Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Montato da 20 minuti, primissime impressioni con i settaggi appena appena ritoccati alla carlona:
- Segnale anlogico: 15% peggio di prima
- Digitale terrestre: 10% peggio di prima
- Oppo hdmi 720p upscalati : 5% peggio di prima
(per prima indendo col KDF 50")
In pratica è com'era immaginabile, il TV renderà al meglio con segnali HD reali, con le stesse sorgenti di prima la qualità è pressochè invariata, si perde qualcosina data la maggiore dimensione di proiezione.
Menù molto più completi del KDF, telecomando universale, e sul retro c'è lo slot per una card, non ho ancora approfondito quale però ;)
Torno alle prove....
Jimbo
Buongiorno a tutti.. io non sono un grande intenditore ma due righe le voglio scrivere anch'io.
Ho visto all'opera questo meraviglioso retro (MW di Orio al Serio), era affiancato al "vecchio" KDF e devo dire che è un gran bel vedere, anche se confrontandoli puramente in modo visivo secondo me non c'era una grande differenza a parte il prezzo intendiamoci.
Dopo questa premessa mi viene da pensare ad una cosa.. questo KDS è full hd ma in Italia il segnale ad alta definizione è quasi inesistente (a parte SKY) giusto? Secondo me per fare un esempio.. comprando sto retro sarebbe un po' come avere tra le mani una Ferrari ma viaggiare sempre a 80 Km/h.. sbaglio? Non mi sembra il caso di spendere tutti quei soldi per non poter utilizzare al meglio una cosa..
Questo è puramente il pensiero..
Buona giornata a tutti..
-
Citazione:
Originariamente scritto da marble
Non puoi "nutrirlo" con qualche segnale 1080? Lì dovrebbe essere una bomba..
anche a 720p? Interessante, ma non so quanto utile, visto HD dovrebbe essere sempre a 16:9....
No sorgenti a 1080 non ne ho, dovrei attaccare il pc ma è un casotto, cmq ieri che mi sono visto 3 film uno in fila all'alltro, devo dire che è talmente dettagliata l'immagine, che la differenza la fa tutta la qualità video del film.
Esempio: "La maledizione della prima luna" (originale si intende), ha una qualità video pessima, e sul KDS si vedono tutti i difetti uno per uno, compressione video ecc.ecc, pur essendo un film molto recente.
Poi visto invece "Tutto può succedere", film dello stesso anno dell'altro, ma la qualità video del dvd è un altro pianeta, ed infatti il KDS ha restituito delle immagini impressionanti, che forse in effetti neanche il KDF mi aveva mai dato, però ripeto è legato tutto alla qualità del supporto.
Per il fatto del cambio formato video anche in 720p invece, io lo trovo utilissimo, perchè cmq molte serie TV o documentari sono ancora in 4:3....grazie ad una opzione dell'oppo si poteva cmq ovviare al problema, ma immagino che non tutti abbiano quel lettore :p
Jimbo
-
Citazione:
Originariamente scritto da mediano
.. questo KDS è full hd ma in Italia il segnale ad alta definizione è quasi inesistente (a parte SKY) giusto? Secondo me per fare un esempio.. comprando sto retro sarebbe un po' come avere tra le mani una Ferrari ma viaggiare sempre a 80 Km/h.. sbaglio?
Andiamo un po' offtopic, ma dico la mia.....
1. Il ragionamento, se fila, fila per tutti i fullhd, non solo per il KDS
2. Ma è altrettanto vero per gli HD Ready, perchè in Italia nemmeno ci sono segnali a 720
Quindi, se uno guarda SOLO la tv tradizionale non conviene prendere un HDReady e/o un FULLHD.
Però -OLTRE a quel POCO che passa SKYHD- c'è da considerare il popolo di chi gioca con Consolle di ultima generazione (XBOX360, e -prima o poi- la PS3). Inoltre molti hanno lettori DVD in grado di upscalare il segnale, in più HD-DVD e Blu Ray sono alle porte. Ecco, se qualcosa di tutto ciò interessa, allora HdReady e FullHD diventano un MUST.
A quel punto, HDReady è una buona soluzione per mediare fra quel che c'è di alta definizione e i tradizionali canali SD. FullHD (che costa di più, ovviamente) è la soluzione se i canali SD non interessano o li si guarda con altro apparecchio.
M
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Per il fatto del cambio formato video anche in 720p invece, io lo trovo utilissimo, perchè cmq molte serie TV o documentari sono ancora in 4:3....grazie ad una opzione dell'oppo si poteva cmq ovviare al problema, ma immagino che non tutti abbiano quel lettore :p
Non avrai l'OPPO, però ti riferisci comunque a materiale UpScalato in qualche modo, presumo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da marble
Non avrai l'OPPO, però ti riferisci comunque a materiale UpScalato in qualche modo, presumo....
No io proprio grazie all'Oppo ero comunque salvo anche col KDF, ma anche gli altri ora non avranno più problemi....giustamente come sottolinei tu mi riferisco a materiale upscalato per ora, visto che HD e BR ancora ciccia.........ma anche in futuro certe cose saranno lo stesso in 4:3 immagino, vedi non so Friends, venisse rifatto in HD, indipendentemente da quanto ne possa piò o meno giovare la qualità video, non penso lo taglino in 16:9 essendo nativo 4:3 ;)
Jimbo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
.......ma anche in futuro certe cose saranno lo stesso in 4:3 immagino, vedi non so Friends, venisse rifatto in HD, indipendentemente da quanto ne possa piò o meno giovare la qualità video, non penso lo taglino in 16:9 essendo nativo 4:3 ;)
mah, friends non so. Ho visto una puntata di desperate housewifes in HD ed era 16:9.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marble
mah, friends non so. Ho visto una puntata di desperate housewifes in HD ed era 16:9.
Questo perchè fortunatamente le serie tv "moderne" hanno imparato a girarle in 16:9, vedi Lost e affini :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Questo perchè fortunatamente le serie tv "moderne" hanno imparato a girarle in 16:9, vedi Lost e affini :D
Non mi sembrava che friends fosse così antica..... manco mi avessi detto Happy Days o Sulle strade di San Francisco....
.....a dire il vero non ne ho mai vista una puntata
-
Ciao a tutti
Sono appena tornato da Budapest dove ho avuto la fortuna (è il caso di dirlo) di poter ammirare la bestia di cui sopra in 3 diversi Sony Center. La prima volta era collegato in component ad un DVD player (non so se l'immagine era upconverted, il DVD era "L'era glaciale") e già la visione era uno spettacolo - definizione ottima, colori puliti, assenza di rumore video o macroblocking; la seconda volta l'ho visto collegato in HDMI a Canal Plus in HD (stavano trasmettendo una partita di basket NBA) ed il risultato era ancora migliore, ho notato solamente una leggermente eccessiva saturazione dei colori, probabilmente attribuibile all'emittente. La terza volta - meraviglia delle meraviglie - l'ho visto collegato in HDMI 1080p ad un Blu-Ray player (il BD era un documentario su Vancouver) e la visione era semplicemente perfetta, straordinaria, fantastica, indescrivibile!!! Totale assenza di difetti! Ho deciso che devo assolutamente entrarne in possesso ma sembra che qui in Italia non sia ancora in commercio. C'è qualcuno che l'ha visto in qualche negozio (soprattutto nella zona di Roma e provincia dove abito)?
Grazie per l'attenzione
-
Prova la catena MarcoPolo-Expert: so che c'è un punto anche a Roma; a Forlì (un pò lontanuccio x darci un'occhiata!:D ) c'è in esposizione quindi presumo che ci sia anche nella capitale!
Ciao!;)
-
Già fatto, hanno soltanto il 50 pollici. Grazie per la segnalazione, comunque.
-
Domenica l'ho visto da Saturn al centro Leonardo Fiumicino, € 2.990
c'era una stupidissima demo della Sony con immagini statiche che non so' perche introduceva un "underscan" notevole, in pratica era come avere un 40" dentro il 55".
Ingiudicabile...
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Domenica l'ho visto da Saturn al centro Leonardo Fiumicino, € 2.990
c'era una stupidissima demo della Sony con immagini statiche che non so' perche introduceva un "underscan" notevole, in pratica era come avere un 40" dentro il 55".
Ingiudicabile...
Se collegato in vga non va oltre i 1366x768 utilizzando solamente i pixel utili di tutti i 1920x1080 disponibili, ecco il perché di quello che hai visto.
Con l'hdmi si può mappare la matrice 1:1 ma sicuramente andava oltre le capacita tecniche di chi se ne è occupato... :(
Bye.
-
ma qualche foto con diverse sorgenti???? grazie.....:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gavix
ma qualche foto con diverse sorgenti???? grazie.....:)
Renditi conto che valutare un display attraverso una foto è come buttarsi in un orgia bendati e con le mani legate dietro alla schiena..
Comunque se proprio ci tieni su avsforum è presente un thread dedicato di oltre 180 pagine, pieno di foto e impressioni.
Se invece ti interessa la mia opinione su come si vede, l'ho espressa in questo stesso thread.
Ciao.