Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
volevo specificare che chi avesse problemi ad accedere dal proprio pc via usb l'hard disk del Mediabox (installato e "caricato" o meno da noi) deve provare a spostare il jumper dell'hard disk da posizione Master a CS "Cable Select" e quindi andare su Pannello di Controllo > Strumenti di Amministrazione > Gestione Disco > attivare/importare l'hard disk del Mediabox. Cio' avviene con alcuni hard disk (i Samsung ad esempio) e cosi' il problema viene semplicemente risolto, tanto che da alcuni giorni posizioniamo sempre il jumper su CS qualsiasi sia l'hard disk che installiamo.
Consigliamo a tutti di installare l'ultimo firmware 1.3.2 (andate su http://plasmapan.org/mediaboxfotox.html per il link da dove scaricarlo). Il tempo di installazione del firmware e' di 45 minuti circa.
Il prezzo ufficiale del Pixel Magic Systems Mediabox 100/200 in Italia e' quello che trovate su plasmapan.it e homecinemasolution.it che sono gli unici a garantire in qualita' di importatori ufficiali la garanzia italiana gratuita di 2 anni ed il diritto all'assistenza per tutta la vita del prodotto.
Per informazioni non esitate a chiedere!
Gianluca Vignini
-
Io come detto precedentemente l'ho pagato 360 euro ivato e con garanzia, non tutti hanno lo stesso prezzo e per questo non voul dire che non sia regolare, il mercato è libero.
Ora dopo delle prove che ho fatto ho notato che il lettore con hd interno da 300 giga va abbastanza bene, non voglio ripetere i vari bug detti ma ho constatato nella riproduzione di filmati divx, dvd (rippati dvd decrypter interi senza compressione mancanza di fluidità delle immagini non posso dire che sono scatti o impuntamenti ma piccolissimi rallentamenti che nei normali lettori dvd non si avverte, volevo sapere se anche a voi capita di avvertire la stessa cosa.
-
Piccolo OT:
Gianluca, i link della brochure dei Mediabox non funzionano.
OT Off
-
colpa di IE
Citazione:
Originariamente scritto da angelone
Piccolo OT:...i link della brochure dei Mediabox non funzionano..
Angelo, rispondo al piccolo off topic cosi' :
il link http://plasmapan.org/hdmediaboxbro.pdf funziona
se nella pagina principale plasmapan.org tu clicchi e non si apre allora e' colpa del tuo Internet Explorer. La spiegazione e' qui :
http://support.microsoft.com/kb/281679
Tu prova comunque ad eseguire questa riga di comando che a molti ha risolto il problema e per favore fammi sapere poi come va :
regsvr32 Msjava.dll
Consiglio a TUTTI di installare il nuovo Firefox 2.0 in italiano al posto del tremendo Internet Explorer :
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all.html
... ed avrete un browsing molto migliore!
Ciao, Gianluca
-
A dire il vero io non uso quel 'coso' chiamato IE, vado solo di Firefox e Netscape :) ... il problema sul pdf e' che sia aprendolo direttamente sia salvandolo sul disco l'acrobat reader me lo segnala come corrotto, anche ri-registrando la dll che hai segnalato la cosa non cambia.
Ri-fine OT.
Ciao
Angelo
-
Kawa, domani faccio delle prove con qualche immagine
di dvd e ti faccio sapere..
Hai provato invece a riprodurre gli mp3?
Io li sento molto male, ma non so se devo settare qualcosa
di particolare..
-
per andrea99
Ieri ho provato nuovo firmware 132, devo dire che si è fatto un passo in avanti io avevo l'originale 113 ho notato un nero ineguagliabile su lettori di questo prezzo o anche migliori (possiedo un nad 562 - kiss 450 -pioneer dv 380 - samsung hd 950 ) solo il nad si avvicina al mediabox ma costa il triplo. Poi in s-video ha migliorato tantissimo la fluidità miglirata ma resta ancora no del tutto perfetta. Altra cosa che ho notato provando un dvd esterno collegato in usb, delle interferenze del video ma la fluidità ne giova molto e migliora le immagini da paura passando il flusso video tramite hd mediabox.
Se migliorano il firmware abbiamo un gioiello davvero.
-
nuove prove test
Oggi con un avendo un pò di tempo ho testato dei file mp3 (192 kbps consigliato) fatti con soft cdex e devo dire che non ho notato nessun difetto di riproduzione anzi molto ben riprodotti con bassi ben equilibrati e medio alte discrete unica pecca soliti blocchi durante la ricerca dei brani indietro avanti.
Altra nota dolente è la non compatibilità con i file mkv, veramente un peccato speriamo che in fututo possano aggiornare questa estensione sui nuovi firmware.
I file Mp2 (per chi ha un ricevitore sat dreambox) sono compatibili e ben riprodotti, chi vuole delle info su come fare le registrazioni da dreambox a pc tramite cavo di rete puo chiedere tranquillamente.
Ho provato lettore dvd usb esterno (masterizzatore lg estrerno) va da dio ottimo veramente senza impuntamenti unica pecca ma già lo sapete non legge i dvd originali protetti css, ci vorrebbe sviluppatori non ufficiali del firmware che aggirano il problema.
Ultima cosa provata chiave usb da 1 giga va molto bene sia musica che video, molto comoda per le riproduzioni veloci dato che non necessita di alimentazione.
Spero di essere stato di aiuto ci risentiamo alla prossimi test. L'unione fa la forza.
-
Ho provato anche a convertirli con cdex a 192 kbps come hai fatto tu,
ma niente, si sentono malissimo, inascoltabili, sia dalla tv che dall'impianto stereo.
Comunque, prima di tutto vorrei fare l'aggiornamento poi magari
guardo nel setup cosa si può modificare, ma ho già visto che non c'è
molto da cambiare.
Come si fa questo aggiornamento?
Ho scaricato il file rar, ho visto che contiene 2 file immagine .bin,
-firmware.bin
-MediaBox.bin
devo eseguirli dall'hard disk del mediabox o va bene anche un'h.d esterno usb?
Entrambi? E se si, in che ordine?
Ciao e grazie ancora,
Andrea
-
Fatto aggiornamento!!
Alla fine ho messo entrambi i file nell'hdd collegato via usb
e ho lanciato l'update da setup.
Tutto ok, anche gli mp3 ora suonano bene, strano sia merito
dell'aggiornamento, magari si è resettato un parametro che
avevo cambiato io, non so..
L'importante è che ora anche questi funzionino bene..
Per il resto proverò con calma.
Ah be, mi rimane sempre il problema dell'avanzamento
veloce di alcuni file, non c'è proprio verso..
Alla prossima....
-
nuovo test
Oggi ho testato le porte usb, sia con lettore dvd esterno che hd esterno:
1) lettore masterizzatore dvd esterno lg collegato in s-video (compatibiltà ok) fluidità immagine buona, la resa delle immagini perfetta con un nero da top dei lettori.
2) lettore samsung masterizzatore dvd esterno (non compatibile) è strana la cosa ma non va, il lettore non viene visto:
3) lettore masterizzatore cd e lettore dvd esterno (compatibile) si nota delle interferenze sul video forse schermatura non perfetta per il resto tutto ok.
4) hd esterno lacie 120 giga (hd da 2.5) molto buona la compatiblità nessun difetto con divx e dvd (in cartella rippati) con materiale hd scatta ma è normale poichè l'hd non ha nemeno l'alimentazione.
5) hd esterno philips 3.5 da 320 giga con alimetazione si comporta come il lacie sopra descritto ma per il materiale hd si comporta molto meglio anche se non è come l'hd interno (si notano alcuni trattenimenti nelle immagini veloci).
Si continua nei test e si aspetta nuovo firmware ciao a tutti.
-
Per chi fosse interessato è uscito il nuovo firmware per il mediabox, io non lo ho ancora provato ma riporto qui sotto il comunicato apparso sul forum della pixelmagic:
A updated Mediabox firmware release 1.3.4 is now on our website for user download and update.
This new "Mediabox.zip" contains 2 files, "MediaBox.bin" and "Firmware.bin". Unzip and place both files on a USB thumb drive or on the Mediabox internal harddisc. And refer to the user manual for detail firmware update instruction.
ChangeLog:
- Added lossless FLAC audio media file playback
- improve Setup->Audio->Auto: auto detect stability
- improve photo zooming/scrolling playback
- fixed HDMI Output video media file playback incorrect aspect ratio
- fixed BMP, GIF, PNG photo playback *zooming not available yet
Ciao Polve
-
Citazione:
Originariamente scritto da polve
- Added lossless FLAC audio media file playback
:eek: :eek: :eek:
i file audio Ape li gestisce?
-
Citazione:
Originariamente scritto da kawa2002
Oggi ho testato le porte usb, sia con lettore dvd esterno che hd esterno:
4) hd esterno lacie 120 giga (hd da 2.5) molto buona la compatiblità nessun difetto con divx e dvd (in cartella rippati) con materiale hd scatta ma è normale poichè l'hd non ha nemmeno l'alimentazione.
Mi hai incuriosito.
Ho anch'io il lacie da 120gb ext.
L'ho collegato al Mac Mini.
Ho riprodotto da lì il trailer di Spiderman3 in 1080p.
E' perfetto.
Il mac mini costa meno di 600 euro.
Ed è un computer completo...
Non mi sembra normale che scatti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da fdistasio
:eek: :eek: :eek:
i file audio Ape li gestisce?
Ho appena provato, no niente, non li vede neanche..