Visualizzazione Stampabile
-
Vorrei tanto saperlo anche io: sono proprio indeciso tra questi due modelli.
Il philips sembra vedersi un pò meglio,però mostra,per ora,difetti sugli sfondi con colori uniformi,in più non supporta il 1080p,il sony sembra vedersi un pò peggio,ma supporta il 1080p e si può mappare 1:1(molto utile per chi usa un pc o htpc).
-
ok grazie..
speriamo in altre info!
sopratutto dei possessori del phil in questione..
ho un altro mesetto prima del fatidico "sì" !
-
io
ho potuto visionare sia il Sony KDL-46X2000 con immagini da digitale terrestre e devo dire che mi sono innamorato della resa dei colori veramente straordinari, sia il Philips 37PF9731D/10 in cui girava un filmati di immagini di natura/riprese marine della samsung e devo dire che anche in questo caso l'immagine riprodotta era ricca di dettagli senza il minimo difetto. Ragazzi la scelta è molto dura tra i due modelli, sono tutte due ottimi prodotti, entrambi si vedono da dio, io li acquisterei entrambi :D :D :) ;) :p
-
Così mi complichi la scelta ;).
Purtroppo io non ho ancora trovato nessun negozio che abbia entrambe le tv(confrontarle vedendole in due negozi diversi,è impossibile),ma spero di vedere presto il 40"(tra l'altro,in un negozio vicino casa mia,mi hanno detto che lo venderanno a 3.350€,anche se non sanno di preciso quando gli arriverà: il prezzo è a dir poco ottimo).
-
Ieri da MW vicino casa mia ho visto che hanno abbassato il prezzo del 46X2000 a 5200 euro (da 5990 di inizio agosto) qualcuno sa se è il nuovo prezzo ufficiale? :confused:
-
Non so se il prezzo ufficiale sia calato,ma anche io ho visto il 46" a meno di 6000€.
E' possibile che abbiano intenzione di abbassare un pò il prezzo,sia per l'uscita del 40"(tra un 40" che si trova a meno di 3800€,e un 46" a 6000€,non so quanti comprerebbero il 46",visto che le tv sono identiche),sia per l'approssimarsi dell'uscita del 52".
-
Citazione:
E' già disponibile sul mercato un amplificatore Home theater YAMAHA che ha 2 IN e 1 OUT HDMI 1.3.
Ma a parte questo dove avete visto che l'ingresso HDMI di questo apparecchio non puo' arrivare al firmware 1.3 di serie o con un aggiornamento???
Ps: Per rispondere alla tua domanda Kedante, la versione 1.3 del firmware dell'interfaccia HDMI comporta solo modifiche audio, quindi prendi pure il tuo 46X2000 per giocare alla PS3. Non credo che ci sia un prodotto piú indicato per affiancarla (escludendo i modelli 40X2000 e 50X2000 che non sono ancora sul mercato).
Curioso......
Il presidente di HDMI org dice delle cose diverse da te sulla versione 1.3:
http://www.audioholics.com/techtips/...ficationQA.php
Il quesito è: ne saprà più lui o te? :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Non so se il prezzo ufficiale sia calato,ma anche io ho visto il 46" a meno di 6000€.
E' possibile che abbiano intenzione di abbassare un pò il prezzo,sia per l'uscita del 40"(tra un 40" che si trova a meno di 3800€,e un 46" a 6000€,non so quanti comprerebbero il 46",visto che le tv sono identiche),sia per l'approssimarsi dell'uscita del 52".
Il 46" si trova a 5190€ (+20€ per la spedizione con consegna fino al piano) su Mr.Price
-
Ragazzi la scelta è molto dura tra i due modelli, sono tutte due ottimi prodotti, entrambi si vedono da dio, io li acquisterei entrambi :D :D :) ;) :p[/QUOTE]
beh,vedendoli in foto esteticamente il phil mi sembra molto più bello!
certo che il sony sarebbe 40' ed in più supporta il 1080p ...
è vero che il sony x2000 ha 2 hdmi 1.3 ??? :confused:
per questo la PS3 si vedrebbe meglio sul sony??
-
Sony KDL 4X2000 (come pure i successori a 40 e 50 pollici) supporta l'HDMI 1.3, ma abbiate pazienza ancora un mesetto, se siete interessati a questo apparecchio, stanno per uscire le nuove grandezze dello sharp GE1E Full HD a 40 e mi pare anche 45, che faranno concorrenza.
Quindi il prezzo calerà ancora...
Citazione:
Originariamente scritto da Brunny
Quello che hai linkato tu é un sito che spiega cosa fà HDMI 1.3, non la differenza dal 1.2 all 1.3. Tutte quelle caratteristiche video la suddetta interfaccia le aveva già dalla 1.2.
Se ritrovo la pagina dove spiegavano con precisione i diversi update che modifiche hanno apportato te la linko...
P.S. La prossima volta risparmiati il tono ironico se non sai come stanno le cose e ti limiti a gironzolare in internet, grazie.
;)
-
Davvero le porte hdmi del 40" sono 1.3?
Dove lo hai letto(ho cercato informazioni sulla versione degli ingressi hdmi,ma non ho trovato nessuna informazione a riguardo)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da predator
manuale di istruzioni dei modelli Sony kdl-46/40x2000 gli ingressi hdmi supportano anche il 1080p. ;)
Sono appena tornato dalla California con il nuovo lettore Samsung blu-ray...ebbene si'! il 46x2000 supporta in pieno il segnale 1080p via HDMI:D
-
La banda decisamente più ampia con le connessioni 1.3 permette di portare segnali con profondità di colore notevolmente superiore, detto in parole povere permette di trasportare un video con più sfumature di colori, quindi è stato studiato anche per il video, non solo per trasportare l'audio non compresso (DD HD e DTS HD).
-
Citazione:
P.S. La prossima volta risparmiati il tono ironico se non sai come stanno le cose e ti limiti a gironzolare in internet, grazie.
Io non so come stanno le cose?
Le mie considerazioni partono da questa tua affermazione:
Citazione:
la versione 1.3 del firmware dell'interfaccia HDMI comporta solo modifiche audio
che invece NON è così.
Ti faccio un piccolo riassunto:
VELOCITA'
1.2
al massimo transitavano 4,95 Gbps/s
1.3
al massimo transitano 10.2 Gbps/s
Non sfuggirà che con display full HD ciò è assolutamente molto meglio.
PROFONDITA' COLORE
1.2
massima supportata 24-bit
1.3
massima supportata da 30 a 48-bit
questo vuol dire che nei prossimi supporti e con registrazioni adeguati possono essere riprodotti miliardi di sfumature, con il beneficio dell'eliminazione del color banding e l'incremento del ratio di contrasto a valori oggi inavvicinabili. Inoltre i grigi e i neri possono essere riprodotti con un notevole miglioramento rispetto ad oggi.
BROADER COLOR SPACE
1.3
viene eliminato virtualmente ogni limite di selezione del colore, con una riproduzione molto più accurata e con colori più vividi. Aumenta la possibilità di refresh massimo a 120 hz.
Sono solo modifiche audio?
Se ad esempio la futura PS3 con il sil 9134 avrà profondità colore a 36 bit e refresh a 90hz per chi avrà un display senza HDMI 1.3 a cosa serviranno tali caratteristiche?
Come vedi non gironzolo solo.............
P.S. Se vuoi ti parlo dell'audio.............
-
Però,finchè non escono tv che supportano una maggiore profondità di colore,servirà a molto poco avere un'hdmi 1.3,tanto i benefici non potranno essere sfruttati.
A quanto mi risulta,non esistono neppure tv che sfruttino a pieno la profondità di colore dell'hdmi 1.2(correggetemi se sbaglio,ma non mi risulta che esistano tv che supportano una profondità di colore maggiore di 10-12 bit).