha un overscan pauroso:)
Di la verità....non ci credevi ma ci speravi:cool:
uuuhh.... calcio d'angolo!!!
quindi quale collegamento ti sembra migliore per uso video?
Beh mi sembrava si intuisse dai post precedenti :cool:
Cmq usando il desktop (o deskop come dice il cliente appena uscito:D ) molto raramente, ho optato per il 1080p@50hz, non me lo sono spiegato il motivo, ma ho decretato che è la risoluzione che da risultati migliori.
Ipotizzo, avendo letto poco fa che il pana ha un processore che porta tutto in 1080p e poi a 768p, credo che almeno il primo passaggio lo salti....?!
In poche parole, è come se mappassi 1:1 il processore, non il pannello...
Tutto questo ovviamente potrebbe essere frutto della mia fervida fantasia :D :D
un'ottima idea solo che processare e upscalare a 1920x1080 è un pò complicato. hai il pc dell'Enterprise?Citazione:
Originariamente scritto da FabioC
No, non uso ffdshow :D
scusa ma cosa usi?Citazione:
Originariamente scritto da FabioC
Semplicemente TT2 su 7600gt, non uso un vero e proprio algoritmo di resize se non quello della scheda video.
Al momento non ho molto tempo da dedicare allo smanettamento con ffdshow.
Finalmente sono riuscito a far funzionare questo benedetto collegamento via hdmi. In pratica avevo collegato sul plasma sia il dvi che la vga, non appena ho staccato il cavetto vga magicamente il segnale hdmi è comparso. Riesco però a visualizzare solo la 720p a 60 o a 50 hz, mentre nulla da fare per la 1080i. Devo dire che rispetto alla vga con la quale ottengo la mappatura 1:1 e il completo riempimento del pannello, in hdmi si mangia qualcosa sopra e sotto, ma la cosa che mi ha colpito favorevolmente è la saturazione del colore davvero spettacolare, mentre in vga i colori mi sembrano un poco slavati.
io con la ati sul secondo monitor (pv60 appunto) ho configurato una risoluzione 1152x648. questo evita la perdita di alcune parti sui bordi.Citazione:
Originariamente scritto da s.presti