we compaesano, si il ripetitore è MonteCavoCitazione:
Originariamente scritto da charger2000
Visualizzazione Stampabile
we compaesano, si il ripetitore è MonteCavoCitazione:
Originariamente scritto da charger2000
Già, forse è un problema del MUX... ma a chi sarebbe meglio segnalare una situazione del genere: a mediaset o a Microsoft?Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Inizialmente i canali erano visibili sia in WinTV2000 che in MCE; poi erano spariti da entrambi; facendo la sintonia su WinTV2000 sono riapparsi su frequenze diverse mentre su MCE NIENTE :cry:
E' un vero peccato, non so dove sbattere la testa...
mmmhh a questo punto lo segnalarei ad Hauppauge, hai provato ad usare l'ultimisima versione dei drivers per la scheda TV ?Citazione:
Originariamente scritto da checco
Da wintv2000 il segnale e' buono ? Sai come si fa' a controllarlo vero ?
La butto là....
ma se uno utilizza il setting di un'altra nazione, quando mi funzionava :D con la Germania prendeva qualcosa in più, magari esiste una nazione che ha un range più ampio.
Ciao a tutti :)
Ragazzi ho trovato un'altro sito dove parlano del nostro problema...
http://www.htpcitalia.it/modules.php...rder=0&thold=0
Si parla di una patch per MCE ...
Speriamo bene.
Francesco
Mah, visto che il problema si presenta anche con Terratec e Pinnacle, e visto quello che è scritto al link segnalato da metromovie, non che la hauppauge possa farci nulla.Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Anche io avevo notato, con Terratec HomeCinema, che i canali del Dfree ora vengono visti come criptati. Quindi, più che MCE, io direi che la colpa è di Dfree, che ora invia questi canali in questo modo (chissà perché). Però, visto che tutti gli altri sw continunao a visualizzarli nonostante tutto, allora si dovrebbe dare la colpa a MCE.
Chi si muoverà prima? Dfree o Microsoft?
Ciao,
Francesco
charger2000, un'altra curiosità: tu fai tutti gli aggiornamenti di windows proposti oppure sei selettivo?
Sto pensando che, oltre al fatto che DFree ha cambiato qualcosa, c'è comunque anche il fatto che molte persone continuano a vedere i canali senza problemi, quindi potrebbe essere la commistione cambio DFree+una qualche patch di microsoft a creare il problema.
Ciao,
Francesco
sinceramente e' un po' di tempo che non faccio un windows update "manuale", mi scarica ed installa solo quelli ad alta priorita' in automatico. Bisognerebbe fare una minilista delle patch uscite di recentissimo
Per la cronaca oggi mi sono imbattuto nella rogna Italia1 / Rete4 dovendo installare una seconda Nova-t ho fatto un bell'hwclear.exe e dopo non c'e' stato verso di ribbeccare i due canali...
Ho dovuto ripristinare un'immagine di Ghost, salutando la seconda Nova-t..., per ripristinare tutti i canali, 'sti giorni appena ho tempo cerchero' di confrontare i registri di config del prima e dopo per capire quali caxxo di danno hanno fatto... :(
Grazie, te ne sarei veramente grato. Io per il momento sto usando MediaPortal, che ho trovato molto migliorato dall'ultima versione che avevo visto, ma purtroppo c'è ancora qualcosa che non mi piace molto, quindi preferirei avere MCE.Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Ciao,
Francesco
Ciao! Questo sarebbe un ottimo lavoro! Io ho un HVR1300 Hauppauge e funzionava benissimo sotto MCE, ma ora ho lo stesso problema vostro, dopo che ho fatto l'aggiornamento dell'EPG e rifatto la sintonia dei canali, mannaggia a me :D :cry:Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Se facendo un ripristino del registro, i canali saltano fuori....basta in effetti capire quale chiave va modificata e si risolve agevolmente il problema.;) Entrato nel Regedit, una volta trovata la chiave...la si può salvare come file .REG e applicare in qualunque momento dopo l'installazione.
Io adesso sto utilizzando i driver della Hauppauge per MCE i 3.1B....se anche tu stai usando questo driver e riesci a salvare il file .REG, anche di tutto il registro se non vuoi stare là a cercare dove sia la parte incriminata, e a inviarmelo a ***fuoco_r@yahoo.it*** (senza asterischi) ci dò una guardata;)
Probabilmente c'è anche da dare una guardata in C:\Documents and Settings\AllUsers\Dati applicazioni\Microsoft\eHome\EPG dove vengono memorizzate le frequenze;) Fatti un backup dei files che trovi qua dentro...se poi riesci a compattarli e a mandarmeli (o cmq chi riesce a vedere italia1 e rete4).....magari basta copiare questi files qui (quelli buoni) nella propria cartella e saltano fuori i canali mancanti!...:cool:
anche facendo un ripristino del registro la situazione non cambia. Sono abbastanza certo che la colpa stia in uno dei 14 aggiornamenti che ci sono stati da qui a Febbraio. Se la sintonia viene fatta PRIMA di uno dei 14 aggiornamenti si becca il MUX di Italia1 Rete4, se la sintonia la si fa' dopo nisba.
I drivers sono gli stessi, i 3.1b, cmq esportando i files dell'EPG si creerebbe solo tanto casino, WMCE da questo punto di vista e' molto sensibile...
Purtroppo questa tua idea conferma la mia ipotesi. La domanda ovviamente è: quale sarà questo aggiornamento? Bisogna provare a disinstallarli uno per uno? :cry:Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Ragazzi ma siete sicuri?
No perchè ho appena reinstallato mediacenter, e prima di fare gli aggiornamenti automatici, ho fatto la scansione dei canali ma non mi ha beccato nè italia1 nè rete4.....se voi avete su un backup vecchio e vi funzionano...forse c'è qualcosa nel registro che si modifica quando si scarica la guida EPG da internet...
L'unica sarebbe provare a reinstallare senza usare la guida EPG...è solo un'ipotesi. Che dite?
la mia convinzione deriva dal fatto che:
ieri dopo aver :ncomment: e dopo che ho provveduto al ripristino dell'immagine di Ghost, dopo alcuni minuti che il PC era acceso si e' scaricato ed installato 'sti 14 aggiornamenti, ho provveduto a rifare la scansione e ... nix, nisba, del MUX incriminato nulla :muro: , ri-ripristino l'immagine di Ghost, rifaccio piu' veloce della luce la scansione, mi trova tutto... :Prrr: , dopo si scarica ed installa i 14 aggiornamenti, ma i canali rimangono tutti li...