Visualizzazione Stampabile
-
Il guano...
Leggo (e ogni tanto intervengo) da qualche giorno questa "crociata" portata avanti da Guba (o Gabba boh!), sul presunto diritto dei cristiani di ribellarsi davanti alle blasfemie di Dan Brown e del suo libro, esattamente come fecero i musulmani con le "vignette sataniche", cosa che all'epoca fece scalpore e si urlò ai "cavernicoli" nei confronti di quelli integralisti islamici. Ma oggi, a sentire alcuni dei commenti fino qui esposti, noi (cristiani) dovremmo fare lo stesso, bruciando e oscurando cio che qualcuno (Gabba? Certamente non gli organi ufficiali della chiesa) reputa blasfemo, tutto per arginare "il pericolo islamico"! In nome di cosa poi, del fatto che siamo decadenti? Beh questo lo eravamo gia prima di Dan Brown e prima che tu ce lo rivelassi, se il 19° secolo ha visto nascere il decadentismo, il 20° secolo puo essere tranquillamente etichettato come secolo di piena decadenza. Ma il punto più inquietante dei tanti passaggi inquietanti, è dove si tira in ballo hitler ed il mein kampf, ma come proprio tu mi citi questi tristi episodi della storia recente! Intanto hitler prese (e distorse) come base del suo pensiero la teoria del "superuomo" enunciata da Nietzsche in "cosi parlo Zaratustra (o Zorastro)", egli li per se non fu ne un grande pensatore ne un grande stratega, trovò solo il "guano" giusto per seminare l'odio nel popolo, che fu la forza motrice del nazionalsocialismo e dei suoi atti. Ma poi chi fu che aiuto molti degli alti gerarchi del reich a rifugiarsi in sud america al termine del secondo conflitto? Chi fu che strinse patti (lateranensi) con l'alleato n°1 del fuhrer? Non è vero che per secoli nei giudei e nel giudaismo fu vista l'esegesi dell'anticristianesimo e di conseguenza furono perseguitati senza pietà? Persino le rappresentazioni storiche degli affreschi medievali di molte chiese, riportano personaggi con i cappelli a punta ed il viso sogghignante. Proseguendo nella lettura dei post sobbalzo alla lettura di una frase "Gesu Cristo ci liberò dalla schiavitù" e no caro Guba, non fu Gesù Cristo ma la Rivoluzione Francese nel 1789 che pose le basi, sino alla messa fuorilegge del 1926 da parte della "Società delle Nazioni", mentre l'avvento della chiesa nella Roma patrizia, altro non seppe fare che affrancare i battezzati! Mi fermo qui (tanto credo che non servirà a farti cambiare opinione), ma permettimi di ricordarti che "fatto un anello è gia fatta la catena", un pensiero censurato, un diritto negato, ci rendono tutti meno liberi e più schiavi, oggi di una fede, domani di un uomo.
-
A Guba
Allora Guba premetto che non ho nessuna intezione né ne ho avuta coi post precedenti di offendere nessuno (tanto per evitare equivoci), vado a risponderti.
Il problema di difendere Brown per me non esiste perché non ha offeso nessuno.
Il concilio di Nicea è storia e non certo invenzione di Brown, che il fatto sia in contrapposizione con le posizione assunte dal concilio non dimostra alcuna malafede a parer mio.
La mia concezione di libertà non arriva all'offesa altrui perché si ferma al giusto.
Il problema è che per me un cattolico INGIUSTAMENTE si può sentire offeso dal codice da vinci.
Un punto di vista diverso non può essere letto come offensivo, neanche se riguarda la fede.
Per me Hitler era libero di scrivere e teorizzare il cavolfiore che gli pareva, se il popolo fosse stato più aperto mentalmente e libero pensatore magari lo avrebbe direttamente mandato a quel paese e rinchiuso in un manicomio criminale.
Hitler da solo non fa male ad una mosca è il branco di cerebrolesi che si lasciarono abbindolare che hanno sterminato gli ebrei.
Purtroppo sì, avresti la libertà di insultarmi impunemente, perché anche se totalmente ingiusto non potrei far altro che cadere nel redicolo denunciandoti o abbassarmi al tuo (ipotetico) basso livello.
Questo è quanto da quando hanno abolito il delitto d'onore... ;)
Non penso che i cristiano siano tutti imbecilli, al limite che alcuni e talvolta cadano nel "bigottismo".
Penso ancora che possano ma non dovrebbero sentirsi offesi perché ciò non è giusto né razionale.
Che avrebbero fatto i musulmani? Penso siamo tutti d'accordo che sarebbe successo un casotto.
Avrebbe sbagliato in quel caso Brown? Se non sì, quasi! Sai perché? Perché tutti avremmo saputo che, alcuni o tutti, INGIUSTAMENTE avrebbero combinato qualche cosa atroce.
Allora da persone intelligenti avremmo evitato di stuzzicare il pazzo che dorme (magari, mi sa che non è così ultimamente) anche se questo avrebbe significato autolimitare la nostra libertà di espressione (a meno che non si fosse presa la decisione risoluta e definitiva di tutelare fino all'estremo sacrificio, anche nostro ma sopratutto loro, la nostra libertà di espressione e dei poveri civili innocenti qualora avessero dato segno di voler intentare una "guerra santa" o qualche rappresaglia di sorta).
p.s. io invece sono credente ma valuterò sempre con la mia testa ciò che è giusto od offensivo e non riterrò a priori sbagliato ciò che contraddice i dogmi della fede cui sono stato battezzato e a cui tuttora mi ritengo più vicino.
-
GABBA, non GUBA
per Picard: io, GABBA, NON sono GUBA!
Ho abbandonato da un paio di gg. questo forum constatando l'appassionata avversione irrispettosa a Chiesa, cattolici, credenti e a tutta la loro storia da parte di alcuni forumer con un livello di spasmodica aggressione testimoniata da quasi tutti i post precedenti.
Ora riguardo questo forum e mi trovo un lungo post di una new-entry in questa dicussione (se non sbaglio) che ha un nick simile al mio. E la cosa divertente è che lui "sta dalla mia parte" per così dire.
Nonostante lui si dice NON cattolico, difende la vera libertà che anche noi cattolici credenti vorremmo avere. E lo fa con una capacità di inquadramento della totalità di tutti i fattori in gioco in modo lucido ed efficace, e con una capacità di giudizio che raramente ho visto qui in altri di voi.
Caro Guba, ti vorrei solo ravvisare su una questione. Anche io ho paura di ciò che potrebbe verosimilmente accadere da parte del mondo musulmano, e che in realtà anche ora già accade (la libertà dei cristiani nei paesi arabi oggi?? dov'è?). Ma il mio timore è che la sfida della libertà predicata da Gesù (un bel po' prima della rivoluzione francese!) ce la si debba giocare in "casa nostra" oltre che con i paesi arabi. La sfida, purtroppo è prima di tutto interna, con i vari benegi, picard, maxi ed altri, ammaestrati dal sapiente cinismo fuorviante della società moderna.
Proprio da cattolico faccio il mea culpa per non essere degno testimone di Cristo, la mia fede è grande ma io sono debole nel viverla così come vorrei (non a caso ogni giorno in ogni chisa cattolica del mondo la messa comincia con il Confiteor, cioè l'ammissione delle proprie colpe); in realtà sono stato veicolo di alcuni "piccoli miracoli" a livello familiare ma vorrei che la mia capacità di uomo cristiano fosse ancora puù grande. Lo chiedo a me stesso e soprattutto a Chi di dovere, lo chiedo e non lo grido, lo desidero e non lo pretendo. Però c'è una cosa che pretendo e difendo: la mia libertà e il rispetto nei confronti di ognuno!!!
Ringrazio Guba per aver introdotto qui dentro cultura, conosceza e lucida obbiettività.
Saluti a tutti!:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gabba
Ma il mio timore è che la sfida della libertà predicata da Gesù (un bel po' prima della rivoluzione francese!) ce la si debba giocare in "casa nostra" oltre che con i paesi arabi. La sfida, purtroppo è prima di tutto interna, con i vari benegi, picard, maxi ed altri, ammaestrati dal sapiente cinismo fuorviante della società moderna.
Però c'è una cosa che pretendo e difendo: la mia libertà e il rispetto nei confronti di ognuno!!!
Ringrazio Guba per aver introdotto qui dentro cultura, conosceza e lucida obbiettività.
Saluti a tutti!:)
Veramente non so da dove cominciare ...................... e mi verrebbe quasi voglia di lasciarvi al vostro destino, conscio che più cercherò di far capire il mio pensiero e più voi vi rifugerete nella vostra Fede, ma vedi Gabba (Guba [siete nella stessa barca no ??] ) nella vita per mè vi sono ben altre priorità e problemi che affliggono me ed il genere umano ed è a questi che la mia attenzione viene rivolta, lo so che a te ed ad altri ciò che dirò suonerà blasfemo ma l'Anima la salvi con il corpo prima e poi con la fede ...... viceversa solo nelle vostre menti è possibile.
Tornando in Topic e citando le tue parole :Però c'è una cosa che pretendo e difendo: la mia libertà e il rispetto nei confronti di ognuno!!!
Vorrei farti presente che la libertà è una parola effimera e si presta a più interpretazioni, ne puoi vedere un esempio ........
Citazione:
Originariamente scritto da liko
.Allora da persone intelligenti avremmo evitato di stuzzicare il pazzo che dorme anche se questo avrebbe significato autolimitare la nostra libertà di espressione (a meno che non si fosse presa la decisione risoluta e definitiva di tutelare fino all'estremo sacrificio, anche nostro ma sopratutto loro, la nostra libertà di espressione e dei poveri civili innocenti qualora avessero dato segno di voler intentare una "guerra santa" o qualche rappresaglia di sorta).
Dove ....... per un quieto vivere lascio perdere, per un sano principio mi faccio ammazzare o peggio faccio in modo che ciò coinvolga anche altri.
Dunque dimmi tu dove stà la verità, il giusto, la libertà !!!!!
Dato che io, secondo te, sono ammaestrato dal sapiente cinismo della società moderna mentre tu, secondo me, non vedi aldilà del paraocchi che la tua fede ti ha fatto indossare fin da bambino, età in cui ancora credevi che tutti erano buoni. ( e si potevano mangiare anche le fragole )
Come potrai ben capire ( me lo auguro) non esiste una sola ed unica verità, ma modi e costumi diversi di interpretarla e questo in fondo forse è la libertà, di essere, di agire e di pensare ciò che più si avvicina al mio essere uomo, sempre che sia in grado di accettare i limiti umani che da sempre contraddistinguono la mia razza ........
Detto quanto, mi appresto a fare da spettatore in questa discussione facendo mio il principio del vivi e lascia vivere ..............
ciao ..:cool:
-
La gabba "ladra"
mascolzone che non sei altro :) ti sei fregato (motivo del gioco di parole) tutta la cultura conoscenza ed obbiettività e a noi poveri forumers? hai lasciato solo ignoranza e ottusità! ma va la va la va la :)
guba aspetto presto una tua risposta.
p.s. non ho ben capito poi perché non abbracciare i punti di vista dei cattolici implichi una avversione irrispettosa della chiesa. perché i laici gli atei o "i picard e gli altri" sono AMMAESTRATI dalla società moderna cinica etc etc e i cattolici invece NON possono essere stati ammaestrati da una istituzione di uomini che detiene una bella fetta di potere temporale più che spirituale.
perché discordare dalle tesi della santa romana chiesa ha come scotto vedersi puntare il dito contro al grido di "infedeli, ottusi, ignoranti...ERETICI"...siamo veramente ancora ai tempi delle inquisizioni allora?
la cosa che più mi preoccupa è che ora non è più l'istituzione a dover prendere determinate posizioni facendosi da parte perché sembra che abbia creato, volontariamente o meno, dei perfetti soldatini indottrinati.
saluti a tutti, ignoranti ed acculturati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
...Dato che io, secondo te, sono ammaestrato dal sapiente cinismo della società moderna mentre tu, secondo me, non vedi aldilà del paraocchi che la tua fede ti ha fatto indossare fin da bambino, età in cui ancora credevi che tutti erano buoni. ( e si potevano mangiare anche le fragole )...
Scusami, ma ora ho davvero solo 2 min.
Solo per dirti che da bambino non sapevo cosa era la Chiesa perchè i miei genitori erano disinteressati. Di conseguenza ho conosciuto la questione religiosa quasi per caso all'età di 25 anni. Non sono mai cresciuto quindi sotto nessuna parrocchia, e la mia esperienza mi ha sempre fatto vedere che non siamo tutti buoni e cmq il problema non è essere o non essere buoni tanto per dire...
devo andare.
Saluti!;)
-
Siete liberi di pensarla come vi pare nei riguardi delle religioni (cattolica, protestante, ortodossa, musulmana, buddista, ebraica, ecc.), purchè non si cada, ovviamente, nel vilipendio, non siete invece liberi di dare giudizi sulle convinzioni altrui.
@ gabba
La frase:
Citazione:
con i vari benegi, picard, maxi ed altri, ammaestrati dal sapiente cinismo fuorviante della società moderna
mi sembra ne sia un esempio, negativo; penso che gli interessati potrebbero, giustamente, risentirsene e replicare.
Detto questo, potete continuare la discussione, ma alla prima parola fuori posto scatteranno sanzioni a carico dei responsabili.
Grazie e ciao.
-
Sono sempre più interdetto... leggo cose veramente medioevali e poi slanci di cultura fine a se stessa per cercare di sdoganare pensieri e parole spesso in libertà.
Ragazzi, comunque la pensiate e dovunque viviate e qualsiasi Dio crediate (o non crediate), tutto si basa su un unico concetto: la FEDE.
E' la fede che fa aderire un uomo ad un credo religioso, ed è comunque un atto di fede l'ateismo (l'ateo non può dimostrare la non esistenza di Dio e quindi ha FEDE nella sua non esistenza).
Poichè tutto si basa sulla fede, ognuno ha diritto di professare la sua, che sia in una religione rivelata o in una politeista.
Quindi una civiltà tollerante è quella civiltà che permette a tutti di professare la propria fede, cristiani, musulmani, atei o animisti.
Vuoi adorare lucifero? fallo, certo che se poi ammazzi qualcuno lo adori in cella... Vuoi adorare l'islam, fallo, poi se però organizzi attentati, anche tu andrai ad adorare il tuo dio in cella. Credi in Cristo? fallo liberamente, e tieni sempre bene in mente quello che in passato ha fatto la tua chiesa "temporale".
Non credi, evviva, fallo anche tu, basta che poi lasci a chi crede in dio il diritto di farlo.
Ora, non ho visto il film, non ho letto quel libro (ne ho letti altri che mettevano in dubbio la morte di cristo sulla croce), ma se in un romanzo qualcuno dubita del fatto che Gesù sia divino o no, penso che eserciti il suo diritto di FEDE nel non credere e come tale non lede nessuno.
Tutto il resto è spirito crociato, è volontà di affermare la superiorità del proprio Dio (il mio Dio è più divino del tuo...), insomma chiacchiere umane su qualcosa/qualcuno che qualora esista è semplicemente indefinibile...
Una scemenza:
"Dio è onnipotente"
"davvero? cosa vuol dire?
"vuol dire che può fare qualsiasi cosa...."
"davvero? ma può creare una montagna più grande dell'Everest?"
"se lo volesse certo!"
"ma potrebbe creare una montagna che pesasse quanto la terra?"
"se lo volesse certo!"
"ma potrebbe creare una montagna così pesante che nemmeno lui potrebbe sollevare?"
SILENZIO.
Onnipotente è una parola inventata dall'uomo per simboleggiare qualcosa che sia oltre l'esperienza umana, quindi in quanto OLTRE non definibile con esattezza... appunto siamo nella FEDE.
-
@ maurocip:
Cavolo, hai guadagnato un sacco di punti... :)
-
La mia personale opinione su quanto è scaturito a seguito della pubblicazione del libro e, in seguito, alla realizzazione del film, è molto semplice.
Credo che chi ha organizzato la campagna di lancio del libro e ne ha supportato in seguito la pubblicità sia meritevole del premio Oscar della pubblicità per aver fatto vedere cosa si deve fare per vendere qualcosa.
Ha saputo esattamente cosa far trapelare, cosa far pubblicare negli articoli dei vari giornali, su quali argomenti focalizzare l'attenzione, il tutto in modo tale da abilmente provocare le reazioni che si sono avute.
Ha dimostrato di saper prevedere molto bene quali sarebbero state le reazioni di certi ambienti e cosa ne sarebbe scaturito.
Mi meraviglia solo il fatto che certi ambienti della Chiesa si siano lasciati trascinare in questa campagna, cadendo nella trappola.
Se avessero tranquillamente ignorato il libro, come si è fatto per tanti altri pubblicati su questi e altri temi simili, il libro stesso molto probabilmente sarebbe stato venduto in un numero di copie assai minore e avrebbe seguito il destino di tanti libri: se ne sarebbe parlato per qualche tempo (non molto lungo) e poi sarebbe stato dimenticato; forse non sarebbe stato realizzato neanche il film.
Invece le "dotte" disquisizioni su giornali e TV, gli attacchi e le accuse lanciate contro di esso hanno, come avviene sempre in questi casi, focalizzato l'attenzione dell'opinione pubblica che, sicuramente, non lo avrebbe degnato di attenzione se non fosse stata incuriosita dalla polemiche.
Se si fosse seguito il consiglio di Dante: "Non ti curar di lor ma guarda e passa..." molto probabilmente ora non saremmo qui a scrivere/leggere tutti questi messaggi (e il buon Leonardo non starebbe, come si suol dire, rivoltandosi nella tomba nel vedere il proprio nome continuamente citato a spoposito).
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
@ maurocip:
Cavolo, hai guadagnato un sacco di punti...
Già .............. e scopro volentieri che è del mio stesso arbitrio .........:cool:
ciao ..:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Ha saputo esattamente cosa far trapelare, cosa far pubblicare negli articoli dei vari giornali, su quali argomenti focalizzare l'attenzione, il tutto in modo tale da abilmente provocare le reazioni che si sono avute.
Ha dimostrato di saper prevedere molto bene quali sarebbero state le reazioni di certi ambienti e cosa ne sarebbe scaturito.
Mi meraviglia solo il fatto che certi ambienti della Chiesa si siano lasciati trascinare in questa campagna, cadendo nella trappola.
Ciao.
Centrato ............... !!!
e riportando quanto anche da me precedentemente scritto
Citazione:
Originariamente scritto da Benegi
ma il discorso si fa Filosofico e si allontana dal tema di questa discussione che era ricordo : la reazione di alcuni rappresentanti della chiesa alla comparsa di un libro sapientemente "pubblicizzato" toccando "l'animo" dei più sensibili al tema .......
non faccio altro che stupirmi sempre più delle reazioni che alcuni rappresentanti della chiesa hanno avuto nei confronti di ciò, unendo a tale stupore una sorta di angoscia di quanto l'uomo sia capace di fare pur di ottenere, anche a discapito dei propri simili, ciò che vuole .......:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
Una scemenza:
"Dio è onnipotente"
"davvero? cosa vuol dire?
"vuol dire che può fare qualsiasi cosa...."
"davvero? ma può creare una montagna più grande dell'Everest?"
"se lo volesse certo!"
"ma potrebbe creare una montagna che pesasse quanto la terra?"
"se lo volesse certo!"
"ma potrebbe creare una montagna così pesante che nemmeno lui potrebbe sollevare?"
SILENZIO.
Onnipotente è una parola inventata dall'uomo per simboleggiare qualcosa che sia oltre l'esperienza umana, quindi in quanto OLTRE non definibile con esattezza... appunto siamo nella FEDE.
Il problema è proprio qui! È proprio l'uomo che ha inventato... che ha scritto, che ha rimaneggiato... andando poi a cambiare, travisare e se vogliamo inventare...
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
La mia personale opinione...
Non fa una griza, come avevo gia scritto, se al pretino di campagna non fosse stata data tutta questa udienza ma la notizia fosse stata presa con il giusto spirito... e così la Chiesa nei confronti del film. Un simile comportamento lascia pensare solo che "qualcuno" ha la coda di paglia!
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
@ maurocip:
Cavolo, hai guadagnato un sacco di punti... :)
se me li accrediti sulla tesserina della coop ci faccio la spesa gratis.....:D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maxi
Non fa una griza, come avevo gia scritto, se al pretino di campagna non fosse stata data tutta questa udienza ma la notizia fosse stata presa con il giusto spirito... e così la Chiesa nei confronti del film. Un simile comportamento lascia pensare solo che "qualcuno" ha la coda di paglia!
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Se si fosse seguito il consiglio di Dante: "Non ti curar di lor ma guarda e passa..." molto probabilmente ora non saremmo qui a scrivere/leggere tutti questi messaggi (e il buon Leonardo non starebbe, come si suol dire, rivoltandosi nella tomba nel vedere il proprio nome continuamente citato a spoposito).
Signori, ormai la nostra società è una società basata sui telegiornali e sui talk show (e soprattutto sulle notizie che devono o non devono passare su di essi...)
Se una cosa "passa" su uno dei due è fatta, ha notorietà e pubblicità gratis.... vedi i casi del lancio dell'ultimo cidì del carneade di turno oppure, con conseguenze molto più gravi, la pubblicità ad unabomber (che come altri attentatori/mostri/carnefici si nutrono più che delle sofferenze della vittima del risalto che ne viene dato sui mezzi di comunicazione).
Anche la Chiesa ormai, tra l'altro, ha capito benissimo come far passare i propri messaggi ben al di là del confessionale o della messa domenicale....
Dare o non dare rilievo ad un film non sposta il problema, al limite ne riduce/amplifica la portata.
L'essenza è interrogarsi su cosa sia la tolleranza e su come si vive la propria fede, tutto lì.