Visualizzazione Stampabile
-
Dipente da quanto usi il VPR, da quanto lo uso io, 3000 ore le brucerei durerebbero poco più di un'anno... :(
E 700€ all'anno di mantenimento sarebbero decisamente troppi, più di quanto pago di bollo auto+moto! :nono:
Ma per fortuna, la lampada del 1000 non te la regalano ma non è così cara, cercandola in rete sta sui 400€... ;)
Ma quella del 900 che è d'oro?? :confused:
-
Solo per segnalare la prova del vpr in oggetto sull'ultimo numero di AF di Gennaio.
A parte le aberrazioni dell'ottica direi promosso quasi a pieni voti, direi senza quasi per chi invece non gli piacciono molto i digitali come me:p :D
andate a leggere
ciao
Luca
-
Acc qui da me oggi non era ancora uscito!
Speriamo domani di trovarlo... mi preoccupano quelle aberrazioni ottiche! :confused:
Qualcuno mi sa dire a quanto può arrivare la dimensione proiettata da una distanza di 3,5mt circa?
O almeno se il calcolatore di Projectorcentral è affidabile o meno.... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brabus
Acc qui da me oggi non era ancora uscito!
Speriamo domani di trovarlo... mi preoccupano quelle aberrazioni ottiche! :confused:
Qualcuno mi sa dire a quanto può arrivare la dimensione proiettata da una distanza di 3,5mt circa?
O almeno se il calcolatore di Projectorcentral è affidabile o meno.... :)
Se puo' interessarti ,con la produzione di serie e' stato eliminato questo inconveniente,tra l'altro dal mio negoziante di fiducia mi ha dimostrato l'oggetto in visione e devo dire che e' molto valido (pochissimo rumore video),ma menu' molto competo e abbastanza poco intuitivo da utlizzare ,previo lettura del manuale
-
Citazione:
Originariamente scritto da jedi
Se puo' interessarti ,con la produzione di serie e' stato eliminato questo inconveniente,tra l'altro dal mio negoziante di fiducia mi ha dimostrato l'oggetto in visione e devo dire che e' molto valido (pochissimo rumore video),ma menu' molto competo e abbastanza poco intuitivo da utlizzare ,previo lettura del manuale
Quindi quello testato da AF è ancora il prototipo, in pratica uguale a quello provato da Projectorcentral prima dell'update. :)
La prox settimana magari faccio un salto a vederlo, se non fosse per l'incognita JVC credo che lo prenderei a volo.
Ma ho paura che una volta che ce l'ho davanti non resisterei e lo comprerei, per poi magari pentirmene a febbraio... ;)
Ed ecco la grande domanda: Secondo te è migliore dell'HC5000? :)
-
mi sembra strano che ad oggi abbiano testato un modello pre-produzione...comque dalle mie parti il numero AF di gennaio non e' ancora uscito....non vedo l'ora di leggere la recensione
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brabus
Quindi quello testato da AF è ancora il prototipo, in pratica uguale a quello provato da Projectorcentral prima dell'update. :)
La prox settimana magari faccio un salto a vederlo, se non fosse per l'incognita JVC credo che lo prenderei a volo.
Ma ho paura che una volta che ce l'ho davanti non resisterei e lo comprerei, per poi magari pentirmene a febbraio... ;)
Ed ecco la grande domanda: Secondo te è migliore dell'HC5000? :)
Purtroppo ti dico si.
Il mitsu l'ho restituito(per i miei gusti troppo rumore video e colorimetria e cromaticita'non valida )
Aspetto il Jvc(ordinato, e' una vita che volevo comperare un DI-la ),ma per il prezzo troppo elevato ed il contrasto basso fino alle ultime versioni e la difficolta' enorme a trovarlo(anche a Milano) ho sempre rinunciato
-
[QUOTE=lucabs]mi sembra strano che ad oggi abbiano testato un modello /QUOTE]
ciao Luca,
posso chiederti se con lo zoom al massimo ci sono problemi di fuoco o aberrazioni cromatiche... in quanto per motivi di distanza dal telo abbastanza ristretta dovrei tirarlo al massimo.
PS: .. anch'io credo tu abbia già l'ottica definitiva.
grazie.
ciao.
Gio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brabus
Ed ecco la grande domanda: Secondo te è migliore dell'HC5000? :)
Non ho risposte certe (non avendone visto nessuno dei due) ma mi permetto una considerazione.
Quì:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&&#post9352490
un simpatico svedese ha misurato il contrasto On/Off senza l'intervento dell'IRIS del Pana .... ed è risultato 1500:1, secondo le specifiche pubblicizzate dall'Epson per la sua matrice D6.
Ora anche lui si chiede dove ha sbagliato la Mitsu con le matrici Epson: ricordo infatti che Cine4Home ha misurato il contrasto On/Off del Mitsu senza Iris a 720:1 mentre Avscience 516:1 :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Peval
un simpatico svedese ha misurato il contrasto On/Off senza l'intervento dell'IRIS del Pana .... ed è risultato 1500:1, secondo le specifiche pubblicizzate dall'Epson per la sua matrice D6.
Ora anche lui si chiede dove ha sbagliato la Mitsu con le matrici Epson: ricordo infatti che Cine4Home ha misurato il contrasto On/Off del Mitsu senza Iris a 720:1 mentre Avscience 516:1 :cry:
Considerando anche il fatto che a quanto ho letto anche l'Irisi del Panny funziona meglio di quello del Mitsu, il quale spesso interviene con un po di ritardo, direi che sotto i 5k è il Panny il VPR da comprare... :)
Se non solo non arrivasse quel dannato mostro da 15000:1... :nono:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brabus
Se non solo non arrivasse quel dannato mostro da 15000:1... :nono:
Premessa: sono anch'io uno dei "tarantolati" del JVC però credimi, anche se pure al sottoscritto un simile contrasto fa gola, NON è questo il parametro che può dirvi come un vpr si comporta realmente.
Sparatemi pure, ma pur importante, il rapporto di contrasto è un valore che troppo facilmente può essere quantitativamente "esteso" a valori anche pazzeschi, ma col solo risutato di ottenere un'immagine qualitativamente assurda.
Con queste macchine full HD, secondo me sono importantissime:
1° L'ottica
2° L'ottica
3° L'ottica ;)
4° Colorimetria / Livello del nero
5° Qualità dello scaler/interlacer (posto che non ne abbiate già uno)
Amen! :O :)
Ciao!
Marco
-
Marco, sui primi 4 punti sono completamente d'accordo con te... :)
Del 5' non mi importa poi moltissimo, in quanto io in attesa di BR e HD-DVD lo utilizzerei principalmente con un PC che genererà segnali 1920*1080, anche se un buon scaler non guasta di certo, specie quando sarò costretto a utilizzare risoluzioni inferiori per limitazioni HW o con X-Box 360/PS3. :)
Ma proprio l'ottica secondo AF sembrerebbe l'unico punto debole del Panny, a meno che non abbiano davvero testato il prototipo... :rolleyes:
Senza contare che per me anche i 4500€ del panny sono comunque un prezzo impegnativo, del quale non vorrei pentirmi subito...
Di tutti i negozi online solo uno lo vende a 3.970€, più di 500€ in meno di tutti gli altri mi sembra strano, dove sarà la fregatura? ;)
-
QUOTEciao Luca,
posso chiederti se con lo zoom al massimo ci sono problemi di fuoco o aberrazioni cromatiche... in quanto per motivi di distanza dal telo abbastanza ristretta dovrei tirarlo al massimoQUOTE
secondo me le aberrazioni ci sono proprio con lo zoom intermedio, ho notato che mettendo lo zoom al massimo o al minimo la messa a fuoco risulta piu' precisa senza sbavature nei contorni.....:)
tornando a parlare del contrasto credo che questo panny sia veramente eccezzionale, e la prima cosa che ho notato dopo la visione di alcuni film, l'avevo gia scritto nei primi post, una profondita d'immagine sulle basse luci che fino ad oggi avevo visto solo al cinema.....
-
ottimo.
grazie mille.
ciao.
Gio
-
Prezzi....
Ciao raga vi volevo porre un quesito : come la mettiamo che il Sony Pearl comprato on line costa quanto il Pana?
E' una dura lotta o non avete dubbi sulla superiorita' del Vostro?
Saluti, Fabio