Re: Re: Re: Mio Caro Enrico
[QUOTE]peppemar ha scritto:
[SIZE=1][I]sasa la ricerca te la risparmio perche' l'ho fatta io, mi e' bastato prendere la rivista dal cesso, le tengo li, e sfogliarla, trascrivo quanto scritto :
Si parla del lato audio.... < chiude la dotazione un DAC a basso costo, un Analog device AD 1859, utilizzato per l'uscita stereo tradizionale>
;)infatti il manuale dice che le uscite stereo tradizionali vanno usate Solo per il collegamento ad un tv.
per l'audio di qualità va prelevato dalle uscite principali (front)
del multicanale.
(cosa che mi sa'hanno fatto in pochi) :(
un saluto.
Re: Re: Re: Mio Caro Enrico
Citazione:
peppemar ha scritto:
sasa la ricerca te la risparmio perche' l'ho fatta io, mi e' bastato prendere la rivista dal cesso, le tengo li, e sfogliarla, ...................
Peppe
Vedo che abbiamo tutti in comune la passione per la lettura nel posto piu' rilassante della casa.........quasi quasti brevetto qualche libreria da cesso......... :D :D
Re: Re: Re: Re: Mio Caro Enrico
Citazione:
TRAMAX ha scritto:
;)infatti il manuale dice che le uscite stereo tradizionali vanno usate Solo per il collegamento ad un tv.
per l'audio di qualità va prelevato dalle uscite principali (front)
del multicanale.
(cosa che mi sa'hanno fatto in pochi) :(
un saluto.
Caro Tramax, ti confesso che io il manuale nemmeno l'ho letto e la prova della qualità audio l'ho fatta con le uscite stereo tradizionali. Da qui, probabilmente, la mia delusione!
Perbacco!
Hai avuto modo di ascoltarlo più attentamente dalle uscite front?
Re: Re: Re: Re: Mio Caro Enrico
Citazione:
TRAMAX ha scritto:
Citazione:
peppemar ha scritto:
sasa la ricerca te la risparmio perche' l'ho fatta io, mi e' bastato prendere la rivista dal cesso, le tengo li, e sfogliarla, trascrivo quanto scritto :
Si parla del lato audio.... < chiude la dotazione un DAC a basso costo, un Analog device AD 1859, utilizzato per l'uscita stereo tradizionale>
;)infatti il manuale dice che le uscite stereo tradizionali vanno usate Solo per il collegamento ad un tv.
per l'audio di qualità va prelevato dalle uscite principali (front)
del multicanale.
(cosa che mi sa'hanno fatto in pochi) :(
un saluto.
Allora stamattina ero di buzzo buon ed ho fatto una prova che farà accapponare la pelle a più di qualche purista del forum...
Visto che il 192 di qualità lo si preleva dall'uscita analogica dei 6 cananli del sacd(per l'esattezza i due front), allora, per giocare anche col DPLII (Music) e quindi gustarmi il multicanale e non sottostare al semplice stereo del 6ch input, ho infilato l'ingresso nell'analogico dell'ampli (dvd analog left and right) e invece l'uscita, che uso anche per il sacd l'ho sdoppiata con sdoppiatore in oro(22 euro:eek: ) della G&BL!!
Ecco il casotto ritratto in foto:cool: :eek:
adesso posso giocare alla grande anche in multicanale , con cavo di connessione bilanciato già rodato(cavo ofc in argneto), a 192 KHZ in MCL:cool: :cool:
ciao
sasadf
Re: Re: Re: Re: Re: Mio Caro Enrico
scommetto che se ataru avesse visto che fine avrebbero fatto i suoi super cavi,m non si sbatteva tanto per farmeli fare...
ciao
sasadf:D :D
Re: Re: Re: Re: Re: Mio Caro Enrico
Citazione:
VINICIUS ha scritto:
Caro Tramax, ti confesso che io il manuale nemmeno l'ho letto e la prova della qualità audio l'ho fatta con le uscite stereo tradizionali. Da qui, probabilmente, la mia delusione!
Perbacco!
Hai avuto modo di ascoltarlo più attentamente dalle uscite front?
Si, caro vinicius suona decisamente meglio,non so' perchè non lo ancora aperto, ma penso faccia un percorso diverso e con un altro dac.
l'upsampling è disponibile anche alle uscite digitali nella frquenza che si è selezionato 44.1, 48, o 96 ma non nella 192kz (credo per motivi di copyrigh). lo posso affermare in quanto il Northstar 192 mi indica la frquenza che aggancia in ingresso.
tra l'altro ho l'impressione che l'upsampling interno del philips non sia disponibile attraverso le uscite stereo tradizionali quelle che hanno usato in molti.
secondo me rimane una macchina con un rapporto prezzo/qualita' ed una flessibilità molto elevata, il cui vero imbuto rimane lo stadio di uscita analogico con operazionali (niente di scandaloso se c'è l'hanno primare v25 e denon 2800 che costano il triplo....)
Cmq una volta tornato dall' assistenza per le famose righe...c'è uno stadio di uscita a valvole che lo aspetta :D :D :D
bye.
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Mio Caro Enrico
Citazione:
TRAMAX ha scritto:
Si, caro vinicius suona decisamente meglio,non so' perchè non lo ancora aperto, ma penso faccia un percorso diverso e con un altro dac.
tra l'altro ho l'impressione che l'upsampling interno del philips non sia disponibile attraverso le uscite stereo tradizionali quelle che hanno usato in molti.
Io a suo tempo provai e commentai l'audio che usciva dalle uscite stereo tradizionali, con e senza upsampling, perchè lo riuscivo ad inserire, ma solo a 192Kz.
In questa situazione a me l'upsampling non piaceva.
Ma riproverò la settimana prossima prelevando il segnale dalle front dell'uscita 5.1.
Speriamo che da queste uscite suoni meglio del pioneer 717, così me lo levo.....
Ciao ;)
Re: Altre seccature per 963
Citazione:
VINICIUS ha scritto:
In effetti così è stato, mi è arrivato il nuovo 963 e ho ascoltato, anche se per pochissimo tempo, il suono in uscita dalle analogiche stereo e dalle front del 5.1. Davvero non c'è paragone, il suono è migliorato tantissimo in definizione e presenza dello strumento solista, prima un poco in secondo piano e un poco impastato.
Quello di cui mi devo rammaricare è che la macchina che mi è arrivata, ha un difetto gravissimo; si blocca dopo 30 secondi di ascolto di sacd multicanale. Con quelli stereo e i cd tradizionali va benissimo, ma ovviamente la macchina ha un difetto. Per essere più precisi, il disco con cui ha problemi è quello delle "Quattro Stagioni" con Fornaciari, trovato nella confezione del philips. Dopo 30 secondi il lettore si pianta e ricomincia dalla track 1.
Ho parlato con il negoziante e mi ha detto che me lo sostituisce senza problemi.
la qualità philips non si smentisce...
ma non ti avevo mandato un pvt?
eppoi il tuo avatar attuale è troppo simile a quello di lorenzo 419(direi scopiazzato)... quello di prima era molto pià bello...
ciao
sasadf
Re: Re: Altre seccature per 963
Citazione:
sasadf ha scritto:
la qualità philips non si smentisce...
ma non ti avevo mandato un pvt?
eppoi il tuo avatar attuale è troppo simile a quello di lorenzo 419(direi scopiazzato)... quello di prima era molto pià bello...
ciao
sasadf
Si, lo so, l'avatar attuale l'ho messo solo momentaneamente per fare un dispettuccio a Lorenzo 419...
Ovviamente non contavo di tenerlo... :D
Comunque, è assurdo che moltissime macchine philips abbiano avuto problemi. Adesso, la prova dei panny 100 - 300 e del Sanio Z1, ha fatto un solo sconfitto: il 963. Ecco l'esempio di un'altra macchina riuscita male. Ma stavolta io prima di farmela mandare, la faccio esaminare al negoziante.