ma tu l'hai capito che il tuo tv trasmette sempre in progressivo ?Citazione:
Originariamente scritto da Gio80
;)
Visualizzazione Stampabile
ma tu l'hai capito che il tuo tv trasmette sempre in progressivo ?Citazione:
Originariamente scritto da Gio80
;)
Hai ragione ....... per essere esatti quello che vado a visualizzare secondo dopo secondo éCitazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
per il 1080i > 1920x1080x25 (50:2=25 *) = 51.840.000 < in totale di pixel ......
mentre
con il 1080p sarà 1920x1080x50 = 103.368.000 in totale di pixel per secondo che i nostri occhi possono vedere. :O
Il 1080i viene inviato allo schermo in due metà campi *(ognuno contenente metà della risoluzione per cui :2 )
Nello stesso tempo in cui il segnale 1080i trasmette i campi delle due metà immagini, una trasmissione 1080p realizza due immagini complete. :cool:
Non è che li fai sparire .......... non esistono proprio ;)Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
ciao :cool:
fai finta di nn capire eh ? :DCitazione:
Originariamente scritto da benegi
quel calcolo non prevede un passaggio :
i plasma e gli lcd nn trasmettono il segnale interlacciato ma lo deinterlacciano e lo rendono progressivo ... ed i pixel del pannello vengono accesi tutti ma proprio tutti eh ...
;)
sono sempre convinto della mia idea..sia che si parli di 1080i che di 1080p sempre di full HD si sta parlando; inoltre qualsiasi tv lcd o plasma noi guardiamo ci fa vedere un'immagine progressiva, indipendentemente dalla sorgente.
in questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/showt...fferenze+1080p
si è arrivati alla mia stessa conclusione.
ovviamente se ci sono testi tecnichi che la possano confutare io sarò ben felice si scoprire la verità!
è assolutamente così la risoluzione è la stessa (sia in un 1080i che in un 1080p) tanto è vero che la risoluzione del pannello è sempre 1080P
e soprattutto ricordatevi che parliamo di segnali in "ENTRATA" perchè noi vedremo sempre un segnale progressivo in "USCITA"
:read:
Questa può anche andare ... :D (anche se ricordo esistono pannelli che visualizzano non del tutto in progressivo :eek: vedi Alis)Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
E proprio per non creare confusione sarebbe stato utile chiarire fin da subito che ...... in un pannello Full-Hd visualizzi tutti i pixel ogni istante ma con un segnale interlacciato (1080i) le "informazioni" video sono minori, indi per cui si può correre il rischio di avere immagini meno piacevoli e complete rispetto ad un 1080p ........ poi subentrano altre problematiche, ma questa è un'altra storia che complica ulteriormente il discorso ;)
ciao :cool:
Raga, ma invece di perdersi nei meandri della logica con ste pippe mentali, che ne pensate di goderci/si/vi le vostre/nostre TV?:D :D
verissimo ... come vero è che le informazioni di un 1080p nativo siano superiori ... quello che è improbabile , e per questo volevo tranquillizzare Gio80 , che ci siano queste differenze così apprezzabili su un 37 pollici ..Citazione:
Originariamente scritto da benegi
;)
Il ragionamento sarebbe vero se esistesse lo standard 1080p 50Hz, ma credo che a oggi ci sia il 1080p 24Hz per i film, forse il 30Hz per i giochi, e si pensa ai più performanti 72Hz (24*3) e 60Hz. Ma visto che il progressivo è stato pensato per i film ho idea che i due formati a 72Hz e 60Hz non vedranno la luce da subito.Citazione:
Originariamente scritto da benegi
ragazzi scusate la domanda un pochino OT ma non vorrei aprire un nuovo tread: se io collego alla 360 un HTPC con WMCE utilizzato come processore grafico per il postprocessing di dvd, il video finale che avrò sulla 360 sarà postprocessato ?
ciao per gio80..anche io ho il benq 3750..sono nuovo appena registrato
volevo chiederti se avevi notato dei difetti di interllacciamento..mi capita con la play2 quando ti muovi la grafica trema ..
secondo me ti preoccupi troppo del fatto del 1080p (tra un po' di tempo magari uscira' una risoluzione maggiore del 1080 ..quindi saremo punto da capo)...se leggi nelle istruzioni non parla di 1080p quindi credo che non si riuscira' mai a vederla:(