Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Assolutamente si.
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Assolutamente si.
Ci siamo già confrontati in altro post, comunque per la cronaca il mio 2930 ha manifestato gli stessi identici problemi. Vediamo ora se l'assistenza riesce a risolvermeli nellom stesso modo.Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
PS. come hai fatto a marcare la meccanica in modo "invisibile" e senza rompere i sigilli che penso abbia la macchina?
In casa uso esclusivamente dischi (CD, SACD, DVD) originali. I pochissimi masterizzati che ho, sono CD musicali che ascolto solo in auto.Citazione:
Originariamente scritto da Simo81
Citazione:
Originariamente scritto da Bbig
il 1920 non aveva nessun sigillo, è stato possibile aprirlo in modo indolore
Ciao,
anzitutto ringrazio Bbig per le precisazioni ;) .
Le ore medie di utilizzo che hai citato non sembrano essere la causa: temo purtroppo si tratti di un difetto di fabbrica :( .
Spero che l'assistenza, piuttosto precisa e professionale a quanto ho capito in altre discussioni, possa risolverti definitivamente il problema:
mi spiace davvero tanto perché avendolo pagato svariati soldini, questi sono proprio problemi che non dovrebbero mai capitare.
Mi spiace anche per Luciano che a quanto pare ha avuti gli stessi problemi (seppur in un 1920):
non so che pensare....:confused: Si tratterà di episodi sporadici (come spero....:rolleyes: ) o.... :cry:
Comunque teneteci aggiornati ;)
Buona giornata :)
Non mancherò sicuramente di aggiornavi sui risultati post-assistenza Denon.Citazione:
Originariamente scritto da Simo81
Ciao a tutti ragazzi,
da ieri pomeriggio sono diventato anche io possessore di questa bellissima macchina, e le prime impressioni sono veramente buone.
Per ora è collegato ad una TV CRT in component e progressive scan, in attesa per fine anno di un plasma 50", ma già così noto una pulizia d'immagine, luminosità e profondità di colori mai visti prima.
Ieri ho provato La Compagnia dell'anello ext ed., ed ho notato dettagli sulla cartina iniziale mai visti, senza parlare de dettagli sulla armatura di Sauron e colori sulle armature elfiche. La cosa che però veramente mi colpisce è il senso della pulizia dell'immagine, non so come dire mi sembra tutto più limpido.
Ho ascoltato poi Unplugged di Alanis Morisette in pure direct stereo, e sono rimasto veramente a bocca aperta, sento adirittura i sospiri delle persone nei momenti di pausa tra una canzone e l'altra, e anche qui il suono mi sembra più limpido.
Anche la costruzione del lettore mi pare veramente ottima.
Mi rimane da testare il 5.1 dts e dd sulle uscite digitali e il SACD.
Spero nel week di trovarne 1 e provare questo formato.
Ciao a tutti.
Stefano
Ciao a tutti,
vi scoccio subito con una domanda.
Ma se volessi utilizzare il decoder interno e le uscite analogiche del lettore per la codifica di dd e dts devo fare qualcosa di particolare o le uscite analogiche sono sempre attive ?
Dal manuale mi risulta un po difficile capire.
Ciao e grazie a chi mi vorrà rispondere.
Stefano
Come promesso eccomi.
Venerdi scorso ho finalmente ritirato il mio 2930 acquistato a Nov/07 e consegnato in assistenza per problematiche relative alla lettura delle tracce: non leggeva, saltava, si bloccava ecc.
A Milano mi hanno detto che hanno cambiato la meccanica, ora il problema sembra risolto. Mi riservo di fare ulteriori prove, anche perchè è la seconda volta che finisce in assistenza per lo stesso problema e al ritorno dalla prima sembrava andare tutto bene ma poi i problemi si presentavano con sempre maggiore frequenza fino alla decisione di riconsegnarlo in assitenza.
Comunque per ora è tutto OK, la macchina funziona a dovere.
Bene! :)Citazione:
Originariamente scritto da Bbig
Speriamo che il problema sia allora definitivamente risolto ;).
Bye ;)
Come vengono gestiti i file Divx, vengono costantemente mandati alla risolzione di 720x576 (ossia in 4:3 letterbox con risoluzione a 576 oppure deformati/schiacciati alla risoluzione di 1080)?
Non uso mai divx. Per questi file non credo valga la pena spendere il denaro che vale il 2930.Citazione:
Originariamente scritto da Okrim
Ovviamente senza offesa, ma le qualità del 2930 sono ben altre.
Essendo questo formato decisamente diffuso vorrei solo sapere se si può contare su questo player come riproduttore "ANCHE" di Divx! Mi sembrava il forum/3D giusto per fare questa domanda :what:Citazione:
Originariamente scritto da Bbig
ragazzi o bisogno di un grande aiuto sono incredulo ho acquistato il denon 2930 con il famoso realta mi credete se vi dico che tra il denon e il samsung bd 1400 aggiornato con ultimo firmware ce una piccolissima differenza a favore del denon ma bisogna stare veramente attenti per vederla io mi chiedo ci sono dei settaggi particolari da fare sul denon es.M1-M2-M3ecc per migliorare la qualita video del denon
A voi a mai dato problemi con i dvd masterizzati?