Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
de gustibus ... ;)
cmq tu hai preso un ottimo prodotto ... ma io nn sono affatto pentito del mio full hd ... :D
E ci mancherebbe che tu fossi pentito... stiamo comunque parlando di tv dell'ultima frontiera tecnologica (il tuo) :)
Suona un pò da Star Trek ma lo penso davvero. E' che siamo tutti dei fissati pignoli nelle nostre passioni :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
E' che siamo tutti dei fissati pignoli nelle nostre passioni :D :D
Quanto condivido questa affermazione ... ...:cincin:
il rischio è che qualcuno passi dalla pinoleria direttamente alla paranoia ... :eekk:
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
il rischio è che qualcuno passi dalla pinoleria direttamente alla paranoia ... :eekk:
;)
mmmmh... buona la torta con i pinoli :sbav:
:D :D
-
Se adesso avete mangiato la torta (oppure la foglia...), adesso please torniamo in-topic...
Grazie! :D
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Scusa Eragon, hai ragione. Oltretutto siamo nella sezione Full-HD :)
Tornando all'argomento della discussione, sabto scorso abbiamo calibrato per benino un 507XD collegato in hdmi e component ad un DVD-Player Denon 1930 e in hdmi al decoder SKY-HD. Collegato quest'ultimo e sintonizzato il canale National Geographic HD ci siamo letteralmente emozionati per la bellezza del Grand Canyon, del fiume Colorado e tutto quanto siamo rimasti ad osservare a mascella pendula :eek:
-
:D Ciao acigna vedo che sei molto esperto sui pioneer e hai visto li 50 pio.Vorrei chiederti questo,siccome ho una distanza di visione che varia da 3,50 a 4,00 metri cosa mi consigli tra il pioneer 427xa e il 507 xd e il panasoni 50 pv60?ti faccio questa domanda in quanto ho visto il pana 50 e la visione è soddisfacente oltre al fatto che costa più di mille euro in meno del pio 507,credi che sia meglio fare il salto verso il pio cioè li vale i mille euro in piu del pana?:D ho notato che viene anche affermato che la risoluzione 1366x768 sia inutile:( per visualizzare l'alta definizione allora tanto vale prendersi un 427xa e lasciar perdere il 50 pollici?cosa ne dici?Ciao e grazie
-
Io prenderei ad occhi chiusi un 50" ;)
Tra il Pioneer ed il Pana è questione di gusti e di costo. Io amo il 507 ma nel mio mobile non ci stava oltre ad avere una distanza di soli 2.20 m. Il Pana è un altro ottimo prodotto... forse i 1000 € di differenza non ci sono tutti sicuramente ma personalmente ho una preferenza per il Pio :)
-
Anche a distanza di tempo questa discussione rimane sempre molto attuale. Anche io sto valutando l'acquisto di un LCD e ovviamente sono indeciso se prendere un H-HD o un F-HD.
Secondo me con la tenologia attuale il miglior acquisto sarebbe un H-HD, però tra 1 o 2 anni?
Vorrei in particolare sapere se acquistassi un Sony 40V2000 (quindi half hd) l'anno prossimo i giochi della PS3 li vedrò in maniera molto diversa rispetto a vederli su un Full HD o alcuni magari non li vedrò per niente? E i Blu Ray?
Grazie
-
Rimango dell'idea che oggi compri un HD-Ready a prezzi molto ribassati rispetto a qualche mese fa che poco hanno da invidiare in termini di resa ai Full-HD. Fra un paio d'anni, se lo riterrai opportuno, passerai ad un Full-HD spendendo quello che oggi spenderesti per un HD-Ready (forse anche meno) e avrai due tv al prezzo di una ;)
Se sei orientato verso gli LCD il sony di cui parli ormai è sceso moltissimo di prezzo essendo usciti i modelli Full-HD ma anche gli HD-Ready a LED della Samsung (serie M91) che ti consiglio di andare a vedere :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Rimango dell'idea che oggi compri un HD-Ready a prezzi molto ribassati rispetto a qualche mese fa che poco hanno da invidiare in termini di resa ai Full-HD. Fra un paio d'anni, se lo riterrai opportuno, passerai ad un Full-HD spendendo quello che oggi spenderesti per un HD-Ready (forse anche meno) e avrai due tv al prezzo di una ;)
Se sei orientato verso gli LCD il sony di cui parli ormai è sceso moltissimo di prezzo essendo usciti i modelli Full-HD ma anche gli HD-Ready a LED della Samsung (serie M91) che ti consiglio di andare a vedere :)
Il tuo discorso è giusto e lo condivido, solo mi piacerebbe acquistare un LCD più longevo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DiabolikRoma
Il tuo discorso è giusto e lo condivido, solo mi piacerebbe acquistare un LCD più longevo.
Razionalemente non condivido ma capisco perfettamente la voglia di avere un prodotto allo stato dell'arte :)
Oltre al Sony considererei i nuovi Samsung serie F71 ed i nuovi Sharp Full-HD. Cerca di andare a vederli di persona. :)
Ciao.
PS Se dopo ti pentirai dell'acquisto di un LCD full-HD non dire che non ti avevamo avvertito :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
PS Se dopo ti pentirai dell'acquisto di un LCD full-HD non dire che non ti avevamo avvertito :D :D
basta fare un acquisto mirato ( dopo prove , studi e lunghi pellegrinaggi :sofico: ) e vedrai che nn ti pentirai affatto ...
Io ho preso il mio tv full hd nell'ottobre 2005 , e sono più che soddisfatto della mia scelta !
:D
p.s. il pio è il mio plasma preferito seguito poi dal panasonic
-
Ma se volessi vedere solo i canali televisivi analogici/digitali/satellitari senza videogiocare e senza collegare il pc, quale dispositivo sarebbe più indicato?
-
-
Da principiante quale sono, potreste consigliarmi qualche marca?
Non potrebbe essere una soluzione un retroproiettore HD ready?