Visualizzazione Stampabile
-
Il morsetto L va collegato alla fase.
Il morsetto centrale con il simbolo del regolatore, va alla lampada.
Il morsetto P va ad eventuali pulsanti (collegati tra loro in parallelo) collegati a loro volta alla fase.
Nel caso tu non voglia utilizzare alcun pulsante devi solo provare a vedere se il tutto funziona anche senza alcun collegamento al morsetto P, in caso contrario collegalo alla fase (ovvero direttamente al morsetto L) e vedi se la regolazione avviene in modo normale.
Spero di essermi spiegato.
Ciao
-
Perfettissimo, grazie Nordy :)
Stefano
PS: non avrei fatto danni, era quello che pensavo:cool:
-
Se non usi pulsanti aggiuntivi il morsetto P va lasciato scollegato.
Ciao ;)
-
Collegato dunque la fase sulla "L" e l'uscita centrale alla lampada.Nessun collegamento al connettore "P". A monte ho messo un fusibile volante, da non occupare nessun frutto :read:
Funziona perfettamente :D . Anche manualmente tramite il pulsante l'accensione e lo spegnimento sono lenti e dolci. Non brutali come pensavo.
Questo semplificherà il lavoro del telecomando, quando riuscirò a mettermi in contatto con l'assistenza telefonica Logitech, sperando di non dover acquistare il telecomando Vimar originale :rolleyes:
Stefano
-
Bene bene dopo due estenuanti telefonate al num verde Logitech, mi hanno caricato i codici del telecomando Vimar nel mio 885.
Funziona alla perfezione :D :winner:
Per maggiori info riguardo al logitech-vimar direi di continuara nell'altro tread.
Qui si puo continuare sull'illuminazione ;)
Stefano
-
Molto bene, ottima notizia
E' vero che ormai il forum è arrivato a oltre 15000 iscritti e la variazione di una unità sul totale non si sarebbe notata, ma siamo affezionati agli utenti ormai storici (sai com'è, qando si gioca con certi collegamenti a 220 V, per di più su consiglio di altri che se ne stanno comodamente seduti altrove). :D:D:D:D
Una domanda di cui però credo già conoscere la risposta: tramite il pulsante bisogna comunque tenerlo premuto per tutta la durata del ciclo, non basta dare un impulso per far compiere automaticamente la dissolvenza completa (in un senso o nell'altro) ?
Penso che potresti allegare i codici ad un tuo intervento, facendo così felici molti utenti (che magari potrebbero ricambiare con qualche panettone :rolleyes:).
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
..tramite il pulsante bisogna comunque tenerlo premuto per tutta la durata del ciclo, non basta dare un impulso per far compiere automaticamente la dissolvenza completa (in un senso o nell'altro) ?
Un unico impulso accende o spegne con una dissolvenza automatica di circa 2 secondi. Tenedo premuto invece si fà la regolazione dell'intensità della luminosità.
I codici ricevuti dalla Logitech permettono solo un signolo impulso, non riesco a variare l'intensità. Con il telecoando originale invece penso si possa fare ( ed anche programmare al meglio il 885).
Citazione:
Penso che potresti allegare i codici ad un tuo intervento, facendo così felici molti utenti (che magari potrebbero ricambiare con qualche panettone ).
Purtoppo dal software del Logitech non si possono estrapolare codici come dai pronto :(
Stefano
-
Sennò altro che panettoni :D
-
Ecco dove stava il trucco. :(
Peccato, una dissolvenza di due secondi è un po' troppo veloce, almeno per i miei gusti, dovrò proprio perdere tempo a provare qualcosa.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
...Peccato, una dissolvenza di due secondi è un po' troppo veloce...
Effetivamente se fosse più lunga sarebbe l'ideale. Chissa se la cosa è regolabbile smontando il ricevitore (senza distruggerlo :D )
Stefano
-
E' la stessa cosa che ho pensato io.
Purtroppo una volta aperto bisognerebbe "tirare giù" lo schema, sempre che usi IC con sigle reperibili, e non uno custom, poi capire come il tutto funge e, a questo punto, vedere se è possibile fare qualche intervento.
Non credo vi sia un trimmer che regola il tempo, sarebbe troppo bello (e semplice).
Ciao
-
forse vado OT, io sarei interessato anzichè ad interruttore IR a qualcosa basato sullo Z-Wave tipo HomePro ZDW120, non so se può funzionare con harmony 895, qualcuno ha provato qualcosa del genere?
-
Penso proprio che tu sia in OT.
Ciao
-
Vorrei sapere se il modulo della vimar (16625) può essere montato sulla BTicino. Avendo a casa questi ultimi, non vorrei acquistare il modulo vimar (che preferisco in quanto occupa un solo posto), e poi scoprire che non posso inserirlo nella placchetta della BTicino...
-
Vai da un fornitore di materiale elettrico. Ti fai mostrare un portafrutto Bticino e ti fai anche mostrare un qualsiasi interrutore della Vimar.
Sicuramente non monta, ma vedendolo forse con qualche piccolo accorgimento.....
Stefano