Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da topoldo
b. Vale la pena spendere 400 Euro (invece di ~ 125) per avere la possibilita' di masterizzare quelle rare volte che mi puo' servire (tenete presente che NON ho videocamere per cui la registarzione sarebbe solo da TV).
Secondo me no.
Citazione:
c. Mi sarebbe possibile con un apparato di tale tipo (Sony 825) riversare le cassette VHS c(he potrei fare girare sul Philips) su DVD in modo di trasferire progressivamente tutta la mia videoteca su DVD?
Più che altro mi sembra ridicolo.Riversare delle vhs nei dvd non aumenta di certo la qualità.Non conosco la tua tv,ma se è una hd è assurdo fare questo processo:il video e l'audio resteranno comunque penosi.L'unica cosa è passare ai dvd originali,e prossimamente all'hd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Secondo me no.
Più che altro mi sembra ridicolo.Riversare delle vhs nei dvd non aumenta di certo la qualità.Non conosco la tua tv,ma se è una hd è assurdo fare questo processo:il video e l'audio resteranno comunque penosi.L'unica cosa è passare ai dvd originali,e prossimamente all'hd.
Non ricerco la qualità per le cassette da convertire. Si tratta della registrazione di programmi che hanno fatto la storia delle televisone (es. "La notte della Repubblica" che gradirei potere mantenere nel tempo anche se la loro qualitaà non è certo buona).
Topoldo
-
Scusate, sto per acquistare questo lettore in sostituzione di un Samsung E235 di 3 anni che mi sta dando dei problemi con DVD masterizzati ( tutti +, - R-RW ) ovvero squadretta spesso e a volte si blocca addirittura sulle immagini con vari difetti e quadrettoni colorati vari....insomma mi sa che è da buttare ( o passare in camera da letto ).
Qual'è la vostra esperienza con l' ns 76 con i vari supporti DVD registrati, CD , DVD + - , Cd con Divx etc.
Insomma digerisce tutto o da problemi con qualche tipo di supporto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da baffo
Insomma digerisce tutto o da problemi con qualche tipo di supporto?
Ne faccio un largo uso sia con dvd originali ,sia con dvd-r/+r ,sia con cd,e non ho avuto mai problemi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da topoldo
Non ricerco la qualità per le cassette da convertire. Si tratta della registrazione di programmi che hanno fatto la storia delle televisone (es. "La notte della Repubblica" che gradirei potere mantenere nel tempo anche se la loro qualitaà non è certo buona).
Piuttosto per la conversione usa il pc con programmi di pulizia del video e altre opzioni...
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Piuttosto per la conversione usa il pc con programmi di pulizia del video e altre opzioni...
Ok. Grazie.
Penso che faro' cosi':
* Prendo un N76
* Per le VHS ho una scheda TV Pci4Plus:
http://www.empiremedia.it/site/prodo...us%204&lingua=
che acquisisce fino ad una risoluzione massima di 720X576 a 25 fps e converto tramite questa.
* Per le rare registarzioni televisive del futuro (i prg fanno sempre piu' schifo!) ci pensero' piu' avanti. Per il momento ho sempre il Philips...
[OT]: Scusate la mia ignoranza, ma visto che ci sono: e' possibile registrare dal DTT interno al TV di cui il mio Sony S2030 e' dotato verso un DVD recorder privo di DTT (es. il Sony 825) o bisogna avere necessariamente un decoder esterno per il DTT o un DTT integrato nel DVD Recorder?[/OT]
Topoldo
-
Salve,
mi è arrivato stamattina il lettore della Sony DVP-NS76H e devo dire che nello stesso tempo è sia semplice che preciso.
Sono completamente un newbie di tutto ciò che riguarda la tecnologia, quindi sono un pò duro a capire certi concetti tecnici... ma vedendolo all'azione sul dvd originale di Alì o uhm su quello movimentato di Tomb Raider 3 devo dire che va benone. Su quello di Alì poi la gestione di certe scene iniziali con il sole che entra nella palestra etc., è devvero degno di nota, una luminosità davvero ben equilibrata da dare il senso della realà su neri che sembrano ben definiti.
Ho un Sinudyne TVC’ 29F2A REAL FLAT 50 Hz RF collegato al Sony tramite una scart della G&BL con connettori dorati nella scart RGB dietro la tv e impostando nel Sony il Line: RGB (Video è granulosissimo e S-Video in bianco e nero) l'unica è RGB e si vede benissimo ;) +sistema Logitech Z5500 Digital con stand da 1.20 cm collegato in ottico e stasera ho passato un po' di tempo a impostare il Sony, che cmq sia con Cinema 1 e 2 davvero si "evidenziano piu' dettagli inclusi nelle zone scure aumentando il livello del nero". I colori sembrano davvero caldi e morbidi (vedi scene buddiste in Tomb 3) e ben luminosi.
Domanda:
ho attivato e poi disattivato i filtri "BNR" e "MNR" aumentando anche i diversi livelli di "Nitidezza" ma non ho visto assolutamente nessun cambiamento... averli attivi o no, l'immagine mi è parsa praticamente la stessa. Sarà perchè non ho un LCD/Plasma? o semplicemente perchè non ho abbastanza esperienza visiva (cecato... eheh)?
Piccolo OT (ma a cosa servono questi filtri... ho letto le istruzioni ma non ho capito come funzionano...)
Grazie e scusate la lungaggine del post, cmq grazie a questo forum per avermi indicato la strada di questo lettore con i vari post-test-opinioni etc. ;) stavo per prendere un samsung hd860... che Dio benedica i forum specialistici e passionevoli...
SuertE
-
Ciao a tutti sono nuovo,
ho appena comprato il Sony NS76H da Pixmania, però ho un problemino con la visualizzazione.
Ho collegato il lettore alla mia tv (Plasma Panasonic PX60EH) via cavo HDMI della Hama da 24 euro (al negozio vendevano solo quella marca).
Il fatto è che ho provato a visualizzare il film The Terminal (quello con Tom Hanks e Zeta Jones) e in certe scene non mi è parso girare a 720p.
Tuttavia la qualità era cmq buona, ma la conferma di questo dubbio l'ho avuta mettendo su Planet of the Apes che si vedeva praticamente con la qualità della tv normale via antenna!
Poi non so come, spulciando nelle opzioni del televisore ho bekkato la voce "Control HDMI" nelle impostazioni tv e premendo ok per pochi secondi è apparsa una scritta che diceva "HDMI 576p"
-.- Mi sa che non sto vedendo i film in 720p, sapete mica come va configurato questo lettore dvd per funzionare bene con la tv Panasonic?
C'è qualcosa da fare anche sulla televisione?
-
Random, sei tu che devi dire al lettore (dal menu di configurazione) con che tipo di segnale deve uscire. Se l'hai semplicemente collegato al TV e hai messo su un dvd, vuol dire che hai le impostazioni di fabbrica, che sono, per l'appunto, uscita a 576p.
Prima di lasciarlo a 720p o a 1080i, però, fa qualche prova per vedere come funziona meglio, perchè non è detto che lo scaler del tuo tv sia inferiore a quello del lettore. Potrebbe anche darsi che i film rendano meglio entrando a 576p e lasciando fare l'adattamento al TV.
Per quanto riguarda la tua affermazione che "il pianeta delle scimmie" si vede come le normali trasmissioni TV sono piuttosto perplesso. Stai usando un dvd originale o uno copiato? O, peggio ancora, un DiVX?
Facendo il salto al plasma 42" hai scelto di usare solo supporti di qualità, perchè qualunque disco scadente si vedrà irrimediabilmente peggio che sul TV precedente. Non solo perchè la maggiore dimensione dello schermo rende più evidenti i difetti di compressione, ma anche perchè le TV digitali sono molto più sensibili del vecchio crt, che perdona tutto.
L'NS76H è un lettore con un ottimo rapporto qualità/prezzo e la connessione HDMI è un must. Senza dubbio la migliore possibile per il collegamento a un pannello digitale. Le funzioni di upscaling, invece, sono eccellenti solo su lettori di fascia alta. Sull'entry level spesso funziona meglio lo scaler del TV.
-
Allora, tutti i film che ho provato sono dvd originali.
Il cavo è un Hama da 1,5mt hdmi.
La ris. è stata forzata dalle impostazioni del lettore come vedete in foto ma viene sempre fuori 576p come input reali.
La televisione è stata acquistata il 23/12/06 quindi escluderei un suo malfunzionamento del chip hdcp, anche perchè mi hanno detto che se si è fritto quel chip non dovrei proprio vedere immagini di ogni tipo o cmq avere grossi problemi, quando il segnale del Wii me lo scala a 480p tranquillamente via component e il lettore a 576p via hdmi.
Vi metto alcune foto così capite il mio problema:
Collegamento HDMI sul lettore
http://digilander.libero.it/dlospi/S...S76H%20002.jpg
Schermata delle impostazioni (output forzato a 1280x720p)
http://digilander.libero.it/dlospi/S...S76H%20010.jpg
Reale output del lettore sul televisore, via hdmi, anche dopo aver forzato a 720p
http://digilander.libero.it/dlospi/S...S76H%20016.jpg
Reale output del lettore mostrato col tasto "i" del telecomando Panasonic, durante il film
http://digilander.libero.it/dlospi/S...S76H%20023.jpg
La spia HDMI si accende, segno che il cavo HDMI è correttamente collegato. Anche la spia progressive si illumina
http://digilander.libero.it/dlospi/S...S76H%20019.jpg
Una scena di "The terminal" in 576p
http://digilander.libero.it/dlospi/S...S76H%20025.jpg
Un paio di persone mi hanno detto che potrebbe essere il cavo che per mia sfortuna non è di buona fattura e che non permette di salire oltre i 576p.
Venerdi compro un cavo G&BL performance placcato in oro da 1mt che costa 49 euro ed è certificato fino ai 1080 di ris. Se non va nemmeno con quello al 90% è rotto lo scaler del lettore dvd -.-
Però ripeto, gente esperta mi ha detto che difficilmente ha visto rompersi i chip scaler dei lettori e dell'hdcp sulla tv, soprattutto su apparecchi nuovissimi come i miei.
-
Random, non so proprio cosa dirti. Prova, se puoi, a collegare il lettore a un altro TV e a collegare un altro lettore hdmi al tv e vedi che succede.
Per quanto riguarda il mio, non dà assolutamente problemi. Il mio Hitachi non dà l'indicazione del segnale in ingresso, ma quando riceve segnali 720p o 1080i non consente la modifica dell'aspect ratio e siccome si blocca su 16:9 pieno vuol dire che il lettore (e il cavo) supportano regolarmente l'upscaling.
Sinceramente non ho mai sentito di cavi hdmi che non supportassero l'HD, ma tentar non nuoce (o almeno nuoce solo per 49 euro....).
Tienici aggiornati!
Ah, hai provato a impostare l'uscita hdmi come "RGB" invece che come "YCbCr"? e a vedere che succede?
-
si ho provato anche quello ma nulla.
Domani vado a ritirare il cavo al negozio, se non funziona nemmeno con quello proverò il lettore su altro tv e se fa lo stesso scherzo lo mando in assistenza.
I film in dvd dovrebbero essere tutti visualizzati a 720p anche se sono 576p nativi vero? Altrimenti l'upscaler a che serve...
mi interesserebbe sapere chi ha un Panasonic se premendo "i" cosa legge come segnale di input, se i 576p cmq o i 720p.
Non vorrei che la tv restituisca sempre e cmq i 576p, anche se data la qualità che ho visto dei film è difficile sia davvero cosi'.
-
Buon giorno a tutti, sono 2 giorni che sto provando il Sony NS76H e sono giunto alla conclusione che il mio esce solo in risoluzione 576p, anche se inposto 720p o 1080i non cambia nulla.
La conferma la ho avuta dal videoproiettore che identifica il segnale sempre come 576p.
L'unico dubbio permane sul collegamento: sto utilizzando un cavo HDMI/DVI.
Forse che il lettore DVD non gestisce la connessione DVI ?
Qualcuno ne sa di più ?
Caro "utente random" se premo sul telecomando 1 2 3 e poi il tasto di accensione, il lettore si accende e mi visualizza: versione Firmware 1.02.
Il tuo DVD è uguale al mio ?
Br1
-
Devo controllare, cmq ho anche cambiato il cavo HDMI-HDMI e non upscala cmq!
Il cavo nuovo è un G&BL da 1mt con connettori in oro 24kt -.- cioè è impossibile che sia colpa di ben due cavi diversi.
Ora controllo il firmware, io cmq come televisione uso una Panasonic PX60EH 42" e diverse persone che hanno usato questo lettore dvd in upscaling sul modello della Panasonic PV60 hanno detto che vedevano benissimo.
Ora, o non si sono accorte che il loro "benissimo" era cmq un 576p oppure c'è qualcosa che non va con alcuni lettori Sony in base al firmware come dici tu.
Escluso il cavo, rimangono la televisione e il lettore come causa.
La tv la escluderei perchè se si brucia il chipset hdcp succedono cose ben peggiori di un semplice mancato upscaling e anche perchè peraltro la tv è "schiava" del segnale upscalato dal lettore. Quindi al 99% è colpa del lettore che non si capisce bene perchè non upscala a 720p/1080i.
Siete sicuri che TUTTI i dvd possano essere upscalati? Non è che alcuni film non possono perchè non sono sufficientemente recenti?
-
Qualsiasi lettore economico dal Nortek 2802 HDMI al Samsung HD950 al Sony NS92V mi hanno scalato tutti i film.
Il Sony NS76H invece, non scala neppure la schermata iniziale del lettore senza disco inserito.
Br1